testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 Consigli per acquisto
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 novembre 2009 : 11:37:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti!

Quest'anno per natale ho deciso di regalarmi una reflex digitale, complice anche un omaggio cospicuo sotto forma di buoni acquisto offerto dal datore di lavoro. Considerando quindi che tali buoni devono essere spesi, volevo acquistare qualcosa senza badare (troppo) a spese, a meno che non siano dei prezzi assolutamente troppo elevati.

Mi dedico principalmente alla macrofotografia su insetti (o almeno ci provo), ma non disdegno nemmeno la fotografia normale. Attualmente sono in possesso di una compatta di buona qualità della Canon, ma dopo un anno e mezzo di indecisione penso sia necessario fare il salto e passare a qualcosa di serio.

Dato che non sono decisamente esperto in materia, chiedevo magari qualche consiglio a voi su cosa orientarmi. La D300 della Nikon mi sembrava una buona scelta come corpo macchina, ma come obbiettivo su cosa converrebbe orientarsi?

Grazie in anticipo

_______

Stefano
_______

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2009 : 12:54:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
se la tua scelta è D300 l'accoppiata vincente è il NIKKOR AF 105/2 D DC DEFOCUS , magari con un sistema di illuminazione NIKON FLASH MACRO + COMMANDER KIT R1C1
ma Paolo Mazzei può esserti di maggiore aiuto, magari avessi lo stesso datore di lavoro

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 novembre 2009 : 20:57:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oggi ho fatto un giro nella grande distribuzione (dove posso cioè spendere i buoni) sperando in buone offerte e ora come ora non ho visto nulla di interessante. Mi sa che converrà interessarsi dopo le feste...magari per sbarazzarsi degli invenduti fanno qualche offerta interessante.

Ho visto una d300s con obiettivo Nikkor Af-s dx 16-85 mmm per 2199 euro, senza sconti, ma penso che si possa arrivare ad un prezzo più competitivo in seguito.
Altrimenti una d5000 con obiettivo Nikkor af-s dx 18-55 vr, obiettivo Nikkor af-s dx 55-200 vr, treppiedi e borsone per 939 euro, che mi sembra più interessante.

La d5000 è una macchina interessante?

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2009 : 08:45:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di olaffio:

Oggi ho fatto un giro nella grande distribuzione (dove posso cioè spendere i buoni) sperando in buone offerte e ora come ora non ho visto nulla di interessante. Mi sa che converrà interessarsi dopo le feste...magari per sbarazzarsi degli invenduti fanno qualche offerta interessante.

Ho visto una d300s con obiettivo Nikkor Af-s dx 16-85 mmm per 2199 euro, senza sconti, ma penso che si possa arrivare ad un prezzo più competitivo in seguito.
Altrimenti una d5000 con obiettivo Nikkor af-s dx 18-55 vr, obiettivo Nikkor af-s dx 55-200 vr, treppiedi e borsone per 939 euro, che mi sembra più interessante.

La d5000 è una macchina interessante?

_______

Stefano
_______

Scusami passi dalla d300s alla d5000? come dire dalla ferrari alla 500? Punta eventualmente sulla d90

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2009 : 08:48:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di olaffio:

Oggi ho fatto un giro nella grande distribuzione (dove posso cioè spendere i buoni) sperando in buone offerte e ora come ora non ho visto nulla di interessante. Mi sa che converrà interessarsi dopo le feste...magari per sbarazzarsi degli invenduti fanno qualche offerta interessante.

Ho visto una d300s con obiettivo Nikkor Af-s dx 16-85 mmm per 2199 euro, senza sconti, ma penso che si possa arrivare ad un prezzo più competitivo in seguito.
Altrimenti una d5000 con obiettivo Nikkor af-s dx 18-55 vr, obiettivo Nikkor af-s dx 55-200 vr, treppiedi e borsone per 939 euro, che mi sembra più interessante.

La d5000 è una macchina interessante?

_______

Stefano
_______


la D300S è mooooolto più interessante
le indicazioni di Gigi sono state esaurienti
nin
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 novembre 2009 : 09:44:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La D300s è interessante solo se è importante poterla usare come telecamera, per il resto, a parte piccoli dettagli come il doppio alloggiamento memoria, è solo una D300 che costa di più: io mi orienterei sulla D300.

La D5000 ha la stessa qualità d'immagine della D300 in un corpo molto meno professionale: cioè fa le stesse identiche foto in modo, diciamo, un po' più scomodo, e ha qualche limitazione operativa (assenza autofocus) con i vecchi obiettivi AF, ma ha qualche caratteristica carina, come il display orientabile (anche se la sua risoluzione è un po' bassina e preferisco il 3" fisso della D300 al 2.7" basculante della D5000). Per chi ha problemi di budget la ritengo quindi comunque un'ottima scelta.

