testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: TECNICHE DI MICROSCOPIA E STUDIO
 MAZZATA DEL I° MAGGIO
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 maggio 2009 : 14:04:53 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

FANTASTICO! ECCEZZIONALE!!

Guardate cosa sta per arrivarmi da eBay (350 euri + dogana + spese di spedizione):


Immagine:
MAZZATA DEL I° MAGGIO
12,46 KB

Non convinto del mio Nikon 100x/0,80 per questioni di nitidezza ho voluto provare a scambiare tra di loro ingrandimento ed n.a., oltre alla correzione oo mentre il Nikon non lo è.

Il lupo perde il pelo ma non il vizio
E INFATTI

Curiosando tra i feedback del venditore mi sono accorto che lo stesso obbiettivo era già stato venduto l'anno scorso per...

per 70 €!!!!!!

AHI OHI UHI.

Dunque: o io sono 1 CRETINO oppure questo obbiettivo sarà 1 CES... 1 VETRACCIO come al solito.





+ lunga è la working distance, MEGLIO E'!

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 maggio 2009 : 14:37:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...ed è anche corretto all'infinito, mentre il tuo microscopio è un 160!!! Mi compiaccio!!!

Volvox, che va a fare la pennichella.

"Omnia ab ovo".
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!
Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 maggio 2009 : 00:21:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' ARRIVATO! Anzichè aprire una nuova discussione continuo qui.
Che volete che vi dica? L'ho provato insieme ai suoi "fratelli forti" per testare la sua qualità, ed ecco alcuni risultati.


Immagine:
MAZZATA DEL I° MAGGIO
159 KB


Immagine:
MAZZATA DEL I° MAGGIO
174,92 KB


Questa volta devo dire che si nota un lieve aumento di definizione dovuto sia all'aumento di n.a. che al minore fattore di ingrandimento, ma veramente lieve (almeno in queste prove) probabilmente offuscato da una diminuzione del contrasto (molto migliore nel caso del Nikon Plan 100x/0,80 e soprattutto col Leica 100x/0,75: forse imputabile alle loro maggiori working distance, rispettivamente 3,5 e 4,5mm contro una working distance praticamente assente per il nuovo Leitz e per il planapo Nikon. Visualmente il rendimento di questi obbiettivi è tutta un'altra cosa, ma non posso chiedere miracoli ad una camera che costa 400€. Certo che se dovessi scegliere due di questi quattro salverei i due "Leitz" (l'80x per la definizione e il 100x per il contrasto), guarda caso due obbiettivi corretti oo, e questo conferma la mia impressione che questo tipo di obbiettivi si comporta meglio col mio strumento (che non è dichiarato I.C.!)

+ lunga è la working distance, MEGLIO E'!

Modificato da - escocat in data 13 maggio 2009 00:22:46
Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 maggio 2009 : 21:58:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco un altro utile confronto:


Immagine:
MAZZATA DEL I° MAGGIO
55,84 KB

Da queste immagini si può dedurre che il mio nuovo Leitz PL 80x/0,95 è un'ottica di tutto rispetto, forse il massimo per chi come me non sopporta le immersioni. Peccato per la sua w.d. veramente minima (presumo 0,17).

+ lunga è la working distance, MEGLIO E'!

Modificato da - escocat in data 13 maggio 2009 22:03:04
Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 maggio 2009 : 21:15:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Guardate un po'... me ne sono accorto solo adesso rifacendo i riferimenti. Il Leitz 80x/0,95 è a tutti gli effetti un 60x.... poco male! Spero solo che lo 0,95 sia (almeno questo) veritiero. Sembrerebbe di si (risoluzione stimata circa mezzo micron).

+ lunga è la working distance, MEGLIO E'!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net