Autore |
Discussione  |
michela
Utente Senior
   

Città: bibbiena
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2010 : 20:57:33
|
| Messaggio originario di coco:
Sono iscritto solo da qualche giorno, e vorrei iniziare a fare qualke foto accettabile, in modo di poter partecipare un po' piu' attivamente al forum micologico ( non voglio fare solo quello ke sbircia e kiude). Mi sapreste consigliare una macchina fotografica per principianti,facile da usare, con discreti risultati ?............E ke non costi una cifra??? Kiedo troppo????Ciao Maurizio.
|
un pò troppo generica come domanda a mio avviso  reflex,bridge o compatta?
Link
|
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2010 : 21:02:48
|
| Messaggio originario di coco:
Sono iscritto solo da qualche giorno, e vorrei iniziare a fare qualke foto accettabile, in modo di poter partecipare un po' piu' attivamente al forum micologico ( non voglio fare solo quello ke sbircia e kiude). Mi sapreste consigliare una macchina fotografica per principianti,facile da usare, con discreti risultati ?............E ke non costi una cifra??? Kiedo troppo????Ciao Maurizio.
|
Innanzitutto benvenuto! certo, come dice Luigi, il linguaggio sms non si sposa troppo bene con quello scientifico e ti ringraziamo che lo eviterai per un buon consiglio dovresti farci sapere più o meno ca cifra che intendi spendere e ti saremo più precisi
nin |
 |
|
olaffio
Utente Senior
   

Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3230 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 novembre 2010 : 18:13:53
|
Rispondo solo ora:
Si la d300s la prenderei principalmente per la macrofotografia. Con gli obiettivi inclusi non si riesce a combinare molto da questo punto di vista, deduco...
_______
Stefano _______
|
 |
|
coco
Utente nuovo
Città: san severino marche
Prov.: Macerata
Regione: Marche
13 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2010 : 18:26:11
|
Scusatemi tutti per il linguaggio che ho usato. Per quanto riguarda la macchina, non posso dirvi cio' che vorrei acquistare perche' sono ignorantisimo in materia. Diciamo comuque che vorrei una macchina facile da utilizzare . 500 euro possono essere sufficenti per iniziare? |
 |
|
coco
Utente nuovo
Città: san severino marche
Prov.: Macerata
Regione: Marche
13 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2010 : 18:49:50
|
| Messaggio originario di michela:
| Messaggio originario di coco:
Sono iscritto solo da qualche giorno, e vorrei iniziare a fare qualke foto accettabile, in modo di poter partecipare un po' piu' attivamente al forum micologico ( non voglio fare solo quello ke sbircia e kiude). Mi sapreste consigliare una macchina fotografica per principianti,facile da usare, con discreti risultati ?............E ke non costi una cifra??? Kiedo troppo????Ciao Maurizio.
|
un pò troppo generica come domanda a mio avviso  reflex,bridge o compatta?
Link
|
Ho visto le tue foto e... mi sisono illuminati gli occhi!! Hai fatto degli scatti bellissimi!! Comunque faro' tesoro dei vostri consigli e poi vi faro sapere qualcosa, se avessi difficolta'. Grazie davvero.Maurizio. |
 |
|
michela
Utente Senior
   

Città: bibbiena
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2010 : 18:54:32
|
| Messaggio originario di olaffio:
Rispondo solo ora:
Si la d300s la prenderei principalmente per la macrofotografia. Con gli obiettivi inclusi non si riesce a combinare molto da questo punto di vista, deduco...
_______
Stefano _______
|
per le macro ti ci vuole un macro e nessuno dei due da te citati lo è,prenderei il kit con il solo 16-85vr,inutile avere un corpo al top e metterci davanti una lente di bassa e scarsa qualità come il 50-200 sigma allora meglio una d90 con un obiettivo meglio  e il macro lo devi prendere apparte 
Link
|
Modificato da - michela in data 30 novembre 2010 18:56:37 |
 |
|
michela
Utente Senior
   

Città: bibbiena
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2010 : 18:55:44
|
| Messaggio originario di coco: Ho visto le tue foto e... mi sisono illuminati gli occhi!! Hai fatto degli scatti bellissimi!! Comunque faro' tesoro dei vostri consigli e poi vi faro sapere qualcosa, se avessi difficolta'. Grazie davvero.Maurizio.
|
grazie  non è facile rispondere alla tua domanda,se vuoi una reflex o una bridge o una compatta almeno lo dovresti sapere  ciao
Link
|
Modificato da - michela in data 30 novembre 2010 18:57:14 |
 |
|
coco
Utente nuovo
Città: san severino marche
Prov.: Macerata
Regione: Marche
13 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2010 : 18:59:10
|
| Messaggio originario di michela:
| Messaggio originario di coco: Ho visto le tue foto e... mi sisono illuminati gli occhi!! Hai fatto degli scatti bellissimi!! Comunque faro' tesoro dei vostri consigli e poi vi faro sapere qualcosa, se avessi difficolta'. Grazie davvero.Maurizio.
|
grazie  non è facile rispondere alla tua domanda,se vuoi una reflexmuna bridge o una compatta almeno li devi sapere  ciao
Link
|
HO visto adesso la D300. costa abbastanza, ma potrei unire il dilettevole all'utile (e non il contrario), perche' potrei usarla anche per il mio lavoro. |
 |
|
michela
Utente Senior
   

