Autore |
Discussione  |
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 31 dicembre 2005 : 21:43:59
|
Citazione: Paolo: Ma si sconfina nella guerra di religione : io ho ordinato (oggi ) la Nikon D200, con macro 60mm e twin flash SB-R1C1, e ti saprò dire come va, mi auguro molto bene, anzi ne sono sicuro: perché credo che difficilmente userò i 1600 ISO, e perché la foto vera, non le chiacchiere, prescinde alla fine dai tecnicismi troppo estremi e dalle teorie spesso mai praticate. Vent'anni fa era comunque possibile fare bellissime macro, oggi è senz'altro molto più facile, qualsiasi reflex digitale vi portiate al collo...
Paolo Mazzei
Benvenuto a Stefano! Ciao Paolo, la mia Nikon D 200 è già arrivata alla Fotodigit e me la consegneranno i primi di gennaio insieme al twin flash SB-R1C1. Data la mia poca dimestichezza con i dettagli tecnici, confido molto sulla tua collaborazione per imparare ad usarla nel modo dovuto. Dovrai avere pazienza se ti subisserò di domande e di richieste di chiarimenti. Intanto auguro a te , insieme a tutti gli amici del forum, il più sereno anno nuovo! Francesco |
Modificato da - Francesco Ciabattini in data 31 dicembre 2005 21:54:45 |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 gennaio 2006 : 00:36:29
|
Auguri a Francesco e a tutti gli altri amici!
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 01 gennaio 2006 : 13:24:16
|
Sono in attesa di conoscere le Vostre prime impressioni di utilizzo della D200 Io ho letto una prima impressione su questo sito, nel caso Vi potesse interessare
Link
con confronti tecnici su altri modelli
Gianfranco |
 |
|
hyles
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 gennaio 2006 : 19:27:22
|
Concordo con quanto detto da gciavarella e da Paolo. Il full frame è richiesto da chi fa paesaggi e da chi fa foto di cerimonia o matrimonio, in quanto puoi limitare l'uso dei grandagoli spinti, che diventano necessari all'interno di chiese o in ambienti ristretti, dove una volta bastava il 28mm ora serve un 17mm. Per il resto in macro il fattore di conversione è utile, perchè a parità di inquadratura (non di rapporto di riproduzione) permette di stare più lontano dal soggetto. Questo diminuisce la caduta di luce, aumenta la profondità di campo e migliora la qualità ottica. Anche i macro in genere degradano un pochino mano a mano che aumenta il rapporto di riproduzione. Di fatto, se continuerà di questo passo la crescità del numero di pixel, si arriverà ad un punto in cui i sensori dovranno per forza aumentare di dimensioni per contenere tutti i megapixel necessari. Per ora non c'è probabilmente alcuna differenza nell'uso pratico tra i due sistemi, per lo meno a bassi ISO. Forse Canon si è potuta permettere i 13 e 17 milioni di pixel delle sue 5d e 1dsII appunto perchè sono full frame, ma credo che anche il formato ridotto può arrivare allo stesso numero di pixel senza grosse perdite di qualità. Credo che l'unica cosa che trattenga Nikon dal fare una full frame sia il diametro ridotto del bocchettone. Canon, quando disegno l'innesto autofocus, fece un innesto ottiche più largo del necessario, e progettò le ottiche con un tiraggio inferiore a quello in uso da nikon e dalle stessa Canon FD. Nonostante queste caratteristiche, sul full frame si nota un calo di qualità ai bordi dell'immagine. Probabilmente Nikon ancora non riesce a contenere la perdita di qualità a livelli accettabili quindi preferisce il formato ridotto, con i suoi pro e contro. Ciao Diego
Tutte le verità che sto per dirvi sono spudorate menzogne. (Ghiaccio Nove-Kurt Vonnegut) |
 |
|
gciavarella
Utente Senior
   
Città: Foggia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
665 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 gennaio 2006 : 19:57:12
|
nikon deve mantenere la tradizione per cui ancora ora puoi montare praticamente tutte le ottiche
canon ha cambiato 4 (dico quattro) volte il formato ed ora ha in linea tre (dico tre) formati diversi
per questo quando, per fare fotosub ho dovuto scegliere chi preferire tra le due indovinate chi ho scelto lasciando (ahimè) contax
non credo che il fullframe di nikon tarderà molto, credo siano in dirittura di arrivo ma questo non nega che per avere il meglio la riformulazione delle ottiche sarà un passo obbligato
ed io mi tengo stretto la mia f100 pellicolara tanto con lo scanner funziona tutto molto bene 
gennaro ciavarella |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 01 gennaio 2006 : 20:17:55
|
Gennaro, purtroppo la Contax è sparita dal mercato Nikon e formato pieno, non credo sia imminente il lancio. Voci ne ho letto tante, ma non credo vorrà uscire sul mercato senza aver risolto i problemini/oni che ci sono ancora in merito alla qualità ottimale
Gianfranco |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 02 gennaio 2006 : 07:14:54
|
PER PAOLO MAZZEI Paolo, mi è venuto un dubbio. L'anello del SB-R1C1 sul quale sono inseriti i due flash, si adatta sia al 60 mm macro Nikon che al 105 mm macro Sigma? Ti prego, fammi sapere al più presto perché a giorni me lo consegnano. Francesco
|
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 gennaio 2006 : 09:16:13
|
Sul sito Nikon Europe, nella descrizione del kit SB-R1C1 (Link ), si parla di anelli adattatori per i diametri 52,62,67,72,77mm: dipende quindi dal diametro del Sigma... se, come mi sembra dal sito Link , il diametro è 58mm, non è previsto un anello.
