|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2013 : 20:05:05
|
| Messaggio originario di GerardoC:
| Messaggio originario di escocat: [red][b]SI, CE L'AVEVO, POI DOPO QUALCHE ESPERIMENTO NEL TENTATIVO DI TRASFORMARLO IN UN SEM L'HO DISTRUTTO.[/
|
Secondo me l'hai rotto apposta per avere la scusa per comprare un micro nuovo. 
Ma, parlandone da vivo, come ti trovavi con la buonanima? Com'era meccanicamente e come ottiche? Pensi che l'Optika 353 sia significativamente meglio?
|
Mah, le prime volte non avendo esperienza mi sembrava di avere una ferrari, poi andando avanti ho capito che la mia impressione era dovuta al fatto che io non ero mai salito su una ferrari. Il mio vecchio valeva quello che è costato, come pure il B353: sono giocattoli con cui passare il tempo. I microscopi veri sono un'altra cosa. |
 |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2013 : 20:37:45
|
In effetti quando sono stato a casa di Andrea ho poturo fare il "giro" delle varie tecniche DIC, BF, Epi, Fluorescenza passando da un microscopio all'altro, sicuramente comodo e molto probabilmente il miglior sistema per avere lo strumento giusto al minor prezzo, senza arrivare allo sterminio di microscopi di Andrea credo sia una soluzione da valutare...... a costo di allungare la vita di questa discussione di altri sei mesi.
Per Volvox: non so nemmeno scrivere "appropriata".... |
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2013 : 20:48:43
|
| Messaggio originario di enotria:
Ho letto tutto il tuo punto di vista sul fabbisogno di microscopia e mi ha colpito la razionalità della tua disamina. 
Vorrei solo darti un suggerimento che potrebbe semplificarti notevolmente le scelte.
Tu dici che il mondo microscopico è fatto da un sopra e da un sotto e che non ne vuoi perdere metà.
Giusto, ma stai attento che il mezzo mondo di sopra è completamente diverso da quello di sotto, ha problemi completamente diversi e componenti che nulla hanno in comune.
Ed allora, nella tua strategia, corri il rischio che anche dopo aver speso un mare di soldi, ancora sarai con mezzo mondo soltanto, quella sopra o quella sotto, ma mai entrambi, perché è troppo scomodo smontare mezzo microscopio ogni volta che hai un soggetto diverso da guardare.  E non pensare neppure di avere un micro che fa bene entrambe le cose: troppi componenti diversi, troppe esigenze tra loro inconciliabili.
L'unica soluzione vera e funzionale, è quella di avere sul banco due microscopi, il biologico normale per la diascopia ed uno episcopico, con tutti i suoi obiettivi speciali ed i suoi casini. 
Per questo tu dovresti cercare un buon microscopio biologico che ti piace e, con quello fai per bene il mondo di sotto. A fianco gli metti un secondo microscopio, specializzato per l'episcopia, e con quello ti diverti a guardare da sopra i tuoi bestiolini.
E così vivi felice e contento. 

|
Ma come, io già piango a pensare di comprare un Microscopio con la M e tu mi dici di comprarne due? Hai mai provato ad illuminare una tecameba sia dall'alto che dal basso, insieme? E in quale dei due metto il DIC? Anche la luce incidente ha il suo dic che non ha nulla da invidiare al Dic trasmesso: ANZI! E quindi devo prendere 2 microscopi col Dic, 7000+7000€?  I microscopi a doppia illuminazione, che fanno bene tutto e insieme, oggi esistono, tu lo sai meglio di me. Anzi sono quasi la regola: oggi ogni casa, dopo i primi due modelli base, presenta tutti quelli superiori con luce sopra e sotto e che fanno tutto sia sopra che sotto. Ad es. nella Zeiss solo l'AxioLab è "spezzato" in due versioni solo incidente o solo trasmessa, e solo questo non ha il dic sopra e sotto (insieme al Primo Star). In verità esiste una terza versione dell'AxioLab x fluorescenza con luce sopra e sotto, ma abbiamo visto che la fluorescenza non è semplice episcopia. E la Nikon? Solo l'E100 e il Ci non hanno episcopia, anche se l'E200 e il Ci hanno la fluorescenza. Tutti gli altri hanno doppia illuminazione e Dic. Oggi, con i revolver a 6-7 posti, che problema c'è ad avere un solo giocattolo?
 |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2013 : 10:08:11
|
Esco , ma alla fine cosa hai deciso? la primavera è alle porte e le piccole pozze d'acqua cominciano a colorarsi di verde....dai o ti butti o non ti butti ! art |
------------------------ Link |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2013 : 15:49:18
|
| Messaggio originario di greenalga:
Esco , ma alla fine cosa hai deciso? la primavera è alle porte e le piccole pozze d'acqua cominciano a colorarsi di verde....dai o ti butti o non ti butti ! art
|
NON E' COLPA MIA! Se i tempi dei miei interlocutori (Mr.Zeiss prima, 2 Mr Nikon adesso) non fossero geologici mi sarei già sbrigato! Passano 10 giorni come niente tra una domanda e la risposta. In particolare il secondo Mr (quello Nikon per la Sicilia) ogni volta che gli chiedo qualcosa mi risponde "ehm devo girare la sua richiesta al rappresentante Nikon per l'Italia Centro Sud". Non sa nemmeno un prezzo, non sapeva nemmeno che la Nikon ha fatto il LV-UDM gliel'ho dovuto dire io, forse non sa nemmeno di essere rappresentante Nikon: uffa che palle. Mr Zeiss invece sotto questo aspetto è una potenza, peccato che non sta mai fermo (a proposito: mi ha confessato che vorrebbe passare alla Nikon - chissà perchè?). Ancora non so nulla dell' LV-UDM (parlo del prezzo): se non ci arrivo vedrò a quale Nikon con luce incidente e dic posso arrivare, altrimenti ... non lo so. -AxioScope  -Nikon E200 con luce incidente e me ne frego del dic   -E200 senza luce incidente e per l'episcopia mi invento qualcosa    -Optika     -mi dedico completamente all'astronomia    -mi suicido    
Green, quando sarà sei pregato di venire a casa mia con la tua reflex e il cd del software pilota così mi spieghi come fare foto e che c....camera mi seve. In cambio riceverai in omaggio un set di 3 obiettivi a tua scelta (NON NIKON, se prenderò il Nikon).
 |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2013 : 09:18:02
|
| Messaggio originario di escocat:
[quote]Messaggio originario di greenalga:
Green, quando sarà sei pregato di venire a casa mia con la tua reflex e il cd del software pilota così mi spieghi come fare foto e che c....camera mi seve. In cambio riceverai in omaggio un set di 3 obiettivi a tua scelta (NON NIKON, se prenderò il Nikon).

