testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: TECNICHE DI MICROSCOPIA E STUDIO
 OBIETTIVI ULTERIORI ma APOCROMATICI: suggerimenti
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Hortus palmarum
Utente V.I.P.

Città: Milano


316 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 marzo 2013 : 15:21:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao, dopo aver preso tanta dimestichezza col nuovo micro (ricordo che si tratta di un Optika B-600T a led con obiettivi PLAN), del quale ho apprezzato soprattutto l'illuminazione a led col metodo Köhler ma anche la robustezza (ricordo che pesa quasi 10 Kg), ora avendo a disposizione un quinto spazio nel revolver per inserire un ulteriore obiettivo, sto pensando di acquistare qualcosa magari tramite EBay (sempre perchè qui non esiste mercatino ). Devo necessariamente recuperare obiettivi per una lunghezza ottica pari a a 160 mm e sto pensando ai 10X, 20X e 40X con i quali solitamente scatto fotografie. Poichè sono un fotografo vorrei eseguire immagini di qualità e sto pensando agli apocromatici.
Tuttavia comprando on-line non è possibile provare preventivamente tali obiettivi sul proprio micro, pertanto chiedo se qualcuno di voi, avendo uno strumento con caratteristiche simili al mio, ha voglia di suggerirmi alcuni obiettivi, fornendo anche alcune fotografie esemplificatrici che sono state scattate col loro ausilio.
Per esempio ieri ho trovato in vendita questi: Link Mi sembra di aver sentito parlare bene della Lomo.
Parlando invece di Zeiss, con quali obiettivi a 160 mm vi trovate bene?

A presto,
Stefano

Immagine:
OBIETTIVI ULTERIORI ma APOCROMATICI: suggerimenti
140,88 KB

greenalga
Utente Senior

Città: r. calabria


903 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 marzo 2013 : 16:20:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stefano,
mandami una mail che forse ho qualcosa per te..
ciao
art

------------------------
Link
Torna all'inizio della Pagina

Guido Gherlenda
Utente Senior


Città: Oderzo
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


2066 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 marzo 2013 : 16:26:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I lomo in questione non li ho mai provati, ne ho altri e mi trovo abbastanza bene, degli Zeiss ho dei neofluar che trovo ottimi e facili da usare, andando su di fascia i Planapo Zeiss sono al di sopra di ogni sospetto (a parte il 10x), io uso e mi trovo benissimo anche con gli Zeiss Jena, il 40x0.95 ed il 20x 0.65 quest'ultimo serie corta, entrambi economici.
Se vuoi vedere alcuni risultati basta che guardi alcune mie immagini, riportano sempre l'ottica.

Credo che Green ti dirà di più, ha un micro con tubo 160mm e le sue immagini parlano da sole.

Appunto: mentre stavo scrivendo Green.....

Guido Gherlenda
45°46'38.85"N 12°28'59.46"E

Modificato da - Guido Gherlenda in data 01 marzo 2013 16:27:37
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,98 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net