Autore |
Discussione  |
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 gennaio 2011 : 18:38:37
|
| Messaggio originario di gigi58:
attenta Sarah chi tocca i dogmi muore
|
... pensi che il "Grande fratello" possa arrivare anche qui? .......
luigi
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 gennaio 2011 : 18:46:46
|
| Messaggio originario di lynkos:
Interessante la tua analisi in cui mi riconosco... fino ad un certo punto ......
|
..... infatti, non per niente, ho ripetuto 3 volte il concetto di "estremizzando" ; ho preso a pretesto gli interventi tuo e di Michela per parlare delle due visioni estreme che colgo nel forum, anche se voi due non siete così .... 
Diciamo che ho sottolineato l'aspetto del tuo modo di fotografare che mi piace di più .....
luigi
|
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 gennaio 2011 : 07:44:00
|
da un paio d'anni, quando sono in escursione, ho preso l'abitudine di portarmi sempre appresso il mio grosso Manfrotto XP 055 PRO (in sostituzione del vecchio e più piccolo Modus), un cavalletto robusto e versatilissimo in quanto ha la colonna centrale basculabile che consente scatti quasi a contatto col suolo. Non è, diciamo così, leggero, ma con una buona cinghia a tracolla si trasporta abbastanza agilmente. Su questo tengo montata la mia Pentax con il Sigma 105 macro. Al collo porto la seconda Pentax col Sigma 10/20. In genere quest'accoppiata è sufficiente per buona parte delle mie necessità, in quanto alle foto macro faccio seguire quelle d'ambientazione per un reportage completo. Spesso mi trovo negli ambienti dunali dove l'aria ferma la trovi solo nella primissima parte del mattino, poche decine di minuti dopo l'alba. Un'atmosfera magica ma difficilmente sfruttabile. E in questo stesso momento la luce del sole è piuttosto tenue tanto che l'uso del cavalletto, per foto a luce naturale, diventa importante, specie se si vuole sfruttare un minimo di profondità di campo senza eccedere negli ISO. Purtroppo questo momento di magìa, di bassa luminosità e di assenza di vento (comune anche nei boschi) dura poco: l'alzarsi del sole provoca il riscaldamento dell'aria e la formazione, prima di brezza e poi di vento. A quel punto il cavalletto diventa utile solo per foto al suolo su soggetti fermi, dove, nel rapporto 1 : 1, la profondità massima di campo rimane fondamentale. Capita comunque nel restante 50% di scatti di fotografare soggetti in movimento per via del vento che muove il supporto o della loro precaria avvicinabilità. In quel caso specifico stacco la macchina dal cavalletto, poso la seconda reflex e mi avvicino con la massima cautela, in taluni casi strisciando al suolo. Per questo genere di foto in cui devi indovinare l'attimo della perfetta messa a fuoco per via dell'oscillazione del soggetto, uso anche il flash, in genere il pop up, in quanto mi consente di stringere a valori elevati il diaframma per una migliore profondità di campo e per assicurarmi un'immagine ferma. Facendo molti scatti, quello fortunato riesce abbastanza spesso. Non ho quindi problemi di fare delle "scelte esistenziali" perchè sono sempre nella condizione di far fronte a qualsiasi tipo di scatto. Il problema può nascere solo se in certe escursioni particolarmente lunghe ed impegnative devi scegliere di sintetizzare al massimo l'attrezzatura per motivi di trasportabilità o di affaticamento: in verità ciò mi è accaduto in pochissime occasioni.
chiediamo all'ONU la DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI ANIMALI clicca per Facebook
Bottled beetles - salviamo le spiagge, i litorali, le dune dai barbari clicca per Facebook
|
Modificato da - vespa90ss in data 03 gennaio 2011 07:59:30 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 gennaio 2011 : 09:01:19
|
E, visto che a noi piace documentare quello che diciamo ...........  Permetti, Beppe, vero?
| Messaggio originario di vespa90ss:
da un paio d'anni, quando sono in escursione, ho preso l'abitudine di portarmi sempre appresso il mio grosso Manfrotto XP 055 PRO (in sostituzione del vecchio e più piccolo Modus), un cavalletto robusto e versatilissimo in quanto ha la colonna centrale basculabile che consente scatti quasi a contatto col suolo.
|
Foto ad un soggetto fermo: Immagine:
56 KB
Qui, dopo aver tentato col cavalletto schiacciato al suolo, ci ha rinunciato, forse anche perché il Typheus camminava abbastanza veloce e usciva di campo. Immagine:
265,04 KB
| Capita comunque nel restante 50% di scatti di fotografare soggetti in movimento per via del vento che muove il supporto o della loro precaria avvicinabilità. In quel caso specifico stacco la macchina dal cavalletto, poso la seconda reflex e mi avvicino con la massima cautela, in taluni casi strisciando al suolo. |
In questo caso il soggetto era una Cicindela campestris, molto difficile da avvicinare. Immagine:
248,08 KB
|
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 gennaio 2011 : 09:57:45
|
| Messaggio originario di vespa90ss:
quando si guarda allo specchio un uomo non comprende quanti capelli gli siano in realtà rimasti in capo ....