Città: bibbiena
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2010 : 19:05:35
|
| Messaggio originario di coco: HO visto adesso la D300. costa abbastanza, ma potrei unire il dilettevole all'utile (e non il contrario), perche' potrei usarla anche per il mio lavoro.
|
guarda se è la prima reflex e la prima volta che provi a fotografare ti basta veramente un corpo meno professionale,tipo la d90,ottima che costa molto meno e ha più cose di quante ne userai mai e sarà già ostica per imparare,non consiglierei mai un corpo professionale ad una persona che è alle prime armi...poi se i soldi non sono un problema allora.... ma ho paura che inizialmemte prenderai molte delusioni,come tutti quindi prima di fare un investimento su un corpo da 1200 euro spenderei un pò meno per il corpo e un pò più per la lente che magari rimane... poi c'è sempre l'usato che per vedere se la cosa interessa o meno e per iniziare credo che vada più che bene ciao
Link
|
 |
|
coco
Utente nuovo
Città: san severino marche
Prov.: Macerata
Regione: Marche
13 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2010 : 19:13:21
|
| Messaggio originario di michela:
| Messaggio originario di coco: HO visto adesso la D300. costa abbastanza, ma potrei unire il dilettevole all'utile (e non il contrario), perche' potrei usarla anche per il mio lavoro.
|
guarda se è la prima reflex e la prima volta che provi a fotografare ti basta veramente un corpo meno professionale,tipo la d90,ottima che costa molto meno e ha più cose di quante ne userai mai e sarà già ostica per imparare,non consiglierei mai un corpo professionale ad una persona che è alle prime armi...poi se i soldi non sono un problema allora.... ma ho paura che inizialmemte prenderai molte delusioni,come tutti quindi prima di fare un investimento su un corpo da 1200 euro spenderei un pò meno per il corpo e un pò più per la lente che magari rimane... poi c'è sempre l'usato che per vedere se la cosa interessa o meno e per iniziare credo che vada più che bene ciao
Link
|
Per quanto riguarda i soldi per un hobby si possono anche spendere, ma se ne spendo di meno e' molto meglio, visto i tempi che corrono!! Comunque ho appuntato tutti i tuoi consigli ...e poi ti faro' sapere la mia decisione. grazie dell'aiuto e complimenti ancora per i tuoi MAGNIFICI scatti!!! |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2010 : 20:42:56
|
spendere 500€ per una bridge (escluderei le compatte che, come costi siamo più o meno lì) è una buona scelta. avresti un appareccho abbastanza versatile come le reflex ma con ottica fissa e ce ne sono tantissime sul mercato per una reflex il budget è alquanto esiguo e non troveresti apparecchi di grande pregio. a questo punto, raddoppiando la cifra potresti accarezzare l'idea di una Nikon D90 o equivalenti di altre marche D300, D300s, D700, D3 (l'apparecchio al top della serie) sono professionali e abbastanza impegnative ma sei al massimo dell'affidabilità ho parlato di Nikon (incominciai con la Nikkormat quasi mezzo secolo fa) ma ci sono apparecchi di altre case che sono altrettanto validi
nin |
 |
|
coco
Utente nuovo
Città: san severino marche
Prov.: Macerata
Regione: Marche
13 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2010 : 21:48:07
|
| Messaggio originario di ninocasola43:
spendere 500€ per una bridge (escluderei le compatte che, come costi siamo più o meno lì) è una buona scelta. avresti un appareccho abbastanza versatile come le reflex ma con ottica fissa e ce ne sono tantissime sul mercato per una reflex il budget è alquanto esiguo e non troveresti apparecchi di grande pregio. a questo punto, raddoppiando la cifra potresti accarezzare l'idea di una Nikon D90 o equivalenti di altre marche D300, D300s, D700, D3 (l'apparecchio al top della serie) sono professionali e abbastanza impegnative ma sei al massimo dell'affidabilità ho parlato di Nikon (incominciai con la Nikkormat quasi mezzo secolo fa) ma ci sono apparecchi di altre case che sono altrettanto validi
nin
|
Grazie Ninocasola 43, faro'tesoro anche del tuo consiglio. Come potrai vedere ho avuto delle dritte anche da Michela, ....e adesso non mi resta solo di farne buon uso: se dovessi avere ancora bisogno di qualche altro consiglio spero di contare sui tuoi consigli e anche quelli di Michela. Grazie, Maurizio. |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 08:01:36
|
quelli che hanno scritto conzigli sono degli ottimi fotografi e conoscitori delle apparecchiature io invece sono un ex commerciante "pentito" : dopo aver dato consigli ai miei clienti sulle apparecchiature che mi premeva di vendere  adesso consiglio "davvero" quello che conviene acquistare  
nin |
 |
|
maxthewildcat
Utente V.I.P.
  
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 09:20:15
|
se comunque hai un budget "limitato" e vuoi una ottima reflex con qualità delle immagini identica alla D300 ma con parecchie funzioni in meno, e senza autofocus sul corpo macchina, la Nikon D5000 è decisamente una delle scelte migliori che puoi fare; accoppiata a lenti di classe (dotate di motore autofocus) è eccezionale....
---------------------------------------------------------------------------- geologo, per lavoro faccio altro, musicista per hobby, trekker e fotografo amatoriale
Link
|
 |
|
Discussione  |
|