testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 Reflex Digitale... il futuro
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 5

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 04 gennaio 2006 : 08:23:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
Paolo:
Confermo che il manuale della D200 è reperibile in rete in inglese in formato pdf (ce l'ho qui accanto stampato, e me lo sto studiando

Grazie Paolo, mi puoi dare il link?
Francesco
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 04 gennaio 2006 : 08:59:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
Paolo:
Francesco, scopro sul manuale appena scaricato del kit SB-R1C1 che, per montare i flash sul micro 60mm, è necessario l'anello adattatore (non fornito...) UR-5 ...


Paolo, mi puoi tradurre "anello adattatore UR-5" in mm/mm ?
Francesco
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 gennaio 2006 : 09:02:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
eccolo:

manuale D200 in inglese



Reflex Digitale... il futuro Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe
Link Amphibians and Reptiles of Europe


Modificato da - mazzeip in data 04 gennaio 2006 09:36:47
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 04 gennaio 2006 : 09:06:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Piccolo problema tecnico in questa pagina: Bisogna far scorrere lo schermo da sx a dx per
poter leggere i messaggi; un pò seccante
In tutti gli altri forum non succede come non succede nella pagina 1 di questo. Come mai?
Scusate se è un pò O.T. ma penso interessi anche ad altri

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 gennaio 2006 : 09:11:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
Messaggio inserito da macromicro

Bisogna far scorrere lo schermo da sx a dx per poter leggere i messaggi

Sì, l'ho notato anch'io, anche in altri post ma non mi ricordo quali. Non so la ragione, forse Ben lo può spiegare.

Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 gennaio 2006 : 09:11:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Succede quando ci sono immagini larghe (e non è questo il caso) o quando ci sono links molto lunghi (non contenendo spazi, c'è qualche problema sull'"andata a capo"...), ma non credo che il problema abbia soluzione, se non dividendo il link in due (dovendo quindi riattaccarlo per usarlo) o mettendo l'URL invisibile e il testo visualizzato più piccolo, cosa buona e giusta, ma che fa solo Sarah ...



Reflex Digitale... il futuro Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe
Link Amphibians and Reptiles of Europe

Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 gennaio 2006 : 09:13:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
Messaggio inserito da mazzeip

ma che fa solo Sarah



Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 04 gennaio 2006 : 09:28:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
forse si può evitare il problrema impostando le dimensioni della finestra

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 gennaio 2006 : 09:43:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:

Dovrebbe essere possibile usare il tuo 300mm con una spesa piuttosto contenuta....

Tutte le verità che sto per dirvi sono spudorate menzogne.
(Ghiaccio Nove-Kurt Vonnegut)




mille grazie diego. caffè pagato.
:)

angelo
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 gennaio 2006 : 09:51:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
forse si può evitare il problrema impostando le dimensioni della finestra
se una foto è troppo grande, il problema si evita solo mettendola più piccola...

Ho corretto il mio link per il manuale...

... e il nostro solerte e operoso Admin ha corretto l'altro, la finestra è ritornata piccola e tutti vissero felici e contenti.



Reflex Digitale... il futuro Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe
Link Amphibians and Reptiles of Europe


Modificato da - mazzeip in data 04 gennaio 2006 09:59:32
Torna all'inizio della Pagina

hyles
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 gennaio 2006 : 10:53:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:

Citazione
Messaggio inserito da Bigeye



Dovrebbe essere possibile usare il tuo 300mm con una spesa piuttosto contenuta....

Tutte le verità che sto per dirvi sono spudorate menzogne.
(Ghiaccio Nove-Kurt Vonnegut)



mille grazie diego. caffè pagato.
:)

angelo



Aggiungo solo che proprio ieri su ebay usa ho trovato un adattatore Contax/Yashica - Canon EOS, dal costo di pochi euro (della serie costa più la spedizione). Se sei disposto ad usare prevalentemente il tuo 300 a 2.8 potrebbe essere la soluzione più semplice, ti prendi una digitale usata su ebay e con 500-600 euro te la sei cavata.
Ciao Diego

Tutte le verità che sto per dirvi sono spudorate menzogne.
(Ghiaccio Nove-Kurt Vonnegut)
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 gennaio 2006 : 11:04:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
Paolo, mi puoi tradurre "anello adattatore UR-5" in mm/mm ?
Non avevo visto la domanda... non credo sia questione di diverso diametro, credo che l'anello UR-5 (che è originale Nikon) serva in realtà come distanziatore, questo è uno stralcio dal manuale in .pdf:

Reflex Digitale... il futuro




Reflex Digitale... il futuro Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe
Link Amphibians and Reptiles of Europe

Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 gennaio 2006 : 11:11:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e questo è l'anello: sembra che dal lato dell'obiettivo non usi la filettatura filtri ma si infili sulla ghiera esterna, assicurandosi poi con il "pirolino" a vite...

