|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
galileo
Utente nuovo
Città: nereto
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
12 Messaggi Tutti i Forum |
|
galileo
Utente nuovo
Città: nereto
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
12 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 giugno 2011 : 12:03:31
|
manifesto del signor Schiavi appeso sulla recinzione della scuola di fronte alle aule e alla sala insegnanti
Allegato: foto sch pdf.pdf 164,98 KB |
 |
|
Frustone
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1823 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 giugno 2011 : 12:19:07
|
Lavorando nel ciclo delle acque intervengo al solo fine di tranquillizzare. Varechina o candeggina o altri prodotti clorati non comportano bonifiche o interventi di svuotamento del laghetto. Come detto da altri prima di me basta una bottiglia (anche meno) per provocare quello che si è visto, è altresì vero che basta pochissimo (si parla in termini di giorni) perchè queste sostanze non lascino alcun residuo, certo il danno lo fanno eccome, ma il "trattamento" svanisce quasi subito, e da un punto di vista di salubrità non vi è pericolo per bambini e adulti...
Sui topicidi non mi pronuncio, ritengo l'uso di quelle "bustine" fuori da ogni logica, completamente vergognoso solo il vederle e pongono automaticamente dalla parte sbagliata chi le ha "adoperate". Penso che tutte e due le parti abbiano le proprie sacrosante ragioni,ma quando si usano certi mezzi.... siamo alla frutta.
Massimo |
Modificato da - Frustone in data 14 giugno 2011 12:19:36 |
 |
|
Ester Lux
Utente Senior
   

Città: Scandicci
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
879 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2011 : 15:49:48
|
Io consiglierei di spostare altrove lo stagno ove non generi problemi... tanto se è vero che è abusivo sarà comunque fatto interrare ed i poveri animaletti finiranno al passo dell'oscura Morte... .Poi ma come fanno anfibi e pesci a coabitare? Non si è sempre detto che competono?
Ester Ubi Lux Animadvertit Tenebra Projecit |
 |
|
Frustone
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1823 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 giugno 2011 : 16:08:29
|
| Messaggio originario di Ester Lux:
.Poi ma come fanno anfibi e pesci a coabitare? Non si è sempre detto che competono?
|
Io ritengo che questi OT generino completa confusione, oltrechè orticaria nel sottoscritto... Pensa a cosa succede da millenni in fiumi e laghi e ti sei risposta da sola. Generalizzare porta ad un pressappochismo che non solo nuoce agli animali in primis ma anche a noi e alla nostra credibilità.
Rimaniamo in topic che è molto meglio.
Massimo |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6045 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2011 : 16:51:12
|
| Messaggio originario di Ester Lux:
Io consiglierei di spostare altrove lo stagno ove non generi problemi... tanto se è vero che è abusivo sarà comunque fatto interrare ed i poveri animaletti finiranno al passo dell'oscura Morte... .Poi ma come fanno anfibi e pesci a coabitare? Non si è sempre detto che competono?
|
Flavio, non è mica facile spostare i biotopi... non sono mica come l'insalata da trapiantare; a parte che trattandosi di specie protette non è permesso giuridicamente, e oltretutto i risultati sono perlomeno dubbi. Ha ragione Frustone!
Barbaxx |
Modificato da - Barbaxx in data 14 giugno 2011 16:51:55 |
 |
|
Ester Lux
Utente Senior
   

Città: Scandicci
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
879 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2011 : 17:32:58
|
Con la palude di Rocanfort è stato fatto... e dai Barbax sai meglio di me che Bufo viridis, Natrix natrix e gli altri animaletti sono ubiquitari!!!!!!! Ricolonizzerebbero lo stagno in poco tempo, la prima specie (che è LC per inciso)abita quasi ovunque in Europa e Medio Oriente, persino in Arabia Saudita!!!!!!!!!!! Basterebbe riscavare lo stagno lontano dagli stagnofobi in terreno con autorizzazione magari circondandolo di verde...in poco tempo i nostri tenaci animaletti lo ricolonizzerebbero senza temere i topicidi, la varechina e... peggio che mai l'interramento a seguito di sentenza... .
