|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Romanus
Utente V.I.P.
  
 Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
238 Messaggi Flora e Fauna |
|
Romanus
Utente V.I.P.
  

Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
238 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 marzo 2005 : 19:30:38
|
Cliccando su " allega file " ,non mi apre più la finestra per andare a prendere la foto in archivio .
Dove sto sbagliando ?
Ritenterò domani .
Ciao
Il mistero della vita , è nascosto nella Foresta. Camminando nell'imprevedibile , conoscerai la saggezza dell'incertezza e capirai che cercare lontano , significa scoprire verità che erano già dentro di te .
tratto da " Il Dio della foresta " di Romano Battaglia |
 |
|
Romanus
Utente V.I.P.
  

Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
238 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 marzo 2005 : 19:35:45
|
in basso , sopra la faccina " altre faccine " ?
Io clicco lì .
Il mistero della vita , è nascosto nella Foresta. Camminando nell'imprevedibile , conoscerai la saggezza dell'incertezza e capirai che cercare lontano , significa scoprire verità che erano già dentro di te .
tratto da " Il Dio della foresta " di Romano Battaglia |
 |
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 marzo 2005 : 19:46:38
|
Foto stupenda. Complimenti. verna. |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 03 marzo 2005 : 19:48:36
|
Carlo, bellissima foto; puoi dirmi le modalità dello scatto e, se ne hai, puoi inserire qualche altra foto? Ciao Francesco |
 |
|
Romanus
Utente V.I.P.
  

Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
238 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 marzo 2005 : 09:56:01
|
Allora ritento .
Immagine:
122,12 KB
Il mistero della vita , è nascosto nella Foresta. Camminando nell'imprevedibile , conoscerai la saggezza dell'incertezza e capirai che cercare lontano , significa scoprire verità che erano già dentro di te .
tratto da " Il Dio della foresta " di Romano Battaglia |
 |
|
Romanus
Utente V.I.P.
  

Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
238 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 marzo 2005 : 09:57:42
|
altra
Immagine:
127,57 KB
Il mistero della vita , è nascosto nella Foresta. Camminando nell'imprevedibile , conoscerai la saggezza dell'incertezza e capirai che cercare lontano , significa scoprire verità che erano già dentro di te .
tratto da " Il Dio della foresta " di Romano Battaglia |
 |
|
Romanus
Utente V.I.P.
  

Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
238 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 marzo 2005 : 09:58:55
|
altra
Immagine:
140,15 KB
Il mistero della vita , è nascosto nella Foresta. Camminando nell'imprevedibile , conoscerai la saggezza dell'incertezza e capirai che cercare lontano , significa scoprire verità che erano già dentro di te .
tratto da " Il Dio della foresta " di Romano Battaglia |
 |
|
Romanus
Utente V.I.P.
  

Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
238 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 marzo 2005 : 10:01:27
|
altra
Immagine:
216,88 KB
Il mistero della vita , è nascosto nella Foresta. Camminando nell'imprevedibile , conoscerai la saggezza dell'incertezza e capirai che cercare lontano , significa scoprire verità che erano già dentro di te .
tratto da " Il Dio della foresta " di Romano Battaglia |
 |
|
Romanus
Utente V.I.P.
  

Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
238 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 marzo 2005 : 10:05:30
|
Per il maestro Ciabattini : potrei polungarmi per orea parlare di tempi e diaframmi , senz<a capirci nulla .
Per cui , faccio prima a dirle la verità :
ho impostato la digit su " automatico " e ho fatto click .

Il mistero della vita , è nascosto nella Foresta. Camminando nell'imprevedibile , conoscerai la saggezza dell'incertezza e capirai che cercare lontano , significa scoprire verità che erano già dentro di te .
tratto da " Il Dio della foresta " di Romano Battaglia |
 |
|
Admin
Forum Admin
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
4614 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 marzo 2005 : 10:29:21
|
Complimenti Carlo, ottime foto.
Hai impostato l'automatico in modo magistrale  
Con simpatia, Ben |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 04 marzo 2005 : 10:45:52
|
Carlo, ti prego anzitutto di non chiamarmi maestro e nemmeno Ciabattini, ma semplicemente Francesco. Bellissime immagini soprattutto perché non hai usato particolari accorgimenti nelle riprese. Non mi interessano per ora i tempi e i diaframmi. Mi interessa invece sapere: - quale fotocamera; - se usi lenti addizionali; - mi sembra che non usi il flash a giudicare dalle ombre dovute alla luce naturale. Dopo che mi avrai dato queste notizie continueremo a parlare, se vuoi, delle tue foto, non per il risultato che è già molto buono. ma semplicemente per quanto riguarda il modo di fare gli scatti Complimenti! Francesco |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 04 marzo 2005 : 10:52:44
|
Carlo, mi ero dimenticato. Le immagini sono state ritagliate? Se si in che misura? Ciao Francesco |
 |
|
Romanus
Utente V.I.P.
  

Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
238 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 marzo 2005 : 11:57:30
|
Allora Francesco :
fotocamea : Olympus C 5000-Zoom 5 mil./pixel
lenti addizionali : no modalità scatto : funzione Super Macro distanza.min. 3 cm.
flash : no
Foto : quasi tutte ritagliate , chi più chi meno , e migliorate per quanto possibile con Photoshop .
Ciaoo con questa pseudofalena e la sua spirotromba !!
Immagine:
109,88 KB
Il mistero della vita , è nascosto nella Foresta. Camminando nell'imprevedibile , conoscerai la saggezza dell'incertezza e capirai che cercare lontano , significa scoprire verità che erano già dentro di te .
tratto da " Il Dio della foresta " di Romano Battaglia |
 |
|
Romanus
Utente V.I.P.
  

Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
238 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 marzo 2005 : 13:31:29
|
Ho girato un po' tra le pagine nella sezione macrofotografia : e ho capito che , probabilmente ( anzi sicuramente)le mie sono soltanto semplici foto , ritagliate e poi ingrandite. Che magari mantengono una buona definizione in fase di ingrandimento , ma in ogni caso " ritagli " da un originale diverso e in nessun caso " macrografie " vere e proprie .
Mi scuso pertanto con chi fa di questa tecnica ,una vera e propria arte , ma , come avevo premesso nel titolo, erano veramente scatti senza pretese .
A scanso di equivoci , non ho ricevuto Mess.Privati da parte di alcuno : me ne sono reso conto da solo !!!!
Ciaooo
Il mistero della vita , è nascosto nella Foresta. Camminando nell'imprevedibile , conoscerai la saggezza dell'incertezza e capirai che cercare lontano , significa scoprire verità che erano già dentro di te .
tratto da " Il Dio della foresta " di Romano Battaglia |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 04 marzo 2005 : 14:23:54
|
Carlo, non fare il modesto; tenendo conto dei limiti delle fotocamre che non possono montare ottiche macro, sei riuscito a fare cose pregevoli. Non ti scusare per i ritagli. Anche io li uso spesso, magari in misura modesta e, spesso, non per "ingrandire", ma per centrare meglio i soggetti ripresi. Il fatto che ti ho chiesto se li facevi era finalizzato soltanto a sapere quale è il rapporto di ingrandimento massimo che può raggiungere la tua fotocamera nella funzione supermacro. Per saperlo con precisione basta prendere una riga centimetrata e misurare attraverso il mirino i centimetri di larghezza e di altezza massimi dell'immagine che riesci a mettere a fuoco. Sono veramente poco pratico delle compatte e tu mi dai l'occasione per saperne un pò di più. La prima cosa è quella che ti ho chiesto, cioè il rapporto di riproduzione massimo. Vorrei ancora sapere: - è possibile con la tua fotocamera impostare la priorità dei diaframmi? - l'uso del flash incorporato consente di mantenere l'automatismo dell'esposizione? - e' possibile montare flash esterni? - qual'è la chiusura massima del diaframma nella funzione supermacro? Per il momento non mi viene altro. In attesa di risentirti ti saluto. A proposito quanti anni hai? Io ne ho più di settanta. Ciao Francesco
|
 |
|
Romanus
Utente V.I.P.
  

Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
238 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 marzo 2005 : 16:39:22
|
Ciao Francsco : al fine di non scrivere castronerie , me ne lavo le mani e ti rimetto " in toto " la scheda tecnica della mia fotocamera:
Dati tecnici
Tipo Fotocamera digitale con monitor LCD TFT a colori 4.5 cm/1.8” Sensore CCD 1/1.76” 5.19 milioni pixel. Numero effettivo pixel 5.0 milioni pixel. Filtro colori primari (RGB).
Supporto di memorizzazione: Scheda removibile xD-Picture Card (16, 32, 64, 128, 256 e 512 MB). Obiettivo
Zoom ottico: 3x. Struttura: 7 elementi in 6 gruppi. Diametro Filtri Nessun filtro può essere usato. Lunghezza focale: 7.8 – 23.4mm (equivalente a 38 – 114mm su standard 35mm). Apertura massima: 2.8 (WIDE) – 4.8 (T ) Zoom digitale: 4x.
Mirino ottico ad immagine reale. Monitor LCD TFT da 1.8“ a colori con 134,000 pixel.
Sistema di messa a fuoco: Sistema CCD ( a rilevazione del contrasto). Modalità: Auto Spot autofocus, AF area selezionabile, blocco AF. Manuale Si. Distanza operativa: Standard 0.5m – infinito. Macro 0.2m – 0.5m (W); 0.3m – 0.5m (T). Super Macro Fino a 4cm.
Misurazione esposimetrica Mode Modalità ESP digitale. Spot. Funzione Blocco AE. Controllo esposizione Programma AE, blocco AE. priorità ai Diaframmi AE, priorità ai Tempi AE, Esposizione Manuale.
Programmi di ripresa: Ritratto, Auto-Ritratto, Sport, Riprese notturne, Paesaggio, Paesaggio-Ritratto.
Tempi di posa 16 – 1/1000 sec. Compensazione ±2 EV in 1/3 EV passi. Auto bracketing Esposizione Auto.
Sensibilità Auto ISO 50/80/160/320. Manuale ISO 50/80/160/320.
Bilanciamento del bianco Modalità Auto Full auto TTL. Regolazione fine 14 passi. Predisposizioni One-touch a riferimento, sole, nuvoloso, luce al tungsteno, luce fluorescente 1,2,3.
Flash incorporato: Programmi flash Auto (attivazione automatica con luce scarsa e in controluce), Riduzione effetto occhi rossi, Fill-in (attivazione forzata), Sincro sui tempi lunghi (1° e 2° tendina), Off (disattivato). Distanza operativa: 3.9m (W); 2.3m (T). Numero guida: 8-9. Connettore flash esterno: Slitta a contatto caldo.
Scatto in sequenza: 1.7 scatti per sec. Fino a masimo di 5 immagini (in HQ mode).
Elaborazione immagine: Ottimizzazione dell’immagine TruePic, pixel mapping, riduzione del rumore di fondo.
Regolazione della qualità: Nitidezza ± 2. Contrasto ± 2. Saturatione ± 2. Effetti speciali fotografici: Funzione 2 in 1, Panorama, Bianco & nero. Seppia. Effetti speciali: Fotografia Ridimensiona, rotazione. Video: Indice.
Formato file: Fotografia JPEG (DCF: “Design rule for Camera File system”), TIFF (non-compresso), Exif 2.2, Print Image Matching II, DPOF. Video QuickTime Motion JPEG®*. Audio No.
Alimentazione Batteria ricaricabile Li-ion, 4.8 V. Batterie usa e getta: No. Adattatore AC Opzionale adattatore AC, 4.8 V. Interfaccia: Ingresso alimentatore DC, Interfaccia USB (storage class), uscita Video, connettore Flash esterno (Slitta a contatto caldo)
Altre caratteristiche: Impostazioni DPOF Stampa data/ora. Menu multilingua: Inglise / Francese / Tedesco / Spagnolo. Memorizzazione delle impostazioni: ON /OFF/ My mode. Autoscatto: Si. Data/ora/calendario: Fino al 2099.
Dimensioni: 105 (L) x 74 (A) x 46 (P) mm (escluse sporgenze). Peso: 240g (escluse batterie e xD-Picture Card).
Contenuto della confezione: Cinghia, 32MB xD-Picture Card, cavo USB, cavo video, batteria ricaricabile 4.8 V , carica batteria, CAMEDIA Master 4.1.
Continuo a benedire la funzione " Automatico " !!!
Ciaoo
Immagine:
110,59 KB
Il mistero della vita , è nascosto nella Foresta. Camminando nell'imprevedibile , conoscerai la saggezza dell'incertezza e capirai che cercare lontano , significa scoprire verità che erano già dentro di te .
tratto da " Il Dio della foresta " di Romano Battaglia |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 07 marzo 2005 : 17:33:39
|
Sei proprio un pigro! Ti bastava leggere e almeno due dei dati che ti avevo chiesto me li potevi dare! "priorità ai Diaframmi AE Connettore flash esterno: Slitta a contatto caldo." Gli altri si possono ricavare facendo alcune prove. Le domande che ti facevo miravano a verificare se la tua fotocamera ti consentiva di fotografare con il flash, impostando la priorità dei diaframmi. Sembra di si da quello che ho letto sui dati tecnici. I vantaggi di fotografare con il flash specialmente quando si tratta di insetti sono questi: - Evitare il mosso visto che gli insetti, specialmente quelli alati, si muovono continuamente; - Impostando la priorità dei diaframmi e chiudendoli al massimo, si aumenta la profondità di campo che ti consente, sempre che il valore che ti da la macchina sia abbastanza elevato, di mantenere a fuoco una maggior parte del soggetto. - Fotografare l'insetto anche quando sta in ombra con scarsità di luce; - Se ti accorgi che, chiudendo di più il diaframma, l'immagine è troppo scura, potresti aumentare la sensibilità ISO e portarla via via a valori maggiori fino a 320. Sensibilità Auto ISO 50/80/160/320. Manuale ISO 50/80/160/320. - Se il flash incorporato non è abbastanza potente, potresti montare un flash esterno compatibile. Non ti garantisco i risultati perché non conosco i meccanismi della tua fotocamera, ma potresti sempre provare. Se poi preferisci restare in automatico, va bene così: vedo che le tue immagini sono belle, ma, ricordati, non bisogna mai accontentarsi! Ciao Francesco
|
 |
|
Romanus
Utente V.I.P.
  

Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
238 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 marzo 2005 : 18:08:37
|
Hai pienamente ragione : pigrissimo !!!
Proverò a mettere in pratica questi tuoi suggerimenti.....vedremo .
Ciaoo
Il mistero della vita , è nascosto nella Foresta. Camminando nell'imprevedibile , conoscerai la saggezza dell'incertezza e capirai che cercare lontano , significa scoprire verità che erano già dentro di te .
tratto da " Il Dio della foresta " di Romano Battaglia |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|