Autore |
Discussione  |
ghiandaia man
Utente Senior
   
Città: imola(BO)
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
651 Messaggi Tutti i Forum |
|
cinclus
Utente V.I.P.
  
Città: como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
470 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2007 : 15:05:13
|
il beccofrusone è una specie irregolare in italia infatti come aveva già speigato bigeye in un altro thread effettua movimenti migratori a seconda della disponibilità di cibo. nell'inverno 2005-2006 cè stata nel nord italia una invasione di beccofrusoni ma questi massiccie incursioni sono irregolari, lo scorso inverno mi sembra ci siano stati 1-2 avvistamenti
ciao
umberto |
 |
|
Lanius
Utente Senior
   
Città: Trento
Prov.: Trento
1360 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2007 : 18:04:15
|
E' stato nell'inverno 2004-2005! |
 |
|
Lanius
Utente Senior
   
Città: Trento
Prov.: Trento
1360 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2007 : 18:55:08
|
Una modesta foto del Febbraio 2005 (Pragelato, Val Chisone, TO). Bellissimi Samurai del nord!
Immagine:
260,23 KB |
 |
|
Dany59
Utente V.I.P.
  

Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
457 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 13 novembre 2007 : 19:26:15
|
Ghiandaia man, per ora accontentati delle foto e spera che quest'inverno ci sia un'altra invasione 
Immagine:
292,9 KB
Ciao Daniele  << Per aspera ad astra>> Link |
 |
|
Dany59
Utente V.I.P.
  

Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
457 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 13 novembre 2007 : 19:27:02
|
Immagine:
111,72 KB
Ciao Daniele  << Per aspera ad astra>> Link |
 |
|
cinclus
Utente V.I.P.
  
Città: como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
470 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2007 : 19:46:35
|
| Messaggio originario di Lanius:
E' stato nell'inverno 2004-2005!
|
ops è vero 
ciao |
 |
|
Lanius
Utente Senior
   
Città: Trento
Prov.: Trento
1360 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2007 : 20:36:16
|
Ma così Daniele mi fai fare delle figuracce! Certo il povero digiscoping e lo sgalfo fotografo non reggono all'attrezzatura professionale e all'esperto fotonaturalista!
A parte gli scherzi, eccezionali! |
 |
|
akiller
Moderatore
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3948 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 novembre 2007 : 20:40:21
|
Veramente spettacolari! Ak |
 |
|
ghiandaia man
Utente Senior
   
Città: imola(BO)
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
651 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 novembre 2007 : 21:09:18
|
grazie per le belle foto e... se vi capita qualche avvistamento avvisate perfavore. ciao
quando conoscerai il volo non potrai più farne a meno e dovrai imparare a camminare di nuovo... |
 |
|
hraffy
Utente V.I.P.
  
Città: Sorbara
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
258 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 novembre 2007 : 08:50:05
|
...fotografie meravigliose e soggetto divino .....che avevo giá visto in un altro sito(spero di nn sbagliarmi)
..complimenti!!!! |
 |
|
Osprey56
Utente Senior
   

Città: Lodi
Prov.: Lodi
Regione: Lombardia
1031 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 novembre 2007 : 12:49:24
|
Complimenti Daniele,davvero, l'ultima foto che hai postato è veramente da paura... , superlativa. Ciao Luca
"La natura non fa niente di inutile" (Aristotele) |
 |
|
Alpinus
Utente V.I.P.
  
Città: sul cucuzzolo della montagna...
237 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 novembre 2007 : 13:02:54
|
Ho scritto, come coautore, un articolo sugli uccelli "dalle ali di cera" e "dalla coda di seta" (per via del nome inglese e di quello germanico).
Lo può leggere scaricandolo da questo URL: Link
Cordialità. |
 |
|
hraffy
Utente V.I.P.
  
Città: Sorbara
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
258 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 novembre 2007 : 16:01:33
|
| Messaggio originario di Alpinus:
Ho scritto, come coautore, un articolo sugli uccelli "dalle ali di cera" e "dalla coda di seta" (per via del nome inglese e di quello germanico).
Lo può leggere scaricandolo da questo URL: Link
Cordialità.
|
..si era proprio quello l'articolo.. e le foto che avevo giá visto....in una altro sito..grazie! Adoro questi uccelli...peccato che molto probabilmente dalle mie parti nn li vedró mai!!!  |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 novembre 2007 : 16:26:04
|
Bello l'articolo,belle le foto postate qui e soprattutto bellissimo uccello ... mai visto! Speriamo in futuro! |
 |
|
Dany59
Utente V.I.P.
  

Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
457 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 14 novembre 2007 : 19:44:16
|
Grazie a tutti, per fare queste foto mi sono fatto + di 900 km. e sono stato tutto il giorno a una temperatura che variava da -11 a -7, ma sinceramente da come ero preso a fotografare e ammirare questi bellissimi uccelli il freddo non lo sentivo 
Vi invio l'ultima foto.
Immagine:
147,39 KB
Hraffy in quale sito hai visto le mie foto
Ciao Daniele  << Per aspera ad astra>> Link |
 |
|
hraffy
Utente V.I.P.
  
Città: Sorbara
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
258 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 novembre 2007 : 08:55:17
|
| Messaggio originario di Dany59:
Grazie a tutti, per fare queste foto mi sono fatto + di 900 km. e sono stato tutto il giorno a una temperatura che variava da -11 a -7, ma sinceramente da come ero preso a fotografare e ammirare questi bellissimi uccelli il freddo non lo sentivo 
Vi invio l'ultima foto.
Immagine:
147,39 KB
Hraffy in quale sito hai visto le mie foto
Ciao Daniele  << Per aspera ad astra>> Link
|
..mamma mia.. ma che meraviglia...  
..se ricordo bene...ho visto queste foto sul magazine di EBN con tanto di articolo....e rimasi incantata nel leggere questo fenomeno che si verifico anni fá....
Ciao |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 15 novembre 2007 : 09:23:43
|
Daniele serie di scatti veramente notevoli
Gianfranco |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 09 dicembre 2007 : 14:39:33
|
Specie e immagini stupende!
 Stefano |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 dicembre 2007 : 16:56:21
|
Complimenti a Giacomo per le belle immagini ... Ricordo con piacere quella pacifica invasione di pennuti venuti dal nord nell' Inverno 04/05 ... Fu la prima e finora unica volta che li vidi e fu un piacere indescrivibile osservarne un discreto gruppetto cibarsi dei succosi frutti del Sorbo degli uccellatori. Nonostante il freddo intenso e un viaggio a vuoto, ne valse veramente la pena. 
Un saluto da phobos.  |
 |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 09 dicembre 2007 : 17:43:55
|
Immagini stupende davvero.   |
 |
|
Discussione  |
|