Ester Ubi Lux Animadvertit Tenebra Projecit |
Modificato da - Ester Lux in data 14 giugno 2011 17:35:23 |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6045 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2011 : 19:16:12
|
| Messaggio originario di Ester Lux:
la prima specie (che è LC per inciso)abita quasi ovunque in Europa e Medio Oriente, persino in Arabia Saudita!!!!!!!!!!!
|
Caro Flavio,
1) Bufo viridis non si chiama più così; 2) NON È PER NULLA UBIQUITARIO. Guardati un atlante... 2) Pseudepidalea viridis secondo la recente sistematica non abita nemmeno più nelle Marche - dove vive Pseudepidalea lineata o balearica a seconda della scuola di pensiero; 3) ad ogni modo il complesso ex Bufo viridis è inserito in allegato IV della direttiva "habitat" tra le specie "di interesse comunitario che richiedono una protezione rigorosa", 4) che una specie affine viva in Arabia saudita non significa proprio nulla ai nostri fini; 5) l'esempio trentino che fai non c'entra nulla: a) l'area di Roncafort era stata già destinata a un'opera d'interesse pubblico e l'ambiente circostante era già stato drenato, quando i botanici scoprivano le rarità; b) si trattava di vegetali e non di animali, e capirai che è più facile trapiantare i primi , c) non è affatto detto che il trapianto abbia funzionato, sebbene il tentativo sia stato meritorio. Qui invece abbiamo uno stagno didattico che è ex se d'interesse pubblico, in un'area scolastica che è a ciò destinata, e un interesse privato, non pubblico, contrastante.
Torna indietro nella presente discussione e vedrai un certo Coda che si scandalizza per tanta... ophidiophobia , ecco, sono quasi più d'accordo con lui
Barbaxx |
Modificato da - Barbaxx in data 14 giugno 2011 19:17:33 |
 |
|
bernardo borri
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2011 : 20:39:17
|
| Messaggio originario di galileo:
Tornando ai fatti che contano, comunico che un importante progetto, sponsorizzato dalla regione Marche, e facente riferimento all’anno della biodiversità, è stato interrotto alcune settimane prima dell’avvelenamento dello stagno a causa di un esposto di tipo urbanistico al Comune di Spinetoli che ha precluso l’accesso allo stagno al personale scolastico e agli alunni, come riferitomi direttamente dal Sindaco dr. Canala.
|
Scandaloso! Cioè si sono assicurati che voi non ci entraste e nel frattempo qualcuno lo ha avvelenato?!! Personalmente, se è così ed ho capito bene, la cosa mi puzza e non poco..... E il manifesto, signor Schiavi?! Spero risalga a quando ancora non le avevamo spiegato nulla sui serpenti.... Perché ci teneva tanto a smentire l'avvelenamento del laghetto quando poi era vero e ci sono le prove??! E in ogni caso spero che a risentire di problemi che vanno al di là del laghetto non siano le vite che lo popolano, perché avrebbe ancor meno senso......
Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...
Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...
Bernardo
Link
|
 |
|
Ester Lux
Utente Senior
   

Città: Scandicci
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
879 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2011 : 21:38:55
|
Beh ma l'avete soppresso...cmq il mio era solo un estrema ratio per evitare la carneficina che accadrebbe se sarà decretato il suo prosciugamento, almeno tale idea prendetela in considerazione se giungesse un decreto di obbligo di interramento..ok? Ovvio fosse per me ospiterei tutti i serpenti nel mio giardino assieme agli anfibi!!!!!!! Ma purtroppo non tutti comprendono il dono supremo che è avere serpenti ed anfibi vicini che possiamo farci?
Ester Ubi Lux Animadvertit Tenebra Projecit |
 |
|
gino schiavi
Utente V.I.P.
