testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 Compatta digitale per macrofotografia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Carabus
Utente Senior


Città: Sciara
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


831 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 aprile 2006 : 19:04:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Perdonate l'ingenuità della domanda,volevo chiedervi anche in base alle vostre personali esperienze qual'è una buona compatta digitale per fare macrofotografia.
Specialmente con l'avvento della primavera spendo troppo troppo troppo in pellicole e sviluppi, e mi chiedevo, nella vastità del mercato, qual'è una buona macchinetta per cominciare (intorno ai 300-400 euro), un'aggiunta, non un'alternativa alla mia ottima canon eos 300 + il 105 macro della sigma...
Grazie per le risposte
Ciaoooooo

volpenera
Utente Senior


Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


666 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 aprile 2006 : 20:52:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Carabus:

Perdonate l'ingenuità della domanda,volevo chiedervi anche in base alle vostre personali esperienze qual'è una buona compatta digitale per fare macrofotografia.
Specialmente con l'avvento della primavera spendo troppo troppo troppo in pellicole e sviluppi, e mi chiedevo, nella vastità del mercato, qual'è una buona macchinetta per cominciare (intorno ai 300-400 euro), un'aggiunta, non un'alternativa alla mia ottima canon eos 300 + il 105 macro della sigma...
Grazie per le risposte
Ciaoooooo

ciao Carabus io ti posso solo dire la mia limitata esperienza, ho una Canon Powershot A95 5 mega pixels che ha una funzione macro sia in grandangolo che in tele, niente di speciale, però per i tuoi scopi penso vada più che bene, io l'avevo presa per un uso diciamo generico poi mi sono un po' esercitata con le macro e devo dire che i risultati non sono niente male al netto della mia imperizia:-) puoi vedere magari qualche foto di orchidee da me postata per avere un idea..e stai in quel budget..salutoni Daniela

"...invano tentiamo di ricondurre al conosciuto la variegata difformità naturale..."
Torna all'inizio della Pagina

EffeCi
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 aprile 2006 : 00:35:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo... una compatta è senza dubbio meno duttile di una reflex, ma consente comunque di ottenere buoni risultati, una volta che si è presa un po' di confidenza (ovvero, senza farsi scoraggiare troppo dai primi risultati)...
Ciò non toglie che io, dopo due anni di compatta, continui a sognare la reflex digitale e, prima o poi...

--------------------------------------
Dubito, ergo sum.
Torna all'inizio della Pagina

hyles
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 aprile 2006 : 14:45:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Carabus:

Perdonate l'ingenuità della domanda,volevo chiedervi anche in base alle vostre personali esperienze qual'è una buona compatta digitale per fare macrofotografia.
Specialmente con l'avvento della primavera spendo troppo troppo troppo in pellicole e sviluppi, e mi chiedevo, nella vastità del mercato, qual'è una buona macchinetta per cominciare (intorno ai 300-400 euro), un'aggiunta, non un'alternativa alla mia ottima canon eos 300 + il 105 macro della sigma...
Grazie per le risposte
Ciaoooooo

Visto la spesa che vuoi fare, 300-400 euro, secondo me ti conviene prendere una reflex usata. Con quella cifra prendi una d30 , D60 o una 300D di seconda mano (con un po' di fortuna anche una ottima 10D). Sicuramente migliori di qualsiasi compatta. Accertati prima della compatibilità con il tuo sigma (obiettivi sigma non recenti sono incompatibili con le nuove reflex), facendo qualche scatto a diaframmi chiusi. Se funziona passi al digitale già con una ottima attrezzatura.
Ciao Diego



Compatta digitale per macrofotografia
A me mi piace vivere alla grande già
girare tra le favole in mutande ma
il principe dormiva, la strega si è arrabbiata
e nei tuoi occhi verdi quella lacrima è spuntata
(A me mi piace vivere alla grande - Franco Fanigliulo)
Torna all'inizio della Pagina

Gioquita
Utente Senior


Città: Mattinata
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


2239 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2006 : 22:04:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ho appena comprato una
Canon PowrShot A620
macro a 1 cm
Link

giovanni
Torna all'inizio della Pagina

Carabus
Utente Senior


Città: Sciara
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


831 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2006 : 13:54:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi ringrazio anzitutto per i vostri preziosi consigli, riguardo la reflex digitale credo che tu abbia ragione Diego sul fatto che sia l'opzione migliore in termini non solo di qualità e performabilità (il diaframma minimo nelle compatte è f8, che è davvero pochino in macro), ma anche e soprattutto di divertimento.
Ma bisogna considerare unaltro fattore: la maneggevolezza. Prima d'essere un fotografo sono un naturalista amante delle scarpinate e delle piccole esplorazioni, ed è spesso difficoltoso gironzolare con al seguito un corpo macchina uno-due obbiettivi e magari flash e cavalletto, mentre una compatta è in pratica sempre disponibile (a parte il problema pile). Certamente non è un'alternativa alla reflex, ma semplicemente un complemento. Avrei pensato magari fra qualche mese alla 350D di cui ho ben sentito parlare, ma mi chiedevo come faccio a sapere se il mio 105ex macro sigma, credo sia il penultimo modello uscito, quello attuale è ottimizzato per le digitali sia compatibile (senza eccessiva perdita di qualità, qualcuno di voi l'ha provato?
Nel frattempo ero orientato su una compatta con una buona resa in macro, il fatto è che gran parte delle compatte digitali attivano la funzione macro in grandangolo, e capite che non è semplice avvicinarsi ad un cm ad una libellula o farfalla, e cmq l'eccessiva profondità di campo a quella distanza infastidisce spesso non poco non permettendo di staccare il soggetto dallo sfondo. L'ideale sarebbe una compatta con la funzione macro attiva anche in tele. Ma non so quali compatte c'è l'hanno....
Bè qua c'è una giornata splendente, metto su un rullo e vado a gironzolare un pò...
Ciau
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net