|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Edmondo
Utente Senior
   
 Città: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2380 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 19 maggio 2009 : 22:43:47
|
Con l'esperienze degli anni passati, ero convinto che fossero i Sparvieri quelli che facevano piazza pulita nel mio giardino. Quest'anno che loro non ci sono, ho potuto notare quanti danni possa fare una sola coppia di cornacchie grige. Come tutti gli anni, le cinciallegre occupavano i vecchi nidi di picchio e anche quest'anno si sono riprodotte, solo che nessun pullo è riuscito a spiccare il primo volo perchè le cornacchie molto vigili, appena sentivano pigolare i piccoli da dentro i nidi, queste se li "ripulivano" come fossero noccioline. Stessa cosa di due nidi di fringuello e molti merli piccoli. L'altro giorno sono stato attirato da una forte confusione tra gazze e cornacchie nel giardino della scuola che c'è dall'altra parte di casa mia dove da due anni seguivo un nido di gazze. Sempre con l'astuzia che una cornacchia attirava l'attenzione delle due gazze, l'altra ha ucciso è portato via i quattro pulli che si trovavano nel nido e dandosi il cambio hanno addirittura distrutto il nido che era molto voluminoso, lasciando solo quattro rametti incrociati.
Immagine:
221,41 KB Immagine:
227,76 KB Immagine:
241,68 KB Immagine:
225,24 KB Immagine:
242,92 KB Immagine:
231,89 KB
Oggi pomeriggio dal nido delle cornacchie si sono involati tre piccoli e mentre i due più pronti all'involo sono riusciti a guadagnare i rami più alti degli alberi circostanti, il terzo ormai arrivava a terra, ma è riuscito a fermarsi in un punto dove ci sono molti arbusti, all'ombra di alberi molto grandi. Anche se ho rabbia per i danni che sono stati fatti verso gli altri uccellini, ho lasciato la piccola cornacchia dove era posata, fotografandola a distanza, in fin dei conti la natura sa quello che fa.
Edmondo
Immagine:
225,26 KB Immagine:
217,45 KB
|
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2009 : 06:38:12
|
Complimenti Edmondo per la serie ed il racconto di una specie molto aggressiva e intelligente. Mi è capitato diverse volte di assistere a predazioni di questo tipo, sia a nidi con le uova che nidiacei. In questi casi, è naturale che venga la tentazione di intervenire per impedire il fattaccio, ma così come hai fatto tu, bisogna essere spettatori di un evento naturale, ed è giusto che sia così. Anche se le cornacchie grigie sono sempre più in aumento, soprattutto dove l'ambiente è molto degradato, e anche se questo è anche causa dell'uomo, credo sia giusto lasciare le cose come sono perchè la natura stessa ha dotato di una grande adattabilità questi corvidi, che riescono a vivere in qualsiasi habitat e condizione.
Ciao
Massimo |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2009 : 12:40:20
|
BELLE foto e bel racconto. Una volta ho visto una cornacchia che mirava il nido di merlo, ma il papa' merlo e' riuscito a scacciarla. Mi e' anche capitato di vedere tre cornacchie che "rinchiudevano" uno stormo di storni, e una che ha provato a prendere uno scoiattolo(che e' scapppato) |
 |
|
Gabriele il naturalista
Utente Senior
   

Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Italy
1626 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 20 maggio 2009 : 21:47:17
|
Belle foto e bel report
Gabriele il naturalista
Il mio sito: Link
|
Modificato da - Gabriele il naturalista in data 20 maggio 2009 21:47:45 |
 |
|
Edmondo
Utente Senior
   

Città: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2380 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 maggio 2009 : 20:49:54
|
Grazie a tutti per gli apprezzamenti.
Ciao,   Edmondo |
 |
|
maragda del mar
Utente V.I.P.
  
Città: Sardegna
354 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2009 : 23:35:16
|
ho una particolare antipatia per le cornacchie ma la natura sa quel che fa...
Preferisco vivere in un mondo avvolto dal mistero piuttosto che in uno tanto ristretto da esser contenuto nella mia mente... Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|