Autore |
Discussione  |
|
fedetek2
Utente Senior
   
Città: senigallia
Prov.: Ancona
Regione: Marche
1015 Messaggi Tutti i Forum |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 ottobre 2012 : 10:26:39
|
Averla piccola. L'Averla maggiore in Luglio non dovrebbe proprio esserci dalle nostre parti. Ciao
|
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
Modificato da - PAGLIAGA in data 02 ottobre 2012 10:27:26 |
 |
|
fedetek2
Utente Senior
   
Città: senigallia
Prov.: Ancona
Regione: Marche
1015 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 ottobre 2012 : 12:30:24
|
bene! Infatti l'averla maggiore in estate non ci dovrebbe essere; il mio dubbio era sulle dimensioni dell'averla piccola di cui ho visto altre foto su internet e mi sembrava molto piccola rispetto a questa che ho fotografato. grazie e ciao! |
|
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 ottobre 2012 : 14:44:08
|
La prospettiva non è delle migliori però direi anche io averla piccola per via del periodo8come detto da Gabriele),per il corpo che mi sembra abbastanza slanciato,l'averla maggiore me la aspetto più "paffuta" e vedo un accenno di color pesca sull'addome. |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 ottobre 2012 : 16:02:00
|
si si maschio si averla piccola... anche il dorso schiarendo appena si vede che è color arancio-mattone
:)
okkione
|
Link
|
 |
|
red backed shrike
Utente Senior
   

Città: Albareto
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
1276 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2012 : 00:23:56
|
| Messaggio originario di fedetek2:
bene! Infatti l'averla maggiore in estate non ci dovrebbe essere; il mio dubbio era sulle dimensioni dell'averla piccola di cui ho visto altre foto su internet e mi sembrava molto piccola rispetto a questa che ho fotografato. grazie e ciao!
|
Se veramente si vuole imparare bisogna anche osservare,possibilmente con binocolo e manuale, gli animali in natura. Inoltre per prendere dimestichezza con le dimensioni e proporzioni tra le varie, specie visitare collezioni di avifauna presso mostre o musei.L'osservazione può essere più appagante della fotografia ..sopratutto se osservi un'Averla. Ciao Maurizio (Averla piccola) |
Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti -J.F.Millet- |
 |
|
red backed shrike
Utente Senior
   

Città: Albareto
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
1276 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2012 : 00:26:49
|
Ho dimenticato...mio "cugino" sembra avere problemi alla zampa dx. Ciao Maurizio |
Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti -J.F.Millet- |
 |
|
fedetek2
Utente Senior
   
Città: senigallia
Prov.: Ancona
Regione: Marche
1015 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2012 : 09:31:20
|
Penso che la fotografia sia un ottimo modo per poter osservare gli uccelli perchè permette di fissare l'incontro e di approfondirlo in un secondo momento. Non ho nessuna aspirazione "artistica", infatti ho comperato una macchina che molti potrebbero considerare di scarsa qualità, ma che ad un basso costo mi offre un ottimo ingrandimento cosi che possa svolgere la funzione di binocolo per osservare il soggetto ed immortalarlo per verificare in un secondo momento di che specie si tratta. Se ho detto una "cavolata" è stata in buona fede. La guida che ho a disposizione mi viene da pensare che non sia all'altezza, perchè non fa nessun riferimento al fatto che l'averla maggiore in estate non è presente alle nostre latitudini, l'ho scoperto dopo il messaggio lasciato da Pagliaga facendo una ricerca su internet. Ben vengano perciò suggerimenti su quale guida comperare e dove sia possibile osservare le collezioni di cui parla. Sono marchigiano e credo che nei paraggi non ci sia nulla di simile, ma potrei sbagliarmi.
Saluti Federico
|
|
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 ottobre 2012 : 14:22:53
|
Per cuiosità...che guida usi? Anche io non ci capivo quasi niente sui periodi in cui erano presenti gli uccelli ma con l'esperienza sul campo poi si impara. |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
red backed shrike
Utente Senior
   

Città: Albareto
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
1276 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2012 : 15:01:45
|
La mia non voleva essere una critica ,bensì un suggerimento. Abbinare l'osservazione e la fotografia secondo me è la soluzione più appagante.La guida al momento più quotata uscirà in edizione italiana a novembre ed è -Guida degli Uccelli d'Europa conosciuta come lo Svensson dal nome di uno degli autori(gli altri Mullarney e Zetterstrom) editore Bruno Ricca. Attualmente la trovi in prevendita e offerta sul sito di EBN Italia,e sicuramente troverai qualche altro marchigiano. Ciao Maurizio |
Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti -J.F.Millet- |
 |
|
fedetek2
Utente Senior
   
