Autore |
Discussione  |
diatomea
Utente Senior
   
 Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2009 : 15:06:03
|
Ciao Davide,
anche io sono molto interessata a questo tipo di ingrandimento e, credo che nel forum ci sono diversi utenti che già le usano...tipo ellelle.
Simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2009 : 22:46:20
|
Ciao Simo... credo proprio che la pigrizia dilaghi...oppure nessuno utilizza strumenti che non siano più che canonici, del resto anche questo è giusto e non è assolutamente biasimabile...
ciao
Davide
Link
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 dicembre 2009 : 23:39:11
|
| Messaggio originario di FOX:
Ciao Davide,
anche io sono molto interessata a questo tipo di ingrandimento e, credo che nel forum ci sono diversi utenti che già le usano...tipo ellelle.
|
Purtroppo, io sono solo uno che "cerca" con scarso successo di usare un convertitore Raynox, ma si tratta del meno ambizioso DCR250, che ingrandisce, credo, 2 - 3 volte. Io sono un discreto "scovatore di soggetti", ma le foto non le so ancora fare .
Quelli che sono riusciti ad usarlo con buoni risultati sono, per esempio, Perilli Matteo e Gigi58.
luigi
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 07:22:53
|
| Messaggio originario di elleelle:
| Messaggio originario di FOX:
Ciao Davide,
anche io sono molto interessata a questo tipo di ingrandimento e, credo che nel forum ci sono diversi utenti che già le usano...tipo ellelle.
|
Purtroppo, io sono solo uno che "cerca" con scarso successo di usare un convertitore Raynox, ma si tratta del meno ambizioso DCR250, che ingrandisce, credo, 2 - 3 volte. Io sono un discreto "scovatore di soggetti", ma le foto non le so ancora fare .
Quelli che sono riusciti ad usarlo con buoni risultati sono, per esempio, Perilli Matteo e Gigi58.
luigi
|
Io sono in possesso della DCR250, come dice il mio omonimo ingrandisce circa 3 volte, Matteo riesce a spremerla molto più di quanto faccio io, con il 105 noto una forte diminuzione della distanza di messa a fuoco, il che ne limita un po' l'uso con soggetti molto mobili, con soggetti statici le cose vanno meglio, l'ingrandimento è notevole, tanto per dare un'idea con i collemboli si riesce a vedere l'occhio composto da 8 (se non ricordo male) ocelli, tuttavia si perde un po' della nitidezza tipica del 105. Insomma la ricomprerei, ma l'uso è limitato, probabilmente con le compatte rende meglio. Prossimamente vorrei provare anche i tubi di prolunga, qualcuno li usa?
Gigi |
 |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 08:46:36
|
Grazie ad entrambi per aver contribuito con le vostre esperienze, e conoscendo anche le vostre bellissime foto devo dire che siete stati anche troppo modesti...!
Per quanto riguarda i tubi di prolunga, io li ho usati insieme al soffietto in analogico e li ho tuttora per il digitale.
Devo dire che fanno molto bene il loro mestiere, ma ci sono alcuni "contro" ovvero:
Diminuzione delle distanze di minima messa a fuoco
Perdita di luminosità e conseguente incremento della potenza del flash
Scarsa praticità di utilizzo, in quanto per modificarne la lunghezza per altro prestabilita, si deve smontare l'obiettivo con tutti i disagi e i rischi del caso
Poi per quanto riguarda invece il risultato finale, non essendoci lenti, è subordinato soltanto alla qualità e capacità risolutiva dell'obiettivo.
Per quanto riguarda invece la Lente in oggetto, devo dire che mi incuriosisce molto, e l'ho già ordinata...forse non è prorio facile utilizzarla ma si hanno dei risultati davvero stupefacenti...provate a guardare questo link:
Link
Appena mi arriva faccio qualche prova e la commentiamo insieme!
