testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Ancora passeriformi da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2009 : 21:34:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografati lo scorso inverno nel cremasco
Grazie per l'aiuto
Ciao


Immagine:
Ancora passeriformi da identificare
230,77 KB

Gabriele

Crema ( Cr )

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2009 : 21:35:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Ancora passeriformi da identificare
195,97 KB

Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2009 : 21:36:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Ancora passeriformi da identificare
264,9 KB

Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2009 : 21:37:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Ancora passeriformi da identificare
175,31 KB

Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2009 : 21:37:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono delle Peppole.
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2009 : 21:38:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Ancora passeriformi da identificare
298,79 KB

Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

Cleo
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1439 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2009 : 22:00:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono d'accordo sul fatto che le prime due siano delle Peppole, ma la terza e la quarta mi sembrano dei Fringuelli.
L'ultima la butto un pò lì perchè non distingio molto bene: Luì piccolo.
Olivia
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Tasca
Utente V.I.P.

Città: Crespano del Grappa
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


441 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2009 : 22:06:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao a tutti
Secondo me ( e ripeto: secondo me...) la prima e la seconda sono Peppole, la terza e la quarta Fringuelli, l'ultima, sempre secondo me, Luì piccolo.
Ciao
Stefano Tasca
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2009 : 22:19:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusatemi, ma il mio messaggio è stato inserito mentre Gabriele postava le altre foto. Io ero fermo alle Peppole.
Concordo con Stefano e Olivia naturalmente per le successive identificazioni.

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 ottobre 2009 : 09:07:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi scuso per il ritardo e ringrazio Massimo, Stefano e Olivia.

Ciao

Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net