Autore |
Discussione  |
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2013 : 22:19:02
|
Esattamente, vedo che sei esperto in materia, non molto praticante ma sicuramente ferrato.
E' esattamente quello che capisco io quando si parla di biologia con la grossa differenza che se fai una ricerca in internet, ad esempio con LM338, capisci subito di cosa si parla, nel caso di apparato di Golgi è molto più dura.... |
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
Modificato da - Guido Gherlenda in data 09 luglio 2013 22:21:51 |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2013 : 09:47:52
|
| Messaggio originario di geppe:
| Messaggio originario di greenalga:
|
si costruisce  ,
|
Si costruisce????? allora sono a cavallo..... mi sono levato pure l'llusione di averlo! |
------------------------ Link |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2013 : 15:38:31
|
..qualche momento fa mi sono voluto togliere lo sfizio di confrontare l'illuminazione del led con quello della alogena da 100w in dotazione al mio micro! Non avendo strumenti adatti a misurare l'intensità luminosa ho impostato la reflex su auto ed ecco che ne è venuto fuori
Alogena al max. Immagine:
178,91 KB LED al max Immagine:
151,62 KB
L'unica impostazione che ho modificato è stata quella del bilanciamento colore! il dato evidenziato dal cerchietto indica gli iso che la camera aumenta man mano che la luminosità diminuisce...stando alle foto, quindi, il led in questione fa davvero più luce o mi sono perso qualche passaggio  saluti Arturo |
------------------------ Link |
 |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2013 : 18:12:28
|
Guardando anche il tempo di scatto:
alogena 1/200 Iso 160 = 1/100 Iso 80 led 1/100 Iso 100
Quindi sembra che ci sia ancora un leggero vantaggio a favore dell'alogena, direi trascurabile considerando gli innumerevoli vantaggi del led.
Che fossero efficienti lo sapevo ma che il rapporto con le alogene fosse quasi di 1 a 10 non lo avrei mai sospettato. |
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2013 : 18:42:24
|
quindi possiamo parlare di LED ideale??
|
------------------------ Link |
 |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2013 : 18:55:12
|
Sicuramente è un bel led, appena riesco faccio delle prove per usarlo come flash, sarebbe una pacchia! I cree da 10W si trovano con il driver a meno di 10 e a 4 senza, l'unico problema dei led è che è difficile ottenere una bassa luminosità, sotto un certo voltaggio si spengono completamente e appena accesi potrebbero essere già troppo luminosi.
Immagine:
22,44 KB
In alternativa mi è appena arrivata la pubblicità di un circuito per flash con durata del lampo regolabile, il tutto molto piccolo e con potenze esorbitanti, non è ancora fissato il prezzo ma non credo sia alto, il venditore è in Israele e ,per quello che ho acquistato sino ad ora, eccellente.
In alternativa una torcia con zoom dichiarati 1800 lumen a 10 a Hong Kong.
Questa sera faccio un po' di spesa.... |
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
Modificato da - Guido Gherlenda in data 10 luglio 2013 19:30:26 |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2013 : 19:29:27
|
| Messaggio originario di G55:
Guardando anche il tempo di scatto:
alogena 1/200 Iso 160 = 1/100 Iso 80 led 1/100 Iso 100
Quindi sembra che ci sia ancora un leggero vantaggio a favore dell'alogena, direi trascurabile considerando gli innumerevoli vantaggi del led.
Che fossero efficienti lo sapevo ma che il rapporto con le alogene fosse quasi di 1 a 10 non lo avrei mai sospettato.
|
come non lo avresti mai sospettato .... le considerazioni le avevi già fatte tu. il led irradia su 120 gradi ( anzi la maggior parte stà nei 90 gradi ), l'alogena su 360.
questo già ti riduce il rapporto a 1 a 3.
poi considera il maggior rendimento del led ( lo vedi anche in illuminazione ) ed il gioco è fatto  |
Giuseppe
|
 |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2013 : 19:36:59
|
Non avrei mai sospettato una parità con una alogena da 100W. |
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2013 : 19:50:31
|
| Messaggio originario di G55:
Non avrei mai sospettato una parità con una alogena da 100W.
|
ma se consideri i gradi di irraggiamento devi confrontare i 10 W del led con 25-30 W dell'alogena, facciamo 40 se consideri il riflettore dietro l'alogena ( non so quanto lo sfrutti con il micro )
non siamo distanti e comunque hai visto anche tu che l'alogena è ancora un pò avanti  |
Giuseppe
|
 |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2013 : 19:58:23
|
Farò delle prove pratiche.
