|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 
Città: Chianocco
Prov.: Torino
35 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 25 ottobre 2009 : 20:20:54
|
Essere a conoscenza circa le possibilità di abbinamento tra ottiche, con medesima coniugata(finita od infinita), significa poter disporre di una vasta scelta di accessori per microscopia che, in particolare, il mercato dell'usato, veramente, offre a prezzi davvero abbordabili. E' nota la intercambiabilità tra le ottiche di produzione europee, in particolare Lomo con Zeiss, Zeiss con Leitz ecc..Meno nota è quella tra Zeiss e Olympus, Nikon ecc.. Per essere più chiaro mi riferisco alle qualià ottiche e non strutturali degli accessori ovvero: coincidenza delle pupille, allineamento sull'asse ottico, convergenze, aberrazioni cromatiche spurie, presenza di coma ecc... Se qualche microscopista avesse sperimentato l'intercambialità delle ottiche finite 160 mm degli Zeiss Standard con i Nikon Labophot è pregato vivamente di comunicarne i risultati. Buone sperimentazioni!
Dante
|
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2009 : 09:57:49
|
Ciao, se consideriamo le ottiche finite ad esempio da 160mm, c'è completa intercambiabilità.. sul mio zeiss utilizzo anche obiettivi leitz lomo e so che vanno a meraviglia anche olympus e nikon.. il discorso cambia se si parla di ottiche tarate all'infinito in quanto le varie case utilizzano disegni leggermente diversi..inoltre, ad esempio la nikon produce obbiettivi col lunghezza parfocale di 60mm e non 45mm.... dai un'occhiata quì: Link saluti Art
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|