Immagino ci siano soluzioni alternative, visto che il tuo obiettivo va per la maggiore, posso mettere un messaggio di richiesta informazioni sul forum Nital, se vuoi...
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 02 gennaio 2006 : 09:16:15
|
Per Francesco Sulla descrizione del sistema flash leggo:1x SX-1 Anello di fissaggio; 2 unità SB-R200 ; 2x SW-11 adattatore di massimo posizionamento ravvicinato; 5 SY-1 anello adattatore lenti(52/62,67,72,77mm); 2x SZ-1 Colour filter holders; 2x set filtri colori SJ-R200; 2x AS-20 piedino flash; 1x SG-3IR pannello per flash interno ; 2x custodie per SS-R200 evSB-R200; 1x SS-SX1 custodia per SX-1 anello di fissaggio; manuale utente. Se per anello 52/62 significa da..a.. sei a posto,altrimenti no dato che Nikon 60mm è 52 mentre Sigma 58mm, s.e.& o. come si scriveva in calce alle fattura una volta Salutoni carissimi ps nel sito USA di Nikon è scritto: system also includes 52mm, 62mm, 67mm,72mm and 77mm mounting rings il che sembrerebbe escludere il 58mm, spero di no per te
Gianfranco |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 gennaio 2006 : 09:49:16
|
Ho richiesto informazioni sul forum Nital Link aspettiamo che qualcuno si faccia vivo...
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 gennaio 2006 : 10:29:55
|
Sembra che sia sufficiente un anello di riduzione, come questo (offerta su Ebay già chiusa, tanto per vedere di cosa si parla): Link
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 gennaio 2006 : 11:06:14
|
Li produce la hama, dovrebbero trovarsi con una certa facilità: Link
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 02 gennaio 2006 : 11:16:32
|
Vi ringrazio Paolo e Gianfranco! Siete stati ambedue gentilissimi e tempestivi. Vorrà dire che intanto inizierò a fotografare con il 60 mm, salvo poi cercare di rimediare l'anello di riduzione 62/58. In passato ho sentito dire che ci sono anche bravi artigiani che costruiscono gli anelli adattatori su ordinazione. Francesco |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 02 gennaio 2006 : 11:21:18
|
Paolo, leggo ora il tuo ultimo messaggio. Come posso fare per trovare l'adattatore prodotto dalla hama? Francesco |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 gennaio 2006 : 11:27:17
|
Gli accessori della hama dovrebbero essere comuni nei buoni negozi di fotografia (a Roma hai l'imbarazzo della scelta...), credo che con due o tre telefonate puoi vedere se l'oggetto è di facile reperibilità.
L'anello si chiama:
hama codice 00015862 Anello adattatore obiettivo 58,0/filtro 62,0 mm
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 02 gennaio 2006 : 13:00:49
|
Paolo, telefonando in giro, presso il negozio della Metrophoto in V.le Medaglie d'oro, ho trovato un anello adattatore da obiettivo 58 a filtro 62 della Marumi. Penso possa andar bene anche questo. Che ne pensi? Francesco |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 02 gennaio 2006 : 13:08:40
|
Francesco, mi intrometto. Non è che un anello di riduzione sia un pezzo di altissima tecnologia. Marumi, oltretutto, non è un nome così sconosciuto. Penso che non avrai assolutamente problemi. Per il momento l'unico che hai è quello di avere la D200
Gianfranco |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 gennaio 2006 : 13:15:40
|
Sono convinto anch'io che vada bene!
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe
|
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 02 gennaio 2006 : 13:23:26
|
Ho avuto proprio ora la notizia che domani pomeriggio la Fotodigit mi consegnerà a domicilio sia la D200 con microdrive da 2 giga (pagato a parte con 124 Euro) che l'SB-R1C1! Oggi o domani passerò al negozio per prendere l'anello adattatore "Marumi" e così sarò a posto, anche grazie alla vostra preziosa collaborazione. Ancora sentiti ringraziamenti! Francesco |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 02 gennaio 2006 : 13:33:03
|
Citazione: Messaggio inserito da Francesco Ciabattini
Ho avuto proprio ora la notizia che domani pomeriggio la Fotodigit mi consegnerà a domicilio sia la D200 con microdrive da 2 giga (pagato a parte con 124 Euro) che l'SB-R1C1! Oggi o domani passerò al negozio per prendere l'anello adattatore "Marumi" e così sarò a posto, anche grazie alla vostra preziosa collaborazione. Ancora sentiti ringraziamenti! Francesco
Non mi/ci resta che attendere i commenti 'a caldo' e vedere condivise nel forum le prime foto

Gianfranco |
 |
|
Discussione  |
|