testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 ai margini di un sentiero
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 giugno 2009 : 13:41:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

mi rendo conto che immagini di questa specie ce ne saranno moltissime, per me è stato un inatteso e piacevole incontro
in agosto dello scorso anno, valle del corno (PG)

Immagine:
ai margini di un sentiero
288,3 KB

ciao

ang


Altissimum planetam tergeminum observavi (Galileo)

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 giugno 2009 : 13:51:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Davvero un bellissimo semplare di Biacco...anche se molto comuni è sempre un piacere incontrarli!!

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 giugno 2009 : 13:52:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo!

Melo
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 giugno 2009 : 13:58:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di steve93:

Davvero un bellissimo semplare di Biacco...anche se molto comuni è sempre un piacere incontrarli!!

-------------------------
La passione è il cuore della vita!


Fosse vero!

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 giugno 2009 : 14:03:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Splendido!!!

Greg Meier

Link
Torna all'inizio della Pagina

Paolinog
Utente V.I.P.

Città: udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


110 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 giugno 2009 : 14:26:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo questo!
Torna all'inizio della Pagina

francescobaldi
Utente V.I.P.


Città: forte dei marmi
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


250 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 giugno 2009 : 21:20:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
UN BIACCO!!!!!

(ne ho trovato anche io oggi uno schiacciano sulla strada)

giallo e nero = BIACCO
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 giugno 2009 : 21:35:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di orsobblu:

Messaggio originario di steve93:

Davvero un bellissimo semplare di Biacco...anche se molto comuni è sempre un piacere incontrarli!!

-------------------------
La passione è il cuore della vita!


Fosse vero!

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)


Be comune....almeno qui in Sicilia è il serpente più comune...si può vedere ovunque anche se ormai è sempre più raro vederli se non in campagne poco frequentate dall'uomo...in ogni caso insieme alla Natrix natrix rimane l'Ofide più comune.
Ciao

-------------------------
La passione è il cuore della vita!

Modificato da - steve93 in data 20 giugno 2009 21:36:20
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 giugno 2009 : 21:51:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Volevo dire "fosse vero vederlo in quella livrea!" ho una buona memoria, ma credo che nel mio mezzo secolo abbondante di vita, qui dalle mie parti, non ne ho mai visto uno "normale" sempre e solo melanici.

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 giugno 2009 : 22:43:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di orsobblu:

Volevo dire "fosse vero vederlo in quella livrea!" ho una buona memoria, ma credo che nel mio mezzo secolo abbondante di vita, qui dalle mie parti, non ne ho mai visto uno "normale" sempre e solo melanici.

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)


Bè bisogna vedere la zona...per me il Biacco melanico è il normale il classico.



-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

Mauro Grano
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3855 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 giugno 2009 : 13:11:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grande Angelo,
sei un vero snake hunter !!

Mauro
Torna all'inizio della Pagina

intothewild
Utente Junior

Città: Taranto
Prov.: Taranto

Regione: Puglia


99 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2009 : 17:21:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che bello il viridiflavus..
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 giugno 2009 : 18:32:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Mauro Grano:

Grande Angelo,
sei un vero snake hunter !!

Mauro


è il minimo vista la pazienza e l'entusiasmo con cui condividi le nostre cacce malacologiche

ciao

ang


Altissimum planetam tergeminum observavi (Galileo)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net