Autore |
Discussione  |
limbarae
Moderatore
    
 Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 dicembre 2008 : 20:18:54
|
Alcune pecore virano ed entrano nella parte di giardino non ancora recintata. Il pastore le segue per farle uscire. Io mi sposto in un'altra finestra. Scatto e lui non si accorge di me. Immagine:
201,47 KB
nam myoho renge kyo |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 dicembre 2008 : 20:22:08
|
Approfitto della situazione e scatto ancora una foto. C'è un velo di magia nell'aria. Forse è la nebbia, forse tutto l'insieme. Sono attimi quasi nostalgici, eppure piacevoli. Immagine:
89,87 KB
nam myoho renge kyo |
Modificato da - limbarae in data 15 dicembre 2008 20:31:09 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 dicembre 2008 : 20:25:31
|
Quanta fatica, e non parlo solo del pastore. L'asino non si scompone. Sottostà ad ogni movimento del padrone. Mentre le testarde pecore continuano insaziabili a brucare. L'uomo tenta con modi poco gentili, ma per chiunque persuasivi, di distoglierle dal cibo. Ma loro non sono persuase. Immagine:
87,76 KB
nam myoho renge kyo |
Modificato da - limbarae in data 15 dicembre 2008 20:31:49 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 dicembre 2008 : 20:29:02
|
Infine rassegnato, lascia il gruppetto di testarde. Tanto sa che, fondamentalmente, sono pecore. E le pecore, è risaputo, non lasciano che il gregge si allontani. E lo rincorerranno, per stare unite, ma prima un'ultima brucata. Immagine:
84,58 KB
nam myoho renge kyo |
Modificato da - limbarae in data 15 dicembre 2008 20:32:26 |
 |
|
roggah
Utente Senior
   
Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
552 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 dicembre 2008 : 20:47:37
|
Eh limbarae, manca il pastore sull'asino, ma qui puoi vedere ogni sera le pecore sfilare fra le prime case della città. E lo scampanellio di un gregge era spesso il sottofondo delle mie lezioni al ginnasio.
L'altro giorno, a Seui o chissà dove, ho visto una vecchia che tornava in paese con una fascina di legna in equilibrio sulla testa. Tuffo al cuore (e niente foto, mi son maledetto trecentocinquantasette volte). |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 dicembre 2008 : 21:08:49
|
Sono scene che ho assistito fino a qualche anno fa'(parlo nel paese).... Ma qui sul Gargano....in campagna o nei boschi...ci sono ancora i pastori su asino......se mi capita qualche volta faccio delle foto e le mando..... Ciao da matteo
perilli matteo |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 dicembre 2008 : 21:41:53
|
Accidenti però! Davanti alla prima foto ci ho messo un attimo a capire che era una foto e non un quadro ad olio di un secolo fa. Complimenti! Nelle altre, pur belle, si intravvedono i segni del nostro tempo, ma nella prima proprio no (forse gli abiti del pastore, ma non è facile rendersene conto).
 Roberto
verum stabile cetera fumus |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 dicembre 2008 : 21:45:07
|
| Messaggio originario di Hemerobius:
Accidenti però! Davanti alla prima foto ci ho messo un attimo a capire che era una foto e non un quadro ad olio di un secolo fa. Complimenti! Nelle altre, pur belle, si intravvedono i segni del nostro tempo, ma nella prima proprio no (forse gli abiti del pastore, ma non è facile rendersene conto).
 Roberto
verum stabile cetera fumus
|
Ho avuto la tua stessa sensazione! Belle!
Alessandro "ELAFO" ___________________________
Ho parcheggiato e camminato non so quanto non so dove sono...qua ma so soltanto che si sente un buon profumo, un bel silenzio e l'acqua che va... (L.Ligabue)
|
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 dicembre 2008 : 21:45:54
|
Il primo e l' ultimo sembrano dipinti dei paesaggisti inglesi di inizio ottocento. Veramente pieni di poesia.
marz |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 dicembre 2008 : 21:48:14
|
Ho inserito il messaggio precedente contemporaneamente a quelli di Hemerobius ed Elafo che evidentemente hanno avuto le mie stesse sensazioni.
marz |
Modificato da - marz in data 15 dicembre 2008 21:49:32 |
 |
|
Piccolo Lupo
Utente Senior
   

