testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: TECNICHE DI MICROSCOPIA E STUDIO
 consiglio oculari
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tornosubito
Utente nuovo

Città: melissano


18 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 maggio 2009 : 19:50:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

salve a tutti, mi servono un paio di buoni oculari (si è vero, non li ho ancora comprati) volevo sapere un giudizio da qualcuno che ha provato questi:

Mikroskop Okular Paar P 16x (12,5) ZEISS JENA 23,
Link

oppure questi:
Okular-Paar PK 10x (15,5) Carl Zeiss Jena !
Link

oppure questi:
NEW PAIR EWF 10x Microscope Eyepiece FOV 18mm D 23.3mm
Link

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 maggio 2009 : 11:09:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma come mai 6 senza oculari? Se hai comprato 1 micro dovresti averli! Comunque occorre stare attenti alle misure, e non solo quelle "meccaniche" tipo diametro dell'innesto al portaoculari.

La prima coppia (16x) ha un campo di visione di 23mm (ottimo) ed una lente esterna di 12,5mm (ottimo per un 16x). Dovrebbe essere una coppia di qualità, tranne che sono stati un pò maltrattati.

I due oculari Zeiss da 10x hanno una lente esterna un pò piccola (15,5mm) mentre gli altri 10x hanno una ottima lente esterna (23mm) ma un campo di visione un pò ridotto (18mm si usa nei micro "didattici", in quelli "più seri" lo standard dovrebbe essere 20-22mm).

Ti consiglio di adottare quelli a corredo del tuo micro altrimenti potresti anche avere problemi con la focalizzazione di obbiettivi a cortissima working distance come i planapo 40x per non parlare dei planapo 100x ad immersione.

Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,94 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net