  
Città: spinetoli
Prov.: Ascoli Piceno
Regione: Marche
122 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 giugno 2011 : 09:10:56
|
Gentili Signore e Signori,miei Cari Amici.E' doveroso per me intervenire pubblicamente e di nuovo in questo forum per precisare che ad oggi né io,nè altri del mio comitato siamo mai stati ufficialmente informati di quanto avvenuto.Oggi per la prima volta vedo in quanto pubblicato dal Signor Foschi che il problema c'è stato ed è reale per cui come detto nel precedente mio intervento sono dispiaciuto e rammaricato di quanto avvenuto.Ora sono al lavoro e purtroppo non posso prolungarmi nel dare a tutte e tutti le ragioni,lo scopo e i contenuti di quel manifesto per nulla legato gli eventi più recenti.Questa sera anche tardi quando avrò ripreso casa vi darò conto del manifesto,della nostra protesta e di ogni nostro passo sempre mosso nell'ambito delle istituzioni pubbliche (Sindaco,Prefetto,Difensore civico provinciale,Asur) e da ultimo anche della mia iniziativa personale di ricorso a vie legali.Cordiali saluti. Gino Schiavi |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 giugno 2011 : 09:46:53
|
Quello che è successo è deplorevole e chi ha compiuto il gesto forse non si rende conto che lo stagno adesso è diventato un "simbolo" per la difesa degli ecosistemi, anche se quello è artificiale. Ma il fatto che sia artificiale è di poco conto: spesso fontanili e abbeveratoi, per natura artificiali, sono strutture di grandissima importanza per anfibi, rettili e invertebrati legati all'acqua, tant'è che vengono tutelati con rigore. Spero che lo stagno didattico abbia la capacità di autodepurarsi e tornare ad avere la sua importante valenza ecologica ed educativa. Migliaia di persone (non solo del forum) sono pronte a continuare a difenderlo.
Solidarietà totale con i docenti, il preside e gli alunni della scuola.
Ric  |
Modificato da - Riccardo Banchi in data 15 giugno 2011 09:48:24 |
 |
|
gino schiavi
Utente V.I.P.
  
Città: spinetoli
Prov.: Ascoli Piceno
Regione: Marche
122 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 giugno 2011 : 01:36:38
|
Gentili Signori,come detto sono di nuovo a scrivere su questa pagina per dare atto a tutti Voi delle mie azioni che taluno vorrebbe in qualche modo strumentalizzare definendole addirittura “terroristiche”. Voglio qui ricordare che io e i miei vicini siamo partiti non da una denuncia alla magistratura come è stato più volte detto,scritto e ripetuto,più semplicemente rivendicando il “diritto di poter tornare a vivere serenamente nelle famiglie e sicuri nelle nostre case” noi civilmente ci rivolgemmo al Sindaco del nostro Paese,dal quale non avemmo riscontri di sorta e nel pieno di una emergenza “invasione di cuccioli natrix-natrix dell'estate 2010” passammo a manifestare tutto il nostro disappunto diffidandolo per l'inosservanza di una sua delibera (quella in base alla quale tutti i titolari delle aree presenti all'interno di un perimetro urbano sono obbligati a tenere pulite – su questo si noti che l'area dello stagno,quella adiacente e la stessa area di rispetto del vicino plesso scolastico in quel periodo era una selva dimenticata).La nostra rivendicazione fu posta all'attenzione di altri organi istituzionali e di vigilanza anche attraverso un solo comunicato stampa, a ciò seguirono articoli di stampa e servizi televisivi e nulla di più. Di li a poco si avviò un dialogo diretto tra noi e l'amministrazione comunale tutta: Sindaco,Giunta e Gruppi Consiliari. Tutti nel corso di incontri pubblici tematici promisero che di li a poco lo stagno sarebbe stato eliminato, cosa giustamente non gradita dagli insegnanti,dagli alunni e da altri,per cui fu seguito anche da me personalmente un percorso di interminabili discussioni poste tra un altalenarsi di alti e bassi toni. Da un quotidiano locale fu data notizia del lavoro fatto dai ragazzi della scuola con all'interno strumentale intervista riferita a fatti noti della civile nostra protesta,e dalle stesse pagine dopo qualche giorno pubblicai una mia lettere destinata a tutti i ragazzi di quella scuola,nella quale,senza arrecare alcuna offesa sollevavo la necessità di dover valutare nell' insieme ogni questione legata alla salvaguardia ambientale (terra,acqua,aria