Ma come mai 6 senza oculari? Se hai comprato 1 micro dovresti averli! Comunque occorre stare attenti alle misure, e non solo quelle "meccaniche" tipo diametro dell'innesto al portaoculari.
La prima coppia (16x) ha un campo di visione di 23mm (ottimo) ed una lente esterna di 12,5mm (ottimo per un 16x). Dovrebbe essere una coppia di qualità, tranne che sono stati un pò maltrattati.
I due oculari Zeiss da 10x hanno una lente esterna un pò piccola (15,5mm) mentre gli altri 10x hanno una ottima lente esterna (23mm) ma un campo di visione un pò ridotto (18mm si usa nei micro "didattici", in quelli "più seri" lo standard dovrebbe essere 20-22mm).
Ti consiglio di adottare quelli a corredo del tuo micro altrimenti potresti anche avere problemi con la focalizzazione di obbiettivi a cortissima working distance come i planapo 40x per non parlare dei planapo 100x ad immersione.
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.