testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Funghi degli areali esposti
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 19:48:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Funghi degli areali esposti




Ciao a tutti


nonostante le copiose precipitazioni delle scorse settimane, nei boschi subtermofili di collina la flora micologica stenta a riprendersi. Le poche specie fungine rinvenute sono state rinvenute fuori da boschi, in areali aperti ,praterie o prevalentemente in zone molto esposte-soleggiate. Mi sembra ovvio che in questo periodo la montagna offre situazioni decisamente piu' interessanti.




Rixheim (Fra) 25 Agosto 2007

Temperatura : 15°-30° Umidita': 95-42 %

HABITAT : Zona collinare pianeggiante 240 m.s.l.m.
su terreno sabbioso-sassoso alluvionale, substrato sabbioso-sassoso




Modificato da - Andrea in Data 22 agosto 2008 12:04:49

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 19:51:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....questo è quello che sono riuscito a trovare all'interno del bosco.....le altre foto che vedrete sono state realizzate quasi tutte all'esterno, in tratti soleggiati-esposti.

Immagine:
Funghi degli areali esposti
61,69 KB

Modificato da - Enzo Musumeci in data 26 agosto 2007 19:51:52
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 19:54:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Bolbitiaceae Genere: Conocybe Specie:Conocybe lactea
Conocybe lactea (J.E. Lange) Métrod


in un campo di calcio, una enorme colonia

Immagine:
Funghi degli areali esposti
72,74 KB

Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 11:47:35
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 19:55:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Conocybe lactea (J.E. Lange) Métrod


in un campo di calcio, una enorme colonia

Immagine:
Funghi degli areali esposti
52 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 19:57:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gyroporus castaneus (Bull.) Quél.

rinvenuto 1 solo esemplare nelle vicinanze di Carpinus

Immagine:
Funghi degli areali esposti
84,21 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 19:58:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gyroporus castaneus (Bull.) Quél.

rinvenuto 1 solo esemplare nelle vicinanze di Carpinus

Immagine:
Funghi degli areali esposti
61,47 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 19:59:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gyroporus castaneus (Bull.) Quél.

rinvenuto 1 solo esemplare nelle vicinanze di Carpinus

Immagine:
Funghi degli areali esposti
63,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 20:08:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Boletales Famiglia: Sclerodermataceae Genere: Scleroderma Specie:Scleroderma bovista
....esco fuori dal bosco e mi trasferisco nella zona industriale del paese, all'interno vi sono alcuni areali interessanti con diverse specie esotiche e vaste praterie.

Scleroderma bovista Fr.

rinenuta una enorme popolazione (centinaia di esemplari)nelle vicinanze di Cedrus atlantica e Betula.

Immagine:
Funghi degli areali esposti
81,87 KB

Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 12:02:11
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 20:09:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....esco fuori dal bosco e mi trasferisco nella zona industriale del paese, all'interno vi sono alcuni areali interessanti con diverse specie esotiche e vaste praterie.

Scleroderma bovista Fr.

rinenuta una enorme popolazione (centinaia di esemplari)nelle vicinanze di Cedrus atlantica e Betula.

Immagine:
Funghi degli areali esposti
59,17 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 20:10:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....esco fuori dal bosco e mi trasferisco nella zona industriale del paese, all'interno vi sono alcuni areali interessanti con diverse specie esotiche e vaste praterie.

Scleroderma bovista Fr.

rinenuta una enorme popolazione (centinaia di esemplari)nelle vicinanze di Cedrus atlantica e Betula.

Immagine:
Funghi degli areali esposti
104,67 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 20:11:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....esco fuori dal bosco e mi trasferisco nella zona industriale del paese, all'interno vi sono alcuni areali interessanti con diverse specie esotiche e vaste praterie.

Scleroderma bovista Fr.

rinenuta una enorme popolazione (centinaia di esemplari)nelle vicinanze di Cedrus atlantica e Betula.

Immagine:
Funghi degli areali esposti
100,25 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 20:17:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Boletus Specie:Boletus radicans
..in una fabbrica di cioccolata ,che non ricordo il nome....sotto Betulla rinvenuti dei magnifici esemplari dal portamento lussureggiante di

Boletus radicans Pers.

Immagine:
Funghi degli areali esposti
120,54 KB

Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 12:03:08
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 20:19:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..in una fabbrica di cioccolata ,che non ricordo il nome....sotto Betulla rinvenuti dei magnifici esemplari dal portamento lussureggiante di

Boletus radicans Pers.

Immagine:
Funghi degli areali esposti
99,54 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 20:22:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..in una fabbrica di cioccolata ,che non ricordo il nome....sotto Betulla rinvenuti dei magnifici esemplari dal portamento lussureggiante di

Boletus radicans Pers.

Immagine:
Funghi degli areali esposti
99,37 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 20:23:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..in una fabbrica di cioccolata ,che non ricordo il nome....sotto Betulla rinvenuti dei magnifici esemplari dal portamento lussureggiante di

Boletus radicans Pers.

Immagine:
Funghi degli areali esposti
88,23 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 20:28:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..in una fabbrica di cioccolata ,che non ricordo il nome....sotto Betulla rinvenuti dei magnifici esemplari dal portamento lussureggiante di

Boletus radicans Pers.

particolare del gambo con reticolo in superficie ( ad occhio nudo difficile da vedere....ma con la digitale si rivela perfettamente ), la struttura dei tubuli e il viraggio della carne alla sezione.

Immagine:
Funghi degli areali esposti
57,99 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 20:36:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Hygrophoraceae Genere: Hygrocybe Specie:Hygrocybe pseudoconica
....in una fabbrica di rondellerie e vari...non so come si dice in italiano, in un areale molto esposto in tratto con solo Betulla.

Hygrocybe pseudoconica J.E.Lange

moltissimi esemplari tra l'erba e piante praticole, una bellissima specie dalle splendide colorazioni.

Immagine:
Funghi degli areali esposti
89,97 KB

Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 12:03:40
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 20:38:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....in una fabbrica di rondellerie e vari...non so come si dice in italiano, in un areale molto esposto in tratto con solo Betulla.

Hygrocybe pseudoconica J.E.Lange

moltissimi esemplari tra l'erba e piante praticole, una bellissima specie dalle splendide colorazioni.

Immagine:
Funghi degli areali esposti
81,99 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 20:39:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....in una fabbrica di rondellerie e vari...non so come si dice in italiano, in un areale molto esposto in tratto con solo Betulla.

Hygrocybe pseudoconica J.E.Lange

moltissimi esemplari tra l'erba e piante praticole, una bellissima specie dalle splendide colorazioni.

Immagine:
Funghi degli areali esposti
105,61 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 20:40:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....in una fabbrica di rondellerie e vari...non so come si dice in italiano, in un areale molto esposto in tratto con solo Betulla.

Hygrocybe pseudoconica J.E.Lange

moltissimi esemplari tra l'erba e piante praticole, una bellissima specie dalle splendide colorazioni.

Immagine:
Funghi degli areali esposti
31,95 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 20:42:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..un Geastrum spec. (da studiare) rinvenuto verso il limite boschivo nelle vicinanze di Quercus e Carpinus.

Immagine:
Funghi degli areali esposti
81,37 KB

Modificato da - Enzo Musumeci in data 26 agosto 2007 20:43:26
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net