Reflex Digitale... il futuro

mi aspetto brutte sorprese sul prezzo, sul sito Link viene dato a 48 dollari



Reflex Digitale... il futuro Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe
Link Amphibians and Reptiles of Europe

Torna all'inizio della Pagina

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 gennaio 2006 : 11:54:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
Messaggio inserito da hyles

<blockquote id="quote"><font size="1" face="verdana, Arial, Helvetica" id="quote" >Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">
Citazione
Messaggio inserito da Bigeye



Dovrebbe essere possibile usare il tuo 300mm con una spesa piuttosto contenuta....

Tutte le verità che sto per dirvi sono spudorate menzogne.
(Ghiaccio Nove-Kurt Vonnegut)



mille grazie diego. caffè pagato.
:)

angelo



Aggiungo solo che proprio ieri su ebay usa ho trovato un adattatore Contax/Yashica - Canon EOS, dal costo di pochi euro (della serie costa più la spedizione). Se sei disposto ad usare prevalentemente il tuo 300 a 2.8 potrebbe essere la soluzione più semplice, ti prendi una digitale usata su ebay e con 500-600 euro te la sei cavata.
Ciao Diego

Tutte le verità che sto per dirvi sono spudorate menzogne.
(Ghiaccio Nove-Kurt Vonnegut)
[/quote]

ancora grazie mille. e siamo a duemila e si è passati dal caffè al cappuccino pagato :)
tutte ste informazioni mi sono molto utili.. perchè nn comprerò subito, ma forse a inizio primavera, sperando in ribassi e focalizzando (nella mia capa) meglio la situazione. questi spunti di riflessione mi vengono mooolto buoni.

:)

angelo
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 04 gennaio 2006 : 13:04:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
Paolo:
e questo è l'anello: sembra che dal lato dell'obiettivo non usi la filettatura filtri ma si infili sulla ghiera esterna, assicurandosi poi con il "pirolino" a vite...



mi aspetto brutte sorprese sul prezzo, sul sito Link viene dato a 48 dollari

Sono dei ladroni. Bisogna comprare anche le tre batterie
Use CR123A (3V) lithium batteries. per i due flash e per il SU 800
Francesco
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 04 gennaio 2006 : 13:53:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nikon si contraddistingue oltre che per la qualità anche per il fatto che si fanno pagare
in maniera oscena dei particolari insignificanti.
Ma tant'è, speculano, come altri settori, sulla passione degli acquirenti

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

hyles
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 gennaio 2006 : 14:48:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
Messaggio inserito da Francesco Ciabattini
Sono dei ladroni. Bisogna comprare anche le tre batterie
Use CR123A (3V) lithium batteries. per i due flash e per il SU 800
Francesco



In effetti e strano l'uso di queste batterie su un flash, credo sia determinato dalla necessità di avere una potenza elevata e contemporaneamente contenere le dimensioni.
Canon una volta produsse un flash molto compatto che sfruttava le batterie 2cr5 in uso sulle fotocamere e che costavano uno sproposito (ora stanno tra i 6 e i 10 euro). Il flash non durò molto e fu presto rimpiazzato con uno a normali stilo.
Non credo queste batterie siano molto costose, il problema è che se si fa un viaggio in posti particolari conviene portarsele da casa, non è detto che siano facilmente reperibili. E speriamo che continuino a produrle nel tempo. Mi sembra che anche il mercato delle batterie stia profondamente cambiando in seguito alle esigenze delle digitali.
Magari Nikon vende un gruppo batterie ricaricabile per il flash, potrebbe essere la soluzione.
Ciao Diego

Tutte le verità che sto per dirvi sono spudorate menzogne.
(Ghiaccio Nove-Kurt Vonnegut)
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 gennaio 2006 : 15:23:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le batterie CR123A non sono particolarmente costose, il problema è solo la reperibilità (l'emporio del paesello di montagna ha le stilo, ma non le litio da 3V...). Esistono le 123A ricaricabili agli ioni di litio, ma hanno (tutte? non so, devo cercare meglio...) una tensione nominale di 3.6V, che può arrivare a 4.2 alla massima carica. Non so se le unità flash SU-800 e SB-R200 tollerano tensioni più elevate, ho messo la domanda sul forum Nital, vedremo...



Reflex Digitale... il futuro Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe
Link Amphibians and Reptiles of Europe

Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 04 gennaio 2006 : 16:38:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
Messaggio inserito da Francesco Ciabattini

<blockquote id="quote"><font size="1" face="verdana, Arial, Helvetica" id="quote" >Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Paolo:
Confermo che il manuale della D200 è reperibile in rete in inglese in formato pdf (ce l'ho qui accanto stampato, e me lo sto studiando

Grazie Paolo, mi puoi dare il link?
Francesco
[/quote]
Francesco, se ti può interessare, ti indico un link con la prova della D200 dove sono
indicate le operazioni basilari della macchina con foto esplicative
Link


Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 04 gennaio 2006 : 17:09:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Gianfranco.
Sei molto gentile, come sempre!
Francesco
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net