e vita).Questo generò una reazione forte da parte del Signor Foschi che se ne uscì con una lettera sottoscritta con altri 42 operatori scolastici (personale insegnante e non insegnante dei quali non ho mai saputo né mi sono mai interessato di conoscere i loro nomi) , a dir loro mi ero adoperato troppo nell'elemosinare le firme tra i Cittadini che avevano sottoscritto con me la prima diffida , e nel prosieguo,citando il Galileo Galilei ci accusavano di essere noi al pari dei suoi “inquisitori” .Di li a breve,noi residenti iniziammo a vivere il secondo e più lungo periodo di emergenza e di sofferenza nell'agosto del 2010 e che poi proseguì per tutto il mese successivo. Gli incontri e le discussioni aperte tra noi,il comune e il referente della scuola oltre che con alcuni insegnanti si susseguivano quotidianamente e alle promesse apertura di un negoziato a tre (Cittadini,Comune e Scuola) seguivano autorevoli interessamenti di soggetti terzi (erpetologi e docenti esperti) che in controtendenza in base a loro teorie venivano a smentire o a negare le evidenti nostre sofferenze. Nello stesso tempo fuori dal contesto incontrando occasionalmente alcuni operatori presenti all'interno della scuola venivano a manifestarci solidarietà e spesso anche a dirsi dispiaciuti di aver sottoscritto in buona fede la petizione del Sig.Foschi non letta né condivisa,qualcuno veniva appositamente a dircelo anche a casa. Questa rilevanza generò da parte nostra e mia in particolare una “reazione irata” che diede luogo alla redazione e alla breve esposizione del manifesto solo per dire:”Adesso Basta” .L'omaggio simbolico costituito in immagine da un vaso di vetro con dentro una biscia rappresentava ciò che avrei voluto regalare in quel momento ad ognuno dei 43 firmatari della petizione del Sig.Foschi, definendoli loschi poiché nel vocabolario della lingua italiana quell'aggettivo singolare si da a “persona o a cosa che dà adito a dubbi circa la correttezza e l'onestà morale “ purtroppo una parte di loro in quei giorni si dimostravano tali. Su ciò che è avvenuto dopo,tralascio insulti ed offese ricevute in vari modi,al reflusso mediatico più recente non ho voluto replicare limitandomi a dire che per il mancato intervento dell'amministrazione comunale siamo arrivati al punto di dover fare una diffida legale impugnando la questione dell'abuso edilizio ed urbanistico alla quale daremo seguito con relativa denuncia nei confronti del Sindaco.Oltre ciò il mio comitato nella sua interezza solidarmente mi è vicino e da alcuni giorni in sugli ingressi di ognicasa tutti espongono un cartello recante questo titolo “ io con le bisce in casa non ci sto” recante norme dettate dalla “carta europea dei diritti dell'uomo nella città” .In tutto questo è espressa la rivendicazione civile,responsabile e non violenta dei nostri diritti,per cui io non mollo e come pubblicamente annunciato nel corso di un'incontro pubblico qualche ora fa,in caso di mancato intervento delle Autorità preposte,qualora dovesse di nuovo manifestarsi l'inverosimile invasione di bisce nel mio quartiere e nella mia casa darò immediatamente inizio ad uno sciopero della fame che si protrarrà ad oltranza perchè è mio dovere difendere la famiglia e i suoi interessi. Spero da parte vostra di non essere più direttamente citato negli interventi in maniera tale da non dover tornare a scrivere.Questa storia vorrei poterla chiudere definitivamente qui.Grazie a tutti per l'attenzione riservata alle problematiche ambientali del mio quartiere. Gino Schiavi
|
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2011 : 11:30:16
|
Per l'ennesima volta, come più volte è stato ripetuto, la presenza di numerosi piccoli dell'innocua biscia d'acqua non è da attirbuire direttamente allo stagno, sebbene questo sia uno dei suoi ambiente di caccia, ma piuttosto a condizioni createsi nelle vicinanze (accumolo di materiale, cavità lungo un muro di recinzione o altro). Infatti, solitamente, nessuca casa di campagna vicino a un lago o a un fosso viene "invasa" dalle bisce. Pertanto continuare a tirare in ballo il laghetto della scuola mi pare una forzatura, non so se voluta o meno. Ognuno rivendichi i propri diritti senza che questo vada inutilmente a danneggiare gli altri e l'ambiente.
