testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 Obiettivo macro..
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 gennaio 2011 : 09:06:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
potrebbe essere veramente utile, Luigi, utilizzando il soffietto come si vede nel link che allego, in quanto le variazioni di messa a fuoco sono dell'ordine di pochi millimetri. In quel caso utilizzavo, se non ricordo male, un Pentax Takumar 35mm, montato invertito.
Link
Nell'utilizzo del 105, l'escursione di messa a fuoco piuttosto elevata consente una buona duttilità di manovra

chiediamo all'ONU la DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI ANIMALI
clicca per Facebook

Bottled beetles - salviamo le spiagge, i litorali, le dune dai barbari
clicca per Facebook






Modificato da - vespa90ss in data 05 gennaio 2011 09:22:48
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 gennaio 2011 : 09:16:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
una testa micrometrica si può montare in genere hanno tutti l'attacco universale

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 gennaio 2011 : 09:27:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
queste teste micrometriche sono sconsigliate quando si desidera effettuare più scatti su punti di fuoco successivi, per sopperire alla profondità di campo estremamente ridotta a rapporti d'ingrandimento così elevati (2,8:1). Infatti sembra che la slitta non sia molto precisa e tenda a spostarsi, seppur in maniera impercettibile, alternativamente a destra e a sinistra, via via che si avvitano le viti di messa a fuoco. Poi, quando con Photoshop si cerca di fondere e sovrappore le tre/quattro immagini ricavate, la sovrapposizione non risulta esattissima.

chiediamo all'ONU la DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI ANIMALI
clicca per Facebook

Bottled beetles - salviamo le spiagge, i litorali, le dune dai barbari
clicca per Facebook





Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net