Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61587 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61587 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2005 : 21:17:08
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Tricholoma Specie:Tricholoma squarrulosum
|
tricholoma?
Tricholoma squarrulosum
111,29 KB
Ciao da Antonio. |
Modificato da - Andrea in data 10 giugno 2006 20:07:35 |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61587 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2005 : 21:21:33
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Tricholoma Specie:Tricholoma sp.
|
t.sulphureum ?
Immagine:
110,93 KB
Ciao da Antonio. |
Modificato da - Andrea in data 01 agosto 2006 22:00:57 |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61587 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2005 : 21:24:56
Ordine: Tremellales Famiglia: Tremellaceae Genere: Tremella Specie:Tremella mesenterica
|
Tremella mesenterica
125,17 KB
Ciao da Antonio. |
Modificato da - Andrea in data 10 giugno 2006 20:08:22 |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61587 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2005 : 21:28:02
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Tricholoma Specie:Tricholoma sp.
|
tricholoma?
Immagine:
111,92 KB
Ciao da Antonio. |
Modificato da - Andrea in data 01 agosto 2006 22:01:40 |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61587 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2005 : 21:30:49
Ordine: Agaricales Famiglia: Amanitaceae Genere: Amanita Specie:Amanita sp.
|
amanita?
Immagine:
112,07 KB
Ciao da Antonio. |
Modificato da - Andrea in data 01 agosto 2006 22:02:22 |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61587 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2005 : 21:34:11
Ordine: Cantharellales Famiglia: Cantharellaceae Genere: Craterellus Specie:Craterellus sp.
|
cantharellus?
Immagine:
114,06 KB
Ciao da Antonio. |
Modificato da - Andrea in data 01 agosto 2006 22:03:48 |
 |
|
zico
Utente Senior
   

Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
573 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 dicembre 2005 : 14:31:58
|
Io sarei per Helvella lacunosa Ciao, Zico |
 |
|
zico
Utente Senior
   

Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
573 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 dicembre 2005 : 14:54:25
|
La seconda specie credo possa essere un Tricholoma squarrulosum. Ciao, Andrea |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61587 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 dicembre 2005 : 20:58:15
|
....ciao Zico, si hai ragione è una Helvella lacunosa. Grazie per avermi corretto l'errore
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61587 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 dicembre 2005 : 21:01:02
|
..ciao Zico, grazie per la definizione.
Ciao da Antonio. |
 |
|
Andrea
Utente Senior
   

Città: ROMA
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2764 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2006 : 19:32:17
|
Sono passati diversi mesi... vediamo se qualcuno riesce a dare un'identità più o meno precisa agli indeterminati di questa discussione...
A mio parere, anche se le immagini non sono chiarissime, l'Amanita potrebbe essere una A. citrina (anche se le "zebrature" sul gambo...) ed il primo dei due, effettivamente, Tricholoma sulphureum. Che ne pensate?
Andrea |
 |
|
Alfredo
Utente Senior
   

Città: Torino
Regione: Piemonte
1893 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 giugno 2006 : 09:59:39
|
il Tricholoma sp. potrebbe essere T. ustaloides (è di latifoglia, cappello molto vischioso e margine scanalato....anche se non si vede la zona pseudoanulare..)
Alfy |
 |
|
|
Discussione  |
|