Attenzione che il NIKKOR AF 105/2 D DC DEFOCUS non è assolutamente adatto alla macrofotografia, è un'ottica volutamente "morbida" per ritratti, credo che ti riferissi al Micro Nikkor AF-S 105/2.8 VR...



Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa
Link Amphibians and Reptiles of Europe
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 29 novembre 2009 : 10:02:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anch'io opterei per la D300 in alternativa alla D300s; per l'obiettivo macro in alternativa al Nikon 105 puoi considerare il Tamron 90 e ,se rientri nel budget, uno zoom
per foto generaliste

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 novembre 2009 : 11:42:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perfetto!

Grazie per i consigli!
La d300 sarebbe una ottima possibilità, anche come prezzo, il problema è che non so quanto si riesca a trovare ora nella grande distribuzione, considerando che è uscita la d300s. Però magari con un pò di fortuna potrei farcela...

Mi metto un pò alla ricerca e vediamo cosa succede...grazie ancora!

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2009 : 12:12:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gigi58:
ma Paolo Mazzei può esserti di maggiore aiuto


Messaggio originario di mazzeip:

La D300s è interessante solo se è importante poterla usare come telecamera, per il resto, a parte piccoli dettagli come il doppio alloggiamento memoria, è solo una D300 che costa di più: io mi orienterei sulla D300.

La D5000 ha la stessa qualità d'immagine della D300 in un corpo molto meno professionale: cioè fa le stesse identiche foto in modo, diciamo, un po' più scomodo, e ha qualche limitazione operativa (assenza autofocus) con i vecchi obiettivi AF, ma ha qualche caratteristica carina, come il display orientabile (anche se la sua risoluzione è un po' bassina e preferisco il 3" fisso della D300 al 2.7" basculante della D5000). Per chi ha problemi di budget la ritengo quindi comunque un'ottima scelta.

Attenzione che il NIKKOR AF 105/2 D DC DEFOCUS non è assolutamente adatto alla macrofotografia, è un'ottica volutamente "morbida" per ritratti, credo che ti riferissi al Micro Nikkor AF-S 105/2.8 VR...



Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa
Link Amphibians and Reptiles of Europe


C.V.D.

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 novembre 2010 : 23:36:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok...è passato un anno dall'apertura del topic ma finalmente ho visto qualche cambiamento nel prezzo della d300s (la d300 invece non l'ho trovata da nessuna parte...)

Ho visto in offerta la d300s con obiettivo 16-85 Nikon e obiettivo 50-200 Sigma per 1900 euro circa. Potrebbe andare come prezzo? O secondo voi si può abbassare ancora magari perchè sta uscendo un nuovo modello che soppianterà la d300s?

E soprattutto, a un anno di distanza, conviene ancora o c'è qualcosa di più valido su cui orientarsi?

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina

win67
Utente Senior

Città: bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


661 Messaggi
Micologia

Inserito il - 29 novembre 2010 : 00:04:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No la D300 è ancora valida, se il budget è aumentato c'è anche la D700
Come obbiettivo per le macro ho sentito parlare molto bene dello Zeiss 100 mm e in accoppiata con la D300 funziona molto bene.
Aspetta gli esperti comunque.
Ciao Vincenzo
Torna all'inizio della Pagina

papuina
Utente Senior


Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2010 : 08:58:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me per la D7000 è molto interessante.........per la macro e la foto naturalistica in genere mi trovo meglio con il formato DX, ho provato la D700 e non mi sono accorto di differenze così elevate dalla mia D80 a parte l'utilizzo ad alti iso (ti serve per la macro?).
Con il DX avere gli obiettivi per 1,5 non è poco e ti evita un moltiplicatore di focale.
Beppe

Modificato da - papuina in data 29 novembre 2010 09:03:34
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 novembre 2010 : 11:46:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io non escluderei la possibilità di fare dei filmati, visto che le reflex moderne lo consentono.
Per quello che mi riguarda, per ora, non mi sono deciso al grande passo e uso ancora la compatta bridge Panasonic FZ 28; spesso faccio anche dei brevi filmati di insetti e ragni e a volte vengono fuori documentazioni inedite e interessanti.
Questo comportamento, per esempio, sembra che non lo avesse ancora filmato nessuno. Chissà come sarebbe venuto bene con la D300s!!
Se non c'è troppa differenza di prezzo, io opterei per la "s"
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2010 : 12:28:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Messaggio originario di olaffio:

