Autore |
Discussione  |
Enzo Musumeci
Utente Super
    
 Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2007 : 17:45:42
|
iniziamo con alcune immagini degli ambienti boschivi freguentati
Immagine:
109,74 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2007 : 17:47:24
|
iniziamo con alcune immagini degli ambienti boschivi freguentati
Immagine:
101,38 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2007 : 17:48:25
|
iniziamo con alcune immagini degli ambienti boschivi freguentati
Immagine:
88,63 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2007 : 17:49:19
|
iniziamo con alcune immagini degli ambienti boschivi freguentati
Immagine:
109,76 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2007 : 17:50:16
|
iniziamo con alcune immagini degli ambienti boschivi freguentati
Immagine:
93,64 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2007 : 17:54:16
Ordine: Agaricales Famiglia: Entolomataceae Genere: Entoloma Specie:Entoloma euchroum
|
Entoloma euchroum (Pers.) Donk
rinvenuti 8 esemplari su ceppaia in degradazione di Larice
Immagine:
86,74 KB
|
Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 11:27:55 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2007 : 17:55:35
|
Entoloma euchroum (Pers.) Donk
rinvenuti 8 esemplari su ceppaia in degradazione di Larice
Immagine:
63,35 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2007 : 17:56:47
|
Entoloma euchroum (Pers.) Donk
rinvenuti 8 esemplari su ceppaia in degradazione di Larice
Immagine:
87,97 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2007 : 17:59:37
Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Aureoboletus Specie:Aureoboletus gentilis
|
Aureoboletus gentilis (Quél.) Pouzar
rinvenuti 6 esemplari in tratto misto Quercus-Fagus-Abies alba,
Immagine:
81,22 KB |
Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 11:28:59 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2007 : 18:01:10
|
Aureoboletus gentilis (Quél.) Pouzar
rinvenuti 6 esemplari in tratto misto Quercus-Fagus-Abies alba,
Immagine:
58,84 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2007 : 18:02:14
|
Aureoboletus gentilis (Quél.) Pouzar
rinvenuti 6 esemplari in tratto misto Quercus-Fagus-Abies alba,
Immagine:
57,04 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2007 : 18:09:31
Ordine: Russulales Famiglia: Russulaceae Genere: Lactarius Specie:Lactarius pallidus
|
Lactarius pallidus Pers.
intere colonie, quasi sempre sotto faggio...ma visto in cosi grande quantita'.
Immagine:
72,03 KB |
Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 11:29:28 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2007 : 18:12:22
Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Leccinum Specie:Leccinum crocipodium
|
Leccinum crocipodium (Letell.) Watling
la prima segnalazione dell'anno,....solitamente appare gia' a inizio giugno !
Immagine:
75,98 KB |
Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 11:29:55 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2007 : 18:19:18
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Tricholoma Specie:Tricholoma columbetta
|
Tricholoma columbetta (Fr.) P. Kumm.
Rinvenuti dei magnifici esemplari sempre nelle vicinanze del faggio, da notare le tinte bluastre-verdognole sono a volte evidenziate anche nei giovani basidiomi.
Immagine:
82 KB |
Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 11:30:24 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2007 : 18:22:12
|
Tricholoma columbetta (Fr.) P. Kumm.
Rinvenuti dei magnifici esemplari sempre nelle vicinanze del faggio, da notare le tinte bluastre-verdognole sono a volte evidenziate anche nei giovani basidiomi.
Immagine:
56,3 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2007 : 18:23:30
|
Tricholoma columbetta (Fr.) P. Kumm.
Rinvenuti dei magnifici esemplari sempre nelle vicinanze del faggio, da notare le tinte bluastre-verdognole sono a volte evidenziate anche nei giovani basidiomi.
Immagine:
92,79 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2007 : 18:24:49
|
Tricholoma columbetta (Fr.) P. Kumm.
Rinvenuti dei magnifici esemplari sempre nelle vicinanze del faggio, da notare le tinte bluastre-verdognole sono a volte evidenziate anche nei giovani basidiomi.
Immagine:
74,74 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2007 : 18:25:51
|
Tricholoma columbetta (Fr.) P. Kumm.
Rinvenuti dei magnifici esemplari sempre nelle vicinanze del faggio, da notare le tinte bluastre-verdognole sono a volte evidenziate anche nei giovani basidiomi.
Immagine:
67,27 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2007 : 18:31:13
Ordine: Agaricales Famiglia: Pluteaceae Genere: Volvariella Specie:Volvariella hypopithys
|
Volvariella hypopithys (Fr.) M.M. Moser
di facile identificazione, rinvenuta oggi in 4 diverse stazioni ,sempre su lettiera di Picea abies e Abies alba .
Immagine:
62,08 KB |
Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 11:31:14 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2007 : 18:34:04
|
Volvariella hypopithys (Fr.) M.M. Moser
di facile identificazione, rinvenuta oggi in 4 diverse stazioni ,sempre su lettiera di Picea abies e Abies alba .
Immagine:
40,66 KB |
 |
|
Discussione  |
|