Autore |
Discussione  |
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 27 febbraio 2005 : 17:52:35
|
Ciao Giovanni, anche se la margheritina non è dedicata a me, tu sai che sono interessato soprattutto agli aspetti di macrofotografia. Potresti essere così gentile da dirmi con quale attrezzatura hai realizzato questa foto? Grazie. Francesco |
 |
|
Giò
Utente Senior
   

Città: Enna
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1367 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 febbraio 2005 : 18:10:10
|
Semplice. Foto macro con Nikon coolpix 4300.Distanza focale circa 6 cm.in manuale senza cavalletto. Ciao Giovanni
Un saluto circolare Giò |
 |
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 febbraio 2005 : 18:15:36
|
ma qante volte te lo devo ripetere: alla tua età, il cavalletto è d'obbligo! un amico. p.s. e poi al fuoco! al fuoco! |
Modificato da - verna in data 27 febbraio 2005 18:17:18 |
 |
|
Giò
Utente Senior
   

Città: Enna
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1367 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 febbraio 2005 : 18:18:36
|
Sempre il solito perfezionista.Fammi una cortesia, chiama i pompieri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ciao Giovanni
Un saluto circolare Giò |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 27 febbraio 2005 : 18:28:35
|
Ciao Giovanni. Immagino tu non abbia usato il flssh. Se il tempo di esposizione non era adeguato, sei stato molto bravo ad evitare il mosso. Ma quello che mi interessa conoscere è il rapporto di riproduzione. Credo che tu abbia ritagliato l'immagine. Potresti mandarmi l'immagine intera? Grazie Francesco |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 27 febbraio 2005 : 18:47:02
|
Andrea, non è che hai scelto il nome di Verna per via della velenosità? Scherzo! A me piacciono le persone volitive e ironiche. Ho visto che sei interessato alla macrofotografia. Perché non inserisci una tua bella foto? Un caro saluto. Francesco |
 |
|
Daniele
Utente V.I.P.
  

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
292 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 febbraio 2005 : 18:55:49
|
Domanda tecnica a Francesco, a proposito della bella macro della margherita.
Se Giò avesse messo di più a fuoco il cuore giallo ( ovviamente il centro di esso), si sarebbe potuto ottenere nitidezza centrale, anche se a scapito dei terminali dei petali?
Che cosa è più indicato, una uguale profondità di campo o la evidenzazione del cuore ?
Senza nulla togliere alla bellissima foto, io avrei puntato ad avere un cuore maggiormente a fuoco, pagando il "prezzo" di una sfocatura periferica.
Che ne dici "prof "? |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 27 febbraio 2005 : 19:08:49
|
Daniele, ti ringrazio del "prof", ma sapessi quanto c'è ancora da imparare! E' vero che è sempre opportuno mettere perfettamente a fuoco la parte dell'immagine più vicina all'obiettivo, ma siamo sempre alle solite. In macrofotografia una delle cose più importanti è la profondità di campo; mi sembra di averlo ripetuto ad nauseam. Purtroppo la Coolpix 4300 non arriva nemmeno a 5 di chiusura massima del diaframma: Tieni presente che nel mio sito la foto con la massima apertura è stata scattata con f16, ma molte altre con f22 e anche f32. Se Giovanni aveese avuto una reflex con obiettivo macro e avesse fotografato con il flash, la margheritina sarebbe venuta tutta perfettamente a fuoco e forse anche un pò di background. Ciao Francesco |
 |
|
Giò
Utente Senior
   

Città: Enna
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1367 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 febbraio 2005 : 19:28:16
|
Francesco non posso inviarti la foto per intero perchè sarebbe troppo grande, per cui è stato opportuno ritagiarla.In quanto al diaframma posso dirti che la Nikon 4300 a volte in macro da 4 a 10 cm. può arrivare anche a 11,8.Questa è stata scattata con diaframma 7,6 con tempo di esposizione 1/4 di secondo. Ciao
Un saluto circolare Giò |
 |
|
Giò
Utente Senior
   