Ho visto in offerta la d300s con obiettivo 16-85 Nikon e obiettivo 50-200 Sigma per 1900 euro circa. Potrebbe andare come prezzo? O secondo voi si può abbassare ancora magari perchè sta uscendo un nuovo modello che soppianterà la d300s?





io il 50-200 sigma non lo prenderei, per il resto

Link


Modificato da - michela in data 29 novembre 2010 12:32:33
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2010 : 12:29:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di papuina:
ho provato la D700 e non mi sono accorto di differenze così elevate dalla mia D80 a parte l'utilizzo ad alti iso (ti serve per la macro?).



mi sembra un pò esagerata come affermazione se costa il triplo dei motivi ci saranno,io l'ho provata e stavo per scappare a gambe levate
ciao

Link

Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2010 : 12:31:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di win67:

Come obbiettivo per le macro ho sentito parlare molto bene dello Zeiss 100 mm e



vero,però costa un botto e non arriva al rapporto 1:1
mi verrebbe da consigliare 105 nikon,150 sigma o 90 tamron
ciao

Link


Modificato da - michela in data 29 novembre 2010 12:40:02
Torna all'inizio della Pagina

papuina
Utente Senior


Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2010 : 14:28:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La D700 la uso per lavoro, ci fotografo macchinari per fare cataloghi, pubblicità ecc.....
Per curiosità me la sono portata in campagna a fare qualche scatto.....che vuoi che ti dica, ammetto di essere tecnicamente ignorante.... oltre alla mancanza del fattore di moltiplicazione, che per me è un duplicatore di focale utilissimo, non ho apprezzato i vantaggi che dovrebbero giustificarne la differenza di prezzo.
Se me la regalassero la cambierei con una D300S.
Dalle promozioni che fà la Nital mi pare di capire che le vorrebbero vendere,in fretta, ora ti danno anche un aspirapolvere in omaggio se compri D700.
Beppe
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2010 : 15:02:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
papuina:


Se me la regalassero la cambierei con una D300S.




Concordo, anche se non ho mai provato una D700, però ho ben visto i risulatti della D300s, compreso i filmati sono ottimi!! e come già detto il vantaggio di avere un 50% di focale in più...

La mia vecchia D300, una delle prime uscite, acquistata in Inghilterra perchè ancora in Italia non c'era, ormai ha fatto il suo tempo, oltre 70.000 scatti, se dovessi cambiarla opterei per una D300s. Soprattutto per la sua manualità nell'usarla..


simo






Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

coco
Utente nuovo

Città: san severino marche
Prov.: Macerata

Regione: Marche


13 Messaggi
Micologia

Inserito il - 29 novembre 2010 : 18:30:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono iscritto solo da qualche giorno, e vorrei iniziare a fare qualke foto accettabile, in modo di poter partecipare un po' piu' attivamente al forum micologico ( non voglio fare solo quello ke sbircia e kiude). Mi sapreste consigliare una macchina fotografica per principianti,facile da usare, con discreti risultati ?............E ke non costi una cifra??? Kiedo troppo????Ciao Maurizio.
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 novembre 2010 : 20:12:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per favore, evita le abbreviazioni da sms, che ci fai venire il nervoso
(sono vietate per regolamento)
luigi
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2010 : 20:54:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di papuina:

La D700 la uso per lavoro, ci fotografo macchinari per fare cataloghi, pubblicità ecc.....
Per curiosità me la sono portata in campagna a fare qualche scatto.....che vuoi che ti dica, ammetto di essere tecnicamente ignorante.... oltre alla mancanza del fattore di moltiplicazione, che per me è un duplicatore di focale utilissimo, non ho apprezzato i vantaggi che dovrebbero giustificarne la differenza di prezzo.
Se me la regalassero la cambierei con una D300S.
Dalle promozioni che fà la Nital mi pare di capire che le vorrebbero vendere,in fretta, ora ti danno anche un aspirapolvere in omaggio se compri D700.
Beppe



sai dipende un pò da che ci vuoi fare,la maggior parte dei paesaggisti usa il FF per la maggior gamma dinamica anche a basse iso,il rumore che ha la d7oo alle alte iso poi è la d80 sopra le 800 iso è inguardabile.
ci sono paesaggi a 4000iso o macro ad alte iso che non hanno rumore e mantengono tutti i dettagli...le differenze per la differenza di prezzo ci stanno tutte..
magari me la regalassero


Link

Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net