Ripeto che quello che è successo ultimamente è deplorevole. Spero che lo stagno didattico abbia la capacità di autodepurarsi e tornare ad avere la sua importante valenza ecologica ed educativa. Migliaia di persone (non solo del forum) sono pronte a continuare a difenderlo. Ribadisco la solidarietà totale con i docenti, il preside e gli alunni della scuola.
Ric  |
 |
|
Frustone
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1823 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 giugno 2011 : 14:56:35
|
| Messaggio originario di Riccardo Banchi:
Ripeto che quello che è successo ultimamente è deplorevole. Spero che lo stagno didattico abbia la capacità di autodepurarsi e tornare ad avere la sua importante valenza ecologica ed educativa. Migliaia di persone (non solo del forum) sono pronte a continuare a difenderlo. Ribadisco la solidarietà totale con i docenti, il preside e gli alunni della scuola.
Ric 
|
Non è "solo" deplorevole, è aimè lo specchio della nostra Nazione; arrivare con l'atto vandalico per impressionare e "anticipare" i tempi biblici del decorso della legge è aimè prassi consolidata.. C'è un però a volte, e quel però non è da poco; spesso si finisce per rafforzare chi subisce il danno, non tutti si impressionano anzi...
Se io mi impressionassi ad esempio dai righi di chiave... avrei smesso da un pò di confondermi in sorveglianza, alla lunga però ( e che si sappia ) chi si confonde con queste pratiche viene preso e a volte gli tocca pagare anche i righi non suoi, insomma, ancora paga star dalla parte giusta.
Tra l'altro complimenti a quei ragazzi, da quello che mi pare di capire da quella foto... quell'unico pesce che si vede morto è una carpa argentata (temolo russo) carpa non nostrana ma di provenienza est europea. Quel pesce si nutre di fitoplancton è un filtratore, ottimo filtro naturale da usare in acque PRIVATE(e solo private) ove si vuol un pesce che non dia noia a nessuna specie anfibia e al tempo stesso non si vuole un uso di un filtro canonico che preveda spesa di corrente..
Complimenti, ciò comporta uno studio degli animali e una non casualità di cosa si butta dentro ad uno stagno...e quel pesce anche se alloctono se usato con coscenza e in acque private (MAI PUBBLICHE) è un pesce utilissimo alla bisogna.
su altre cose resto sbigottito e non voglio aggiungere nulla, se non che non comprendere oggettivamente la posizione tentennante di tal comune, che stà finendo per inasprire gli animi di qualcuno..
E pensare che la questione sarebbe semplice, piano regolatore o piano strutturale, prevede la presenza di questo stagno? Si, o NO?
Se SI, si mettano tutti l'animo in pace e vada avanti la scuola con il suo esempio didattico.
Se NO, si faccia al più presto un nuovo stagno magari ancora più vasto e con un aiuto concreto da parte del comune..
Del resto non voglio ergermi a dare nessun indirizzo, ma in queste 40 pagine francamente non riesco a leggere una soluzione..
Massimo |
Modificato da - Frustone in data 16 giugno 2011 15:01:07 |
 |
|
Sestilia
Utente Senior
   

Città: Sesta Godàno
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
800 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2011 : 17:50:01
|
Che è successo, dopo? Nessuna ulteriore notizia? |
 |
|
aspisatra
Moderatore
   

Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 agosto 2012 : 17:09:52
|
Per dovere di cronaca, dalle ultime notizie avute, lo stagno é stato smantellato e interrato quest'estate.