Città: Enna
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1367 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 febbraio 2005 : 19:45:19
|
Te ne invio un'altra, questa scattata a circa 10 cm. di distanza con diaframma sempre 7,6 e tempo di esposizione 1/4. Ma ritagliata fino a 1280x960 pixel.Con uso del cavalletto.Dimensione del tutto(la somma dei soggetti) circa 8 cm. Ciao
Immagine:
104,72 KB Naturalmente se non fosse stata ritagliata avrebbe avuto una dimensione di circa 650 Kb. Ciao
Un saluto circolare Giò |
Modificato da - Giò in data 27 febbraio 2005 19:47:38 |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 27 febbraio 2005 : 19:52:02
|
Giovanni, avevo letto le caratteristiche della Coolpix 4300 che mi davano f2,8-f4,9, ma sinceramente non sapevo che nella posizione macro i valori del diaframma fossero diversi. Sei stato un fenomeno a non creare il mosso con il tempo di 1/4 di secondo. Comunque anche f/7,6 è troppo poco. Avevo capito che l'immagine era stata ritagliata, perché con la tua macchina, a meno che non usi lenti addizionali, non puoi arrivare a un rapporto di ingrandimento che ti consente di ritrarre una immagine della larghezza di circa 2 cm. In ogni caso anche se la foto è molto grande, si può ridurre tranquillamente con la funzione "Ridefinisci" di Corel Un caro saluto Francesco |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 27 febbraio 2005 : 20:02:40
|
Complimenti! Gran bella foto! Non si notano sfocature perché tutti gli elementi dell'immagine si trovano alla stessa distanza dalla lente dell'obiettivo. Per rimpiccolire le immagini non c'è bisogno di ritagliarle, basta ridurle. Ciao Francesco |
 |
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 febbraio 2005 : 05:29:37
|
ciao Francesco con Giovanni, per tirargli il meglio delle sue capacità, debbo necessariamente essere "velenoso", altrimenti si adagia! Tu sei troppo buono e rischi di rovinarmelo. Con la buona attrezzatura fotografica che si ritrova, riesce a rovinarmi pure un bel fiore. Come giustamente dice Daniele doveva mettere a fuoco il centro, chiudere completamente il diaframma e leggeremente allontanarsi sino a quando tutta la margherita (compresi i petali) erano a fuoco. Tempi lunghi? che usi il treppiede! (e ne ha una quindicina che si porta sempre appresso e che distribuisce cortesemente a chiunque ne faccia richiesta). Andrea. |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 28 febbraio 2005 : 07:23:56
|
Ma perché dovete complicarvi la vita! Ma non è più semplice per le riprese di soggetti molto piccoli usare il flash, impostare la priorità del diaframma chiudendolo al massimo e scattare mettendo a fuoco manualmente. Se, osservando il monitor, vi accorgete che, nonostante l'automatismo dell'esposizione, la luce non è sufficiente, fate altri scatti modificando il valore ISO. E poi con la digitale non si spendono soldi per la pellicola e allora, santo Iddio, fate non uno ma una decina di scatti, per scegliere poi sul computer la foto migliore. E poi sai quanto tempo risparmi a non usare il cavalletto! Francesco |
 |
|
gregorioc
Utente Senior
   

Città: Avola
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
624 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2005 : 19:48:24
|
Vogliamo vedere cosa ne pensate di qualche mia foto?
La magior parte della gente morirebbe piuttosto che pensare, e molti fanno proprio così. (Bertrand Arthur William Russell)
|
 |
|
gregorioc
Utente Senior
   

Città: Avola
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
624 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2005 : 19:50:01
|
1)
Immagine:
84,25 KB
La magior parte della gente morirebbe piuttosto che pensare, e molti fanno proprio così. (Bertrand Arthur William Russell)
|
 |
|
gregorioc
Utente Senior
   

Città: Avola
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
624 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2005 : 19:51:13
|
2)
Immagine:
113,94 KB
La magior parte della gente morirebbe piuttosto che pensare, e molti fanno proprio così. (Bertrand Arthur William Russell)
|
 |
|
gregorioc
Utente Senior
   

Città: Avola
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
624 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2005 : 19:52:38
|
3)
Immagine:
72,95 KB
La magior parte della gente morirebbe piuttosto che pensare, e molti fanno proprio così. (Bertrand Arthur William Russell)
|
 |
|
gregorioc
Utente Senior
   

Città: Avola
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
624 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2005 : 19:54:42
|
4)
Immagine:
112,76 KB
La magior parte della gente morirebbe piuttosto che pensare, e molti fanno proprio così. (Bertrand Arthur William Russell)
|
 |
|
gregorioc
Utente Senior
   

Città: Avola
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
624 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2005 : 19:58:08
|
5)
Immagine:
85,36 KB
La magior parte della gente morirebbe piuttosto che pensare, e molti fanno proprio così. (Bertrand Arthur William Russell)
|
 |
|
Discussione  |
|