Città: senigallia
Prov.: Ancona
Regione: Marche
1015 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2012 : 16:35:43
|
Quest'estate, in attesa che esca quella citata da red backed shrike, ho preso "Guida degli uccelli d'europa" di Peterson/Mountfort/Hollom della Franco Muzzio Editore; "Guida ai rapaci d'Europa" Nord Africa Medio Oriente di William S. Clark sempre della muzzio editore e infine "I rapaci diurni delle Alpi" di Alessandro Micheli. ciao |
|
 |
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2012 : 21:40:31
|
Averla piccola e concordo anch'io
Ciao, Franco |
 |
|
ssherazade
Utente V.I.P.
  

Città: Vaglia
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
310 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2012 : 18:45:51
|
Veramente codesta guida non mi sembra affatto male...è una di quelle che uso anch'io e che mi fu consigliata quando andavo all'università. Certo per quello che riguarda la distribuzione non è aggiornata (se poi è la stessa edizione della mia...). Credo comunque che non sia possibile avere una guida cartacea sempre aggiornata sulla distribuzione perchè le cose cambiano piuttosto velocemente. O sbaglio? |
|
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 ottobre 2012 : 21:16:12
|
| Messaggio originario di ssherazade:
Veramente codesta guida non mi sembra affatto male...è una di quelle che uso anch'io e che mi fu consigliata quando andavo all'università. Certo per quello che riguarda la distribuzione non è aggiornata (se poi è la stessa edizione della mia...). Credo comunque che non sia possibile avere una guida cartacea sempre aggiornata sulla distribuzione perchè le cose cambiano piuttosto velocemente. O sbaglio?
|
Beh...molte guide possiedono indicazioni sui periodi di presenza (per esempio se un uccello è svernante o estivante o nidificante),altre hanno anche cartine di distribuzione,queste aree non cambiano più di tanto in poco tempo quindi le cartine sono abbstanza affidabili. |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
Rupibex
Utente Senior
   
Città: Ferrara
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1260 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2012 : 13:38:26
|
Anche se tutto a un tratto zac, ti ritroverai lo svasso piccolo, la sterna maggiore e il pellicano nidificanti. Lo svasso piccolo ha già inziato, per gli altri due penso ci vorrà un po', un bel po' (sempre ammesso che succeda).  |
Filippo  "Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
|
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2012 : 15:16:58
|
| Messaggio originario di red backed shrike:
...La guida al momento più quotata uscirà in edizione italiana a novembre ed è -Guida degli Uccelli d'Europa conosciuta come lo Svensson dal nome di uno degli autori(gli altri Mullarney e Zetterstrom) editore Bruno Ricca... Ciao Maurizio
|
A proposito dell guida, ieri mi sono informata e, da quanto mi è stato detto, uscirà nel Gennaio 2013. Ciao, Giulia |
 |
|
Rupibex
Utente Senior
   
Città: Ferrara
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1260 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2012 : 16:09:49
|
| Messaggio originario di golden eagle:
| Messaggio originario di red backed shrike:
...La guida al momento più quotata uscirà in edizione italiana a novembre ed è -Guida degli Uccelli d'Europa conosciuta come lo Svensson dal nome di uno degli autori(gli altri Mullarney e Zetterstrom) editore Bruno Ricca... Ciao Maurizio
|
A proposito dell guida, ieri mi sono informata e, da quanto mi è stato detto, uscirà nel Gennaio 2013. Ciao, Giulia
|
Sicura? Sul sito della Ricca Editore mette (ancora?) il 1 novembre 2012 come data di uscita  |
Filippo  "Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
|
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2012 : 21:22:52
|
Mi è arrivata la mail di avviso poco tempo fa, quando l'ho ordinato, e mi è stato confermato anche ieri. Sul sito dell'EBN invece l'uscita è segnalata per il 1 Novembre. Visto che a molti di voi risulta quest'ultima data, è probabile che l'uscita sia stata anticipata, non saprei... |
 |
|
Rupibex
Utente Senior
   
Città: Ferrara
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1260 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2012 : 22:22:43
|
| Messaggio originario di golden eagle:
Mi è arrivata la mail di avviso poco tempo fa, quando l'ho ordinato, e mi è stato confermato anche ieri. Sul sito dell'EBN invece l'uscita è segnalata per il 1 Novembre. Visto che a molti di voi risulta quest'ultima data, è probabile che l'uscita sia stata anticipata, non saprei...
|
La vedo più probabile a gennaio, dopotutto siamo in Italia  |
Filippo  "Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
|
 |
|
|
Discussione  |
|