Pubblico questa notizia, seppur deplorevole, sperando che si possa comunque restare con delle eventuali osservazioni civili. |
Greg Meier
Link |
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 agosto 2012 : 18:39:18
|
Come si fa a rispondere in modo civile ad un atto incivile? Chissà che felicità... |
Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2013 : 12:22:12
|
Con ritardo ho appreso la notizia e la confermo:
lo stagno è stato interrato!
E' accaduto nell'Agosto 2012, guardacaso quando docenti e bambini della scuola non erano presenti. Un atto davvero deplorevole da parte dell'Amministrazione Comunale che, probabilmente per non perdere qualche voto da parte di chi ottusamente (e forse vigliaccamente) ha da sempre osteggiato la presenza di questo biotopo nel giardino della scuola, ha commesso questo atto indegno, a dispetto dell'impegno profuso nel tempo dagli insegnanti a vantaggio dei bambini della scuola.
Invito chiunque desideri ha pubblicizzare questa vigliaccata sul web (facebook, twitter, forum, ecc.), sui giornali o scrivere all'amministrazione. I cittadini devono essere consapevoli di chi è a governarli: questa gente distrugge il futuro dei "nostri" figli solo per un pugno di voti e a me va davvero schifo (voglio esprimere liberamente questo leggitimo concetto senza essere censuarto).
Riccardo |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2013 : 12:40:01
|
| Messaggio originario di Riccardo Banchi:
Con ritardo ho appreso la notizia e la confermo:
lo stagno è stato interrato!
E' accaduto nell'Agosto 2012, guardacaso quando docenti e bambini della scuola non erano presenti. Un atto davvero deplorevole da parte dell'Amministrazione Comunale che, probabilmente per non perdere qualche voto da parte di chi ottusamente (e forse vigliaccamente) ha da sempre osteggiato la presenza di questo biotopo nel giardino della scuola, ha commesso questo atto indegno, a dispetto dell'impegno profuso nel tempo dagli insegnanti a vantaggio dei bambini della scuola.
Invito chiunque desideri ha pubblicizzare questa vigliaccata sul web (facebook, twitter, forum, ecc.), sui giornali o scrivere all'amministrazione. I cittadini devono essere consapevoli di chi è a governarli: questa gente distrugge il futuro dei "nostri" figli solo per un pugno di voti e a me va davvero schifo (voglio esprimere liberamente questo leggitimo concetto senza essere censuarto).
Riccardo
|
Uno stagno sarebbe stato molto educativo per parecchi ragazzi secondo me, ma... non esageriamo sul fronte opposto!
Non piacevano le bisce, le zanzare e l'umidità... Hanno deciso di eliminare lo stagnetto che era stato creato. Punto. Contenti loro... 
I veri problemi, oggi, non sono certo la stagnetto, ma, fra i tanti, la disoccupazione, le tossicodipendenze, l'alcoolismo, il clientelismo e le raccomandazioni nella vita pubblica, la non-meritocrazia in ogni settore, ecc., ecc.
I ragazzi di quella scuola (e i loro genitori) si scontreranno prima o poi con i veri problemi della vita...
Non volevano le bisce d'acqua nei pressi della scuola? Hanno eliminato quel "terribile" problema...
Ma non facciamone un caso di vita o di morte... 
P.S. Posso però non aver capito il senso dell'interminabile discussione, dato che l'ho seguita solo in parte...
Aggiungo anche che se l'Amministrazione Comunale ha deciso di procedere in quel senso, ciò vuol dire che la maggior parte degli elettori di quella Amministrazione erano favorevoli o sarebbero stati favorevoli all'interramento dell'area. Altrimenti, alle prossime elezioni, quella stessa Amministrazione potrebbe correre il rischio di dover fare le valigie...
E' triste dirlo, ma, in democrazia, non è il più intelligente o il più sensibile o il più lungimirante ad avere la meglio, ma il voto della massa. E se la massa è composta da "sciocchini" (tanto per dire in generale, senza entrare nel merito della nostra questione), avremo una democrazia e una pubblica amministrazione, per ben che vada, "un po' sciocchine"...  |
Fortunato/Zoroaster |
Modificato da - Fortunato in data 08 aprile 2013 13:06:57 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|