testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 La Foresta Igrofila di Ettingen
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 settembre 2007 : 19:12:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

La Foresta Igrofila di Ettingen



Ciao a tutti


...comincia davvero il grande lavoro,...le escursioni diventano piu' freguenti e il tempo dedicato alle determinazione si riduce notevolmente, quindi alcune specie ..per il momento risulteranno senza nome.


Ettingen (CH) 7 Settembre 2007

Temperatura : 11°-20° Umidita': 95-56 %

HABITAT : Zona collinare in lieve inclinazione 450-510 m.s.l.m.
su terreno calcareo, substrato misto argilloso-sassoso







Modificato da - Andrea in Data 22 agosto 2008 12:38:07

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 settembre 2007 : 19:19:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

iniziamo subito con quest'essere ramificato,non ho anccora fatto microscopia , e quindi al momento dico Clavaria spec.

Immagine:
La  Foresta  Igrofila  di  Ettingen
43,62 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 settembre 2007 : 19:22:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
iniziamo subito con quest'essere ramificato,non ho anccora fatto microscopia , e quindi al momento dico Clavaria spec

Immagine:
La  Foresta  Igrofila  di  Ettingen
43,42 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 settembre 2007 : 19:23:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Agaricaceae Genere: Agaricus Specie:Agaricus leucotrichus
Agaricus leucotrichus (F.H. Møller) F.H. Møller

Immagine:
La  Foresta  Igrofila  di  Ettingen
55,74 KB

Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 12:37:52
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 settembre 2007 : 19:24:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Agaricus leucotrichus (F.H. Møller) F.H. Møller

Immagine:
La  Foresta  Igrofila  di  Ettingen
58,2 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 settembre 2007 : 19:29:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Callistosporium Specie:Callistosporium minor
specie ricombinata proprio l'altro ieri dal mio amico Markus Wilhelm.

Callistosporium minor (Verbeken & Walleyn) Wilhelm stat. et comb. nov.
= Callistosporium luteoolivaceum var.minor Verbeken & Walleyn

Immagine:
La  Foresta  Igrofila  di  Ettingen
86,12 KB

Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 12:15:06
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 settembre 2007 : 19:32:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Hygrophoraceae Genere: Camarophyllopsis Specie:Camarophyllopsis atropuncta
Camarophyllopsis atropuncta (Pers.) Arnolds

tipicamente igrofila, sotto Fraxinus

Immagine:
La  Foresta  Igrofila  di  Ettingen
115,8 KB

Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 12:16:19
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 settembre 2007 : 19:33:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Camarophyllopsis atropuncta (Pers.) Arnolds

tipicamente igrofila, sotto Fraxinus

Immagine:
La  Foresta  Igrofila  di  Ettingen
96,37 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 settembre 2007 : 19:34:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Camarophyllopsis atropuncta (Pers.) Arnolds

tipicamente igrofila, sotto Fraxinus

Immagine:
La  Foresta  Igrofila  di  Ettingen
61,42 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 settembre 2007 : 19:39:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Hygrophoraceae Genere: Camarophyllopsis Specie:Camarophyllopsis atrovelutina
Camarophyllopsis atrovelutina (Romagn.) Argaud

...cosa dire !...una grande sorpresa !, è la prima volta che incontro questa specie davvero rara,...anchessa sotto Fraxinus in compagnia di C.atropuncta.

La microscopia del rivestimento pileico è davvero affascinante....presto una scheda documentata...intanto eccovi le immagini.

per le statistiche è il primo rinvenimento in territorio elvetico.

Immagine:
La  Foresta  Igrofila  di  Ettingen
107 KB

Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 12:17:44
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 settembre 2007 : 19:40:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Camarophyllopsis atrovelutina (Romagn.) Argaud

...cosa dire !...una grande sorpresa !, è la prima volta che incontro questa specie davvero rara,...anchessa sotto Fraxinus in compagnia di C.atropuncta.

La microscopia del rivestimento pileico è davvero affascinante....presto una scheda documentata...intanto eccovi le immagini.

per le statistiche è il primo rinvenimento in territorio elvetico.

Immagine:
La  Foresta  Igrofila  di  Ettingen
88,09 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 settembre 2007 : 19:43:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Camarophyllopsis atrovelutina (Romagn.) Argaud

...cosa dire !...una grande sorpresa !, è la prima volta che incontro questa specie davvero rara,...anchessa sotto Fraxinus in compagnia di C.atropuncta.

La microscopia del rivestimento pileico è davvero affascinante....presto una scheda documentata...intanto eccovi le immagini.

per le statistiche è il primo rinvenimento in territorio elvetico.

Immagine:
La  Foresta  Igrofila  di  Ettingen
79,71 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 settembre 2007 : 19:46:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le due specie a confronto :

a sinistra C.atrovelutina a destra C.atropuncta

Immagine:
La  Foresta  Igrofila  di  Ettingen
90,36 KB

Modificato da - Enzo Musumeci in data 11 settembre 2007 19:47:06
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 settembre 2007 : 19:48:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le due specie a confronto :

a sinistra C.atrovelutina a destra C.atropuncta

Immagine:
La  Foresta  Igrofila  di  Ettingen
78,78 KB

Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 settembre 2007 : 19:49:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Entolomataceae Genere: Entoloma Specie:Entoloma undatum
Entoloma undatum (Fr.) M.M. Moser

Immagine:
La  Foresta  Igrofila  di  Ettingen
94,92 KB

Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 12:20:48
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 settembre 2007 : 19:50:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Entolomataceae Genere: Entoloma Specie:Entoloma sericellum
Entoloma sericellum (Fr.) P. Kumm.

Immagine:
La  Foresta  Igrofila  di  Ettingen
76,03 KB

Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 12:31:35
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 settembre 2007 : 19:51:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Entoloma sericellum (Fr.) P. Kumm.

Immagine:
La  Foresta  Igrofila  di  Ettingen
44,47 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 settembre 2007 : 19:52:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Marasmiaceae Genere: Hydropus Specie:Hydropus marginellus
Hydropus marginellus (Pers.) Singer

Immagine:
La  Foresta  Igrofila  di  Ettingen
52 KB

Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 12:32:40
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 settembre 2007 : 19:54:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Marasmiaceae Genere: Clitocybula Specie:Clitocybula lacerata
primordi di Clitocybula lacerata (Lasch) Singer

Immagine:
La  Foresta  Igrofila  di  Ettingen
98,15 KB

Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 12:33:36
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 settembre 2007 : 19:58:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..no...non è un Camarophyllus !......in verita' l'avevo creduto anchio....ma poi le analisi microscopiche hanno evidenziato un 'altro genere !

Vediamo chi riesce ad avanzare qualche ipotesi ?

Immagine:
La  Foresta  Igrofila  di  Ettingen
57,61 KB

Modificato da - Enzo Musumeci in data 11 settembre 2007 19:59:57
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 settembre 2007 : 20:00:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..no...non è un Camarophyllus !......in verita' l'avevo creduto anchio....ma poi le analisi microscopiche hanno evidenziato un 'altro genere !

Vediamo chi riesce ad avanzare qualche ipotesi ?

Immagine:
La  Foresta  Igrofila  di  Ettingen
62,02 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net