|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
geppe
Moderatore
    
 Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2009 : 15:03:30
|
Immagine:
217,39 KB
Immagine:
170,53 KB
Immagine:
196,68 KB |
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 ottobre 2009 : 01:16:14
|
Ciao Giuseppe, se le dimensioni pileiche erano contenute entro 10-12 cm, direi che si possa ipotizzare A. campestris, Ennio. |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2009 : 08:13:30
|
| Messaggio originario di Ennio Carassai:
Ciao Giuseppe, se le dimensioni pileiche erano contenute entro 10-12 cm, direi che si possa ipotizzare A. campestris, Ennio.
|
si,dimensioni circa 6 cm |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 ottobre 2009 : 11:12:47
|
Esemplari molto belli e sopratutto fotografati in modo assolutamente corretto.  |
 |
|
Antonioreyes
Utente Junior
 
Città: Ad. Montebatres ·8 B
67 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 dicembre 2009 : 22:14:29
|
Por lo menos de la sección Campester
Reyes |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|