testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: TECNICHE DI MICROSCOPIA E STUDIO
 Photoshop CS4 - tecniche di correzione fotografica
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2009 : 18:13:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Dando seguito a quanto detto nel post dedicato alle foto "DIC senza DIC", cercherò di spiegare in modo semplice, come grazie alle potenzialità di PS si possa modificare e ottenere sulle nostre foto uno sfondo neutro, che come abbiamo visto è in grado di esaltare le peculiarità dei soggetti.

Prima di iniziare preciso che utilizzo una versione inglese e che quindi le traduzioni posso anche non essere del tutto fedeli con quanto riportato nella versione italiana, ma saranno comunque simili...

Per fare questo, si deve lavorare con i Layer...

Dopo aver aperto la foto, cliccare sulla barra in alto alla Voce Layer e selezionare "Duplica Layer" senza necessariamente dare un nome e confermare.
A questo punto in basso a destra dovreste poter vedere le due icone inerenti lo sfondo e il layer che avete creato.

Ora sempre nella tendina Layer, selezionare la voce "aspetto del layer"
Nella sotto tendina che si aprirà vi sono tutta una serie di opzioni, quella che dovremo selezionare sarà quella che ci consente di applicare uno sfondo sfumato e non trasparente di colore grigio.
A questo punto la foto apparirà completamente colorata di un grigio che sfuma verso il nero.
Nella maschera trovate un cursore che detrmina la trasparenza dello sfondo.
Regolandolo, vedrete comparire in trasparenza il soggetto sottostante.

Quando il soggetto sarà visibilie a sufficienza dovrete confermare e selezionate sulla barra degli strumenti a sinitra, lo strumento GOMMA.
Passate ora sull'immagine sottostante, evitando di toccare lo sfondo.

Con questa operazione metterete in evidenza il soggetto, mantenendo uno sfondo grigio neutro che potrà essere modificato cliccando sempre sull'icona in basso a destra.

Vi sono poi le varie dimensioni del pennello che possono essere regolate come si può regolare la trasparenza o l'efficacia del pennello stesso.

Per modificare invece il soggetto sull'immagine di partenza, dovrete cliccare sull'icona in basso a desta inerente la foto di partenza per poi applicare le modifiche.

In sostanza si opera come se avessimo due fogli con la stessa immagine sovrapposti, andando a ritagliare delle porzioni su quello superiore lasciando scoperto quello sottostante, oppure selezionando quello sosttostante per potervici intervenire direttamente.

Scriverlo è molto più complicato che farlo...
Resto a disposizione per ogni ulteriore chiarimento...

Ciao



Davide

Link

greenalga
Utente Senior

Città: r. calabria


903 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2009 : 18:22:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie 1000 Davide !!!
proverò al più presto!
saluti
Art
Torna all'inizio della Pagina

greenalga
Utente Senior

Città: r. calabria


903 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2009 : 09:47:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
ho provato e riprovato ma sono un pò inetto con photoshop..
la cosa che mi viene difficile è utilizzare la gomma come dici tu..prima o poi sbavo un po fuori dall'immagine rendendo il tutto poco reale..
le tue immagini sono decisamente migiori ..
se nel frattempo hai qualche altro consiglio da dare ne sarei ben felice!1
complimentoni ancora
Art
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,05 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net