Città: Cairo Montenotte
Prov.: Savona
Regione: Liguria
687 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 dicembre 2008 : 21:50:41
|
Posso aggregarmi alla sensazione?
"se avessi cinquantatre' minuti da spendere, camminerei adagio adagio verso una fontana..." |
 |
|
Gyps
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
1386 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 dicembre 2008 : 21:51:48
|
Bellissime foto, Giacomo!! Quella nebbiolina poi aggiunge un tocco in più! Complimenti anche per il post!
Un anziano pastore sull'asinello l'ho incontrato vicino al lago di Gusana (Gavoi, NU), che personaggio! Dopo il solito interrogatorio barbaricino, gli siamo risultati simpatici e voleva invitarci a bere un bicchierino nel suo ovile!
| Messaggio originario di roggah: L'altro giorno, a Seui o chissà dove, ho visto una vecchia che tornava in paese con una fascina di legna in equilibrio sulla testa.
|
Wow! Questa mi manca!!
Ciao, Laura
"per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"] |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 dicembre 2008 : 22:02:48
|
Vi ringrazio per gli apprezzamenti. Un giorno vi farò conoscere Meucciu (abbreviazione di Tomaso) un signore di 85 anni che vive in una piccola casa di campagna in collina, a ridosso del Limbara, ha una ventina di capre e due asini. Vive lì, solo, da una vita ed il suo unico mezzo di trasporto è l'asino, col quale va a Berchidda a fare le sue commissioni. E' un signore gentilissimo. Pensate che all'inizio di quest'anno, dopo una chiacchierata, mentre io salivo in cima alla montagna sotto cui è collocata la sua casetta (in cui tra l'altro si possono ammirare alcuni esemplari di quercia ibrida (ilex x suber), mi ha ringraziato per avergli dedicato del tempo.
nam myoho renge kyo |
 |
|
Gyps
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
1386 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 dicembre 2008 : 22:36:29
|
Personalmente non vedo l'ora!! Ci son dei veri e propri personaggi che meritano di essere conosciuti!
| Messaggio originario di limbarae: Un giorno vi farò conoscere Meucciu (abbreviazione di Tomaso) un signore di 85 anni che vive in una piccola casa di campagna in collina, a ridosso del Limbara, ha una ventina di capre e due asini.
|
Ciao, Laura
PS: complimenti anche per il nam-myoho!
"per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"] |
Modificato da - Gyps in data 15 dicembre 2008 22:39:44 |
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 dicembre 2008 : 22:40:26
|
Goditi finchè puoi questo sciamare di fantasmi: io non riesco più a sentire il soffio di ombre così, nemmeno quando torno nella mia terra di Sicilia. Sono riusciti a stuprare anche quella.
Beppe
Credo che moralità significhi trovare il coraggio di fare una scelta |
 |
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 dicembre 2008 : 22:42:00
|
E' tutta un'altra vita...più lenta e meditata senza la corsa con l'orologio.
Si ripetono gesti e sensazioni antiche ma....dannatamente moderne ed attuali.
Mi reputo ancora fortunato per poter ancora osservare la discesa delle greggi dalle valli bergamasche lungo i fiumi del Nord....nel mio caso il Ticino ( in stagione diversa ).
Anche se i pastori adesso si spostano su furgoni o camper.
Comunque una buona occasione per meditarci sù.
Complimenti a limbarae per il contributo....veramente speciale.
Un caro saluto a tutti 
Danilo |
 |
|
Piccolo Lupo
Utente Senior
   

Città: Cairo Montenotte
Prov.: Savona
Regione: Liguria
687 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 dicembre 2008 : 23:04:53
|
Personalmente credo di non aver mai provato un momento più intimo con la mia persona e allo stesso tempo di appartenenza con il "tutto" di quando porto al pascolo il mio piccolo gregge.
"se avessi cinquantatre' minuti da spendere, camminerei adagio adagio verso una fontana..." |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33264 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 dicembre 2008 : 23:07:41
|
Queste cose mi fanno invidia e malinconia. A Roma capita di vedere greggi di pecore a poche centinaia di metri dalle case, come nel parco della Caffarella. Le pecore ci sono, ma la cultura non c'è più; i pastori, ormai sono quasi tutti romeni.... è un lavoro come un altro.
luigi
Immagine:
225,67 KB
|
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 16 dicembre 2008 : 13:42:43
|
Bellissime immagini ... non vorrei togliere la poesia. Ma Vi siete chiesti quanto faticosa è una vita del genere? Quanto degrado sociale? Quelle persone vivono in completo isolamento per mesi se non per anni
| mi ha ringraziato per avergli dedicato del tempo. |
Questo dimostra ampiamente quanto asserisco
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
Piccolo Lupo
Utente Senior
   

Città: Cairo Montenotte
Prov.: Savona
Regione: Liguria
687 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 dicembre 2008 : 14:17:44
|
Link Ho conosciuto quest'uomo molti anni fa e talvolta passavo a trovarlo, a differenza di Giacomo son io che l'ho ringraziato di avermi dedicato un pò del suo tempo e delle sue memorie.
"se avessi cinquantatre' minuti da spendere, camminerei adagio adagio verso una fontana..." |
 |
|
Discussione  |
|