|
Non c'è alcun problema ad incontrarci, ma giusto così per curiosità qual è il tuo micro? hai il fototubo t2 per avvitarci sopra la fotocamera? e mandami una mail col tuo indirizzo così da capire in che zona 6 , se quando sarà, potrò venire a piedi dalle caronti o dagli aliscafi, etc. art |
------------------------ Link |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2013 : 20:02:28
|
A piedi fino a casa mia? Vuoi farti tutto il Viale San Martino a piedi? Ma perchè io la macchina non ce l'ho? Vabbè che non riesco a comprarmi uno scassone di micro, ma la macchina ce l'ho. Qual'è il mio micro? Ne so quanto te.
| Ancora non so nulla dell' LV-UDM (parlo del prezzo): se non ci arrivo vedrò a quale Nikon con luce incidente e dic posso arrivare, altrimenti ... non lo so. -AxioScope  -Nikon E200 con luce incidente e me ne frego del dic   -E200 senza luce incidente e per l'episcopia mi invento qualcosa  -Optika     -mi dedico completamente all'astronomia      -mi suicido      
|
|
Modificato da - escocat in data 24 febbraio 2013 20:04:01 |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 febbraio 2013 : 11:18:32
|
...intendevo il tuo micro cinese...altrimenti come la provi la canon... art |
------------------------ Link |
 |
|
GerardoC
Utente Junior
 
Città: Potenza
Prov.: Potenza
74 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 febbraio 2013 : 12:56:14
|
| Messaggio originario di escocat:
A piedi fino a casa mia? Vuoi farti tutto il Viale San Martino a piedi? Ma perchè io la macchina non ce l'ho? Vabbè che non riesco a comprarmi uno scassone di micro, ma la macchina ce l'ho. Qual'è il mio micro? Ne so quanto te.
| Ancora non so nulla dell' LV-UDM (parlo del prezzo): se non ci arrivo vedrò a quale Nikon con luce incidente e dic posso arrivare, altrimenti ... non lo so. -AxioScope  -Nikon E200 con luce incidente e me ne frego del dic   -E200 senza luce incidente e per l'episcopia mi invento qualcosa  -Optika     -mi dedico completamente all'astronomia      -mi suicido      
|
|
E questo l'hai preso in considerazione? Link Ormai dovrebbe uscire a breve, se non è già sul mercato, con luce trasmessa e incidente, ottiche apo contrasto di fase, fluorescenza, DIC... ed è pure "Made in Italy"  |
|
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 febbraio 2013 : 13:06:28
|
| Messaggio originario di escocat: Green, quando sarà sei pregato di venire a casa mia con la tua reflex e il cd del software pilota ....
|
quando sarà = quando mi arriva il nuovo scassone. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 febbraio 2013 : 13:12:20
|
| Messaggio originario di GerardoC: E questo l'hai preso in considerazione? Link Ormai dovrebbe uscire a breve, se non è già sul mercato, con luce trasmessa e incidente, ottiche apo contrasto di fase, fluorescenza, DIC... ed è pure "Made in Italy" 
|
ALLORA I MIEI POST NON LI LEGGI! (Esco2 la vendetta) Link
Il DIC su questo strumento non è una garanzia ed il costo (con luce incidente) è 2 volte quello dell'AxioScope che è ZEISS.  |
 |
|
GerardoC
Utente Junior
 
Città: Potenza
Prov.: Potenza
74 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 febbraio 2013 : 13:57:01
|
| Messaggio originario di escocat:
ALLORA I MIEI POST NON LI LEGGI! (Esco2 la vendetta) Link
Il DIC su questo strumento non è una garanzia ed il costo (con luce incidente) è 2 volte quello dell'AxioScope che è ZEISS. 
|
La vendetta è un piatto che va gustato freddo. Ma può dare bruciori di stomaco! Per fare ammenda mi sono scorso tutto il lunghissimo 3D e ho trovato il riferimento. È vero, è un bellissimo oggetto, ma, a quanto pare, costoso e dal futuro incerto. Peccato perché è una figata e sembrerebbe avere pure lo stativo motorizzato con cui fare bellissimi stack focus ultraprecisi... |
|
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 febbraio 2013 : 18:34:09
|
Si, è molto bello come microscopio, noi italiani abbiamo inventato l'eleganza. Anche le ottiche sono di classe (e di prezzo) superiore alle serie precedenti (nel mio set Optika che apre questa discussione c'è un 40x in fluorite del B1000) ma i concorrenti di questo modello sono troppi e troppo ... blasonati. Venduto per 4000€ il B1000 andrebbe a ruba!  |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|