|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
francok35
Utente Senior
   
Città: novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
2089 Messaggi Tutti i Forum |
|
Wildino
Utente Senior
   
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
746 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 ottobre 2009 : 11:15:06
|
Ciao, certo che è un fungo, strano quanto il suo nome: Mutinus caninus. In riferimento alla sua forma.
"...perchè il diavolo si nasconde dietro i particolari!" |
 |
|
Andrea
Utente Senior
   

Città: ROMA
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2764 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2009 : 11:17:24
|
Salute Franco,
si, è un fungo e, a occhio, potrebbe trattarsi di Mutinus elegans. Si tratta comunque di una specie appartenente alla famiglia Phallaceae, contraddistinte da uno sviluppo progressivo a partire da una "sfera" biancastra di consistenza "gommosa".
Ne puoi trovare diverse immagini, per un confronto, all'interno del forum micologico con le funzioni 'cerca' e 'Tassonomia Natura Mediterraneo'.
Andrea
Omnia mutantur
|
 |
|
francok35
Utente Senior
   
Città: novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
2089 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2009 : 11:21:57
|
Grazie mille ragazzi!
Franco Z. |
 |
|
Wildino
Utente Senior
   
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
746 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 ottobre 2009 : 11:28:34
|
Ciao Andrea, si Mutinus elegans. Stavo giusto per modificare il mesg che ho visto già la tua correzione. 
Francesco
"...perchè il diavolo si nasconde dietro i particolari!" |
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 ottobre 2009 : 15:40:06
|
nel concordare con la determinazione di chi mi ha preceduto, allego una foto di Mutinus caninus per raffronto con M. elegans, un salutone, Ennio. Immagine:
180,04 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|