testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: TECNICHE DI MICROSCOPIA E STUDIO
 Universal - Volvox
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 febbraio 2013 : 17:26:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Dunque, sono a buon punto (spero!) nella realizzazione del trabiccolo con cui fissare al terzo occhio dello Zeiss Universal la "mia" videocamera super-iper-extra (eliminando dalla circolazione questa schifezza di webcam), così spero di farvi vedere meglio ciò che dell'ambaradan c'è da migliorare (cioè, tutto!):

Immagine:
Universal - Volvox
144,61 KB





per il "calesse cinese", che, per il terzo tubo, ha un innesto a coda di rondine, un ottimo amico internettiano ha realizzato per me un oculare speciale, cosicché la videocamera fosse in grado di vedere l'intero campo del microscopio:

Immagine:
Universal - Volvox
48,88 KB

invece, lo Zeiss ha un classico tubo in cui s'inserisce un oculare normale:

Immagine:
Universal - Volvox
79,12 KB

La differenza è evidente:

Immagine:
Universal - Volvox
65,09 KB

C'è rimedio?

Volvox

"In natura, il ruolo dell'infinitamente piccolo è infinitamente grande" (Louis Pasteur)

Modificato da - geppe in Data 24 febbraio 2013 13:28:27

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 febbraio 2013 : 19:05:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

C'è rimedio?

Volvox


Si, un bell'AxioScope. Sai che gran tubo che ha?

Oppure questo:



Immagine:
Universal - Volvox
27,78 KB
Torna all'inizio della Pagina

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 febbraio 2013 : 20:45:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Esco, però qualcosa mi suggerisce che non è un pezzo originale, ma, piuttosto, un pezzo d'orinale: non so, non mi convince. Ma posso sempre chiedere al rappresentante Zeiss di zona di mettersi in contatto con il suo collega della zona di Messina e dirgli che sei stato tu a dirmi che lui ha proposto questo accessorio.

Volvox

"In natura, il ruolo dell'infinitamente piccolo è infinitamente grande" (Louis Pasteur)
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 febbraio 2013 : 08:47:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Volvox:

Lungi dagli orgasmi onirici e inconcludenti di Escocat, che non ha ancora chiaro che il microscopio ottico e quello elettronico a scansione sono due cose diverse, espongo quanto segue:

per il "calesse cinese", che, per il terzo tubo, ha un innesto a coda di rondine, un ottimo amico internettiano ha realizzato per me un oculare speciale, cosicché la videocamera fosse in grado di vedere l'intero campo del microscopio:


invece, lo Zeiss ha un classico tubo in cui s'inserisce un oculare normale:



C'è rimedio?

Volvox


certo, ma ci vuole qualche misura.

vuoi utilizzare l'oculare vecchio già sperimentato o tentare di usare il nuovo ?

Giuseppe


Torna all'inizio della Pagina

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 febbraio 2013 : 22:24:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, Geppe: ma prima di risponderti, disturbando la tua cortesia, vorrei riuscire a provare che succede con un oculare normale.
Il fatto è che avere un solo piede funzionante è una fregatura anche sotto ogni profilo della microscopia che ci riguarda, perché, oltre a non poter andare a "pesca", mi mancano pure i pezzi con cui lavorare agli aspetti "tecnologici", e la cui ricerca non posso delegare: così è per la staffa cui fissare la videocamera, risultata eccessivamente corta.
Domattina mi tolgono i chiodi e, così, saprò qual è il mio "destino motorio" nel breve-medio termine.

Volvox

"In natura, il ruolo dell'infinitamente piccolo è infinitamente grande" (Louis Pasteur)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net