|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
steve93
Utente Senior
   

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
1353 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2009 : 16:32:26
|
Senza dubbio è complesso e delicato, ma non impossibile.
------------------------- La passione è il cuore della vita! |
 |
|
Pimelia
Utente V.I.P.
  

Città: Firenze
474 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 maggio 2009 : 17:44:35
|
Decidere se intervenire oppure no è abbastanza difficile. Spesso si sceglie la via più semplice, ovvero raccogliere il pulcino da pericoli imminenti. Poi però sostiuirsi ai genitori, è davvero arduo e spesso l'esito è drammatico. Molte specie, fra cui merli e passeri, lasciano il nido molto presto e riescono a compiere solo goffi voli. Ecco, questi casi, sono quelli da lasciar assolutamente perdere. I genitori seguono i piccoli volo per volo. Al massimo si possono spostare sotto un cespuglio lì vicino.
| Però c'è una incongruenza su questo forum, prima si spiega come aiutare un uccello in difficoltà, e poi si invita a non fare nulla!
|
Nessuna incongruenza. Se leggi i post noterai che esistono molte situazioni in cui si può intervenire e fare del bene. Ci sono specie che quando cadono dal nido come i rondoni, balestrucci ed altre situazioni (es. distruzione nido, animale ferito, ecc.) hanno bisogno di aiuto e si può fare qualcosa. Fornire delle istruzioni di primo soccorso, non vuol certo dire di raccogliere tutti i piccoli pennuti per strada.
Rivolgersi a centri di recupero anche solo per maggiori istruzioni, è sempre da consigliare anche perchè diverse specie hanno bisogno di un "ambientamento" prima della definitiva liberazione. E' sempre meglio evitare di liberare piccoli solo perchè in grado di volare. Non basta!
| Cosa faccia la LIPU nei centri di recupero non lo so, penso facciano il meglio che possono. |
Io sono volontaria in un centro CRAS e appunto facciamo il meglio possibile e con ogni mezzo in nostro possesso. Siamo tutti volontari, tutti abbiamo un altro lavoro e questa nostra passione fagocita tutte le energie. Energie ben ripagate dalla soddisfazione di vedere gli animali di nuovo in liberà.
Vale la pena allevare un piccolo se non si sa se se la cava da solo in futuro? Meglio ignorare un piccolo rondone piangente sul marciapiede? Personalmente non ce la farei. E' proprio la voglia di sapere come fare ad aiutarli e di migliorarmi nelle varie situazioni, che mi ha fatto avvicinare al mondo dei CRAS. |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|