Ciao
Davide
Link
|
Modificato da - diatomea in data 02 dicembre 2009 08:50:09 |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 09:14:16
|
Mi ha incuriosito il post,ho fatto una rapidissima ricerca ed ho trovato che il fattore di ingrandimento è 2,5-da qui il codice,penso- Raynox DCR-250, Macro-Scan 2.5x Super Macro Conversion Lens da Amazon.com non so i canali di acquisto in Italia
Gianfranco |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 11:51:46
|
Io l'ho trovata solo su Internet e l'ho pagata 69€ trasporto incluso.
Il mio problema principale è che non riesco ad usarla col flash incorporato. Nella mia compatta Panasonic FZ28 non riesco ad attivare il flash quando ho la lente montata, neppure in modalità manuale. Nelle istruzioni ho trovato conferma di questa impossibilità. Lo strano è che Matteo invece riesce ad usarlo con la sua Panasonic FZ18, che è la versione precedente della stessa macchina.
In certi casi è una limitazione forte; per esempio, se devo fotografare delle formiche che si muovono in continuazione, mi servirebbero tempi brevi e la luce naturale spesso non basta.
Comunque, è un bell'accessorio e non dispero di imparare ad usarlo.
luigi
Immagine:
140,73 KB
|
 |
|
michela
Utente Senior
   

Città: bibbiena
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 15:40:31
|
molto interessante e bellissime le foto del link che ha postato davide!  io sono attratta dai tubi della kenko che da quel che ho letto dovrebbero andar bene per il 105vr,costano intorno ai 100/140 euro e dovrebbero arrivare ad un rapporto molto spinto..tipo 5:1 possibile o mi sbaglio? qualcuno li usa?
Link
|
 |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 16:08:03
|
| Messaggio originario di michela:
molto interessante e bellissime le foto del link che ha postato davide!  io sono attratta dai tubi della kenko che da quel che ho letto dovrebbero andar bene per il 105vr,costano intorno ai 100/140 euro e dovrebbero arrivare ad un rapporto molto spinto..tipo 5:1 possibile o mi sbaglio? qualcuno li usa?
Link
|
I tubi di cui ho parlato nel mio precedente intervento sono proprio i Kenko, per quanto riguarda il rapporto di ingrandimento esattamente non saprei, ma non credo si possa arrivare al 5:1...
ciao
Davide
Link
|
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 19:15:00
|
Io uso da più di un anno una lente Raynox dcr 250 su una Panasonic lumix dcm18z e sono soddisfattissimo, si puo' usare sia con il flash e sia senza. Forse come dice Gigi è piu' adatta su compatte(come la mia) che su reflex ed obietttivi. Vi mostro alcune foto. Immagine:
126,06 KB
perilli matteo |
Modificato da - perilli matteo in data 02 dicembre 2009 19:26:09 |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 19:16:18
|
Altra Immagine:
192,92 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 19:17:41
|
Ancora Immagine:
125,47 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 19:25:03
|
Ancora una Immagine:
145,17 KB
perilli matteo |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 19:26:58
|
ecco un raffronto tra i miei risultati
Gigi |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 19:27:50
|
Altra Immagine:
159 KB
perilli matteo |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 19:30:54
|
URCA.........Matteo,
queste sono il massimo...complimenti! ho guardato il link propopsto da Davide, si sono belle foto, ma poi ho vistto che sono praticamente fotomontaggi anche se sono fatte a strati.
Io ho le lenti addizionali, ma non è che risolva molto...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 19:36:26
|
Il 105 da solo
Gigi |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 19:44:06
|
Anche tu Luigi non scherzi però!!!! che marca è il tuo?
Che differenza c' tra il Raynox dcr 250 e il Raynox MSN-202 ?
il Raynosx dcr 250 ho visto che lo danno per videocamere....
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 20:03:11
|
il mio 105 intendi Simo? Un sigma
Gigi |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 20:04:33
|
Quanto ho ammirato in quesro post sono risultati che mi piacerebbe raggiungere;lente o non lente addizionale colori ed ingrandimenti da sballo. Ma le Reynox funzionano così bene solo sulle compatte? E le 'povere' Dslr?
Gianfranco |
 |
|
Discussione  |
|