|
Beato te!!!! Io, invece, me ne rendo conto benissimo anche guardandomi allo specchio ..... 
luigi
Immagine:
68,47 KB |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 gennaio 2011 : 12:10:16
|
| Messaggio originario di elleelle:
| Messaggio originario di vespa90ss:
quando si guarda allo specchio un uomo non comprende quanti capelli gli siano in realtà rimasti in capo ....
|
Beato te!!!! Io, invece, me ne rendo conto benissimo anche guardandomi allo specchio ..... 
luigi
|
Si vede che non li avete coltivati a dovere!! Io da agronom ho fatto un po meglio   
Gigi |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 gennaio 2011 : 12:15:18
|
Il letame naturale l'avevano consigliato anche a me ........ . Peccato che non gli ho dato ascolto ... |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 gennaio 2011 : 13:54:42
|
| Messaggio originario di elleelle:
Il letame naturale l'avevano consigliato anche a me ........ . Peccato che non gli ho dato ascolto ...
|
sarebbe bastata la fertirrigazione
Gigi |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 gennaio 2011 : 13:57:22
|
una chioma mi sembra uguale nella foto di Beppe e Luigi, sono la stessa persona?
Gigi |
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 gennaio 2011 : 16:35:22
|
rispondendo comunque in maniera diretta al quesito di Luciano, posso dire che io mi sono trovato benissimo col Sigma105 che è molto leggero anche se la mia impressione è che il Tamron 90 abbia un pizzico di definizione in più, vedendo le foto di Aldo, il nostro Amministratore. In effetti il Nikkor 105 è un obiettivo bello robusto e forse gestirlo per una giornata intera diventa un po' pesante e la mano potrebbe cominciare a tremare. Il fatto di avere l'autofocus e un'apertura molto luminosa, non servono praticamente a nulla in macro. Sono caratteristiche utili solo per utilizzi diversi dalla macro. Per quanto riguarda i capelli..., Gigi, ti sistemo io non appena scendo a Trapani
chiediamo all'ONU la DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI ANIMALI clicca per Facebook
Bottled beetles - salviamo le spiagge, i litorali, le dune dai barbari clicca per Facebook
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 gennaio 2011 : 19:27:08
|
| Messaggio originario di vespa90ss: Per quanto riguarda i capelli..., Gigi, ti sistemo io non appena scendo a Trapani
|
non vedo l'ora
Gigi |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 01:11:11
|
[quote]Messaggio originario di vespa90ss:
Per quanto riguarda i capelli..., Gigi, ti sistemo io non appena scendo a Trapani
[quote] cavalleria rusticana? nin felice anno nuovo |
Modificato da - ninocasola43 in data 04 gennaio 2011 01:12:05 |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 11:47:01
|
| Messaggio originario di ninocasola43:
| Messaggio originario di vespa90ss:
Per quanto riguarda i capelli..., Gigi, ti sistemo io non appena scendo a Trapani
|
cavalleria rusticana? nin felice anno nuovo
|
No Nino noi siciliani siamo più pacifici di quanto non si dica in giro e sicuramente più di tanti altri 
Gigi |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 18:40:37
|
| Messaggio originario di gigi58:
| Messaggio originario di ninocasola43:
| Messaggio originario di vespa90ss:
Per quanto riguarda i capelli..., Gigi, ti sistemo io non appena scendo a Trapani
|
cavalleria rusticana? nin felice anno nuovo
|
No Nino noi siciliani siamo più pacifici di quanto non si dica in giro e sicuramente più di tanti altri 
Gigi
|
lo so, lo so, ma spesso devo sfrocoliare altrimenti a cosa servono gli amici?  
nin felice anno nuovo |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 20:12:06
|
vero e poi te lo devo, lo faccio spesso io con te
Gigi |
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 23:04:42
|
Scusa. L'avevo aggiunta quasi subito; mancava la foto normale che faceva vedere il cavalletto usato normalmente . E' vero che a Luciano gli abbiamo "rubato" la discussione per colpa mia, ma penso che abbia avuto anche le informazioni che cercava; anche le foto servono a chiarire ...
luigi
|
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 gennaio 2011 : 08:56:01
|
A proposito .... mi sembra che anche questo che è la rolls royce dei cavalletti non abbia la slitta lineare per avvicinarsi e allontanarsi dal soggetto. Questa funzione potrebbe essere utile se si monta la lente addizionale, tipo Raynox 250, che limita molto l'escursione entro cui si può mettere a fuoco (1-3cm). Altrimenti, bisogna usare lo scorrimento dell'asta e variare poi l'inclinazione della macchina (almeno, io non saprei fare altro ...). Eventualmente, si potrebbe montare sopra come accessorio?
luigi
|
 |
|
Discussione  |
|