Geppe tu che tipo di pilotaggio usi per i led: linare o PWM? |
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
Modificato da - Guido Gherlenda in data 10 luglio 2013 19:58:40 |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2013 : 20:36:17
|
Visto che per me è arabo dico la mia ennesima minch...a ci sono dei flash a led ...li ho visti sue bay , ma usano una serie di diodi....questi non si possono sostituire con uno solo più potente? arturo |
------------------------ Link |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2013 : 20:49:01
|
| Messaggio originario di greenalga:
Visto che per me è arabo dico la mia ennesima minch...a ci sono dei flash a led ...li ho visti sue bay , ma usano una serie di diodi....questi non si possono sostituire con uno solo più potente? arturo
|
certo, se trovassi quello da solo e più potente  
hai notato che anche nel tuo da 10W, se guardi l'immagine proiettata sul muro, questa è composta da una decina di led piccolini e vicini ? |
Giuseppe
|
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2013 : 20:51:24
|
| Messaggio originario di G55:
Farò delle prove pratiche.
Geppe tu che tipo di pilotaggio usi per i led: linare o PWM?
|
quasi esclusivamente PWM |
Giuseppe
|
 |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2013 : 21:39:16
|
Confesso la mia ignoranza: ho scoperto adesso che esistono dei flash a led con numero guida molto alto (alto anche il prezzo: 600) non ho trovato nessuna indicazione sulla durata del lampo, il fatto che abbiano dei tempi di ricarica mi fa pensare che per avere sufficiente alimentazione con le batterie utilizzino condensatori, a questo punto credo che urga una urgente prova pratica.
Per Green, come dice Geppe si possono sostituire, da verificare se i tanti led sono collegati in parallelo e quindi il voltaggio è lo stesso di un singolo led oppure se sono in serie (molto improbabile), i flash a led anulari, quelli da qualche decina di euro mi sembrano un po' scarsi di potenza ( NG 15 ) anche se potrebbero essere interessanti per le prove, considera comunque che un circuito in grado di dare impulsi da centesimi a decimillesimi è composto da pochissimi componenti.
Trovo molto interessante la torcia per le prove, molto potente, c'è la possibilità di una messa a fuoco, semplice da adattare e costo molto basso. |
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
Modificato da - Guido Gherlenda in data 10 luglio 2013 21:41:16 |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 12:31:17
|
torno sull'argomento con qualche dubbio.
dopo essermi documentato un pò per vedere come poter regolare la luminosità della torcetta di Arturo e avendo avuto qualche dubbio, mi sono ricordato che mio figlio ne aveva una molto simile, dichiarata anch'essa da 1000 lumen.
Immagine:
174,31 KB
anche l'immagine proiettata dal led è praticamente simile.
Immagine:
183,97 KB
a parte le foto orribili fatte così al volo 
ma la sorpresa è stata quando ho misurato l'assorbimento, 400 mA e non i 3000 mA teorici per ottenere i 1000 Lumen dichiarati.
già avevo dei dubbi, pa pensavo comunque ad un assorbimento intorno ai 1000 mA.
l'ho smontata e ho guardato che led montasse.
Immagine:
145,51 KB
è chiaramente il CREE XR-E da 250 lumem max e circa 150 utilizzati dalla torcetta.
la luce comunque è impressionante.
chissà con 1000 lumen reali  
non so quale led monti quella di Arturo, ma dalle foto del led e della proiezione, sembrerebbe proprio lo stesso 
sarebbe interessante saperlo.
adesso lo obblighiamo a smontarla così ci facciamo un'idea reale. |
Giuseppe
|
 |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 13:49:41
|
Ho ordinato una torcetta con il Cree XML T6, il venditore dichiara 1600 lumen, il datasheet della Cree però dichiara un max di 1040 lumen a 3A per questo led  Immagine:
12,97 KB |
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
Modificato da - Guido Gherlenda in data 13 luglio 2013 13:52:43 |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 14:08:38
|
| Messaggio originario di G55:
Ho ordinato una torcetta con il Cree XML T6, il venditore dichiara 1600 lumen, il datasheet della Cree però dichiara un max di 1040 lumen a 3A per questo led 
|
è proprio questo il dubbio che erta venuto con Arturo.
la CREE non ha led per torce oltre i 1000 lumen  .
|
Giuseppe
|
 |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 15:19:33
|
Prodigi del marketing |
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 23:14:31
|
Ragazzi io non intervengo perché non saprei che dire ma mi sembra di aver letto che il t6 è superiore ai precedenti cree........ Cmq Geppe vedo di smontare il led quanto prima (se non è difficile) e vi faccio sapere. Quanto a regolarne l' intensità luminosa ho un metodo infallibile. ......i filtri neutri Arturo |
------------------------ Link |
 |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2013 : 00:00:26
|
Sicuramente il Cree XML T6 è superiore ai precedenti e si può credere che emetta i 1000 lumen, ho dubbi su chi ne dichiara 1600.
Riguardo ai filtri neutri non è da te accontentarsi |
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
 |
|
Discussione  |
|