testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Móra Comtal - Solsončs - Lleida (Spagna)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pił tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mjchesa
Utente V.I.P.

Cittą: Barcelona


111 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 aprile 2009 : 12:39:05 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Un luogo magico!
Link
Immagine:
Móra Comtal - Solsončs - Lleida (Spagna)
274,11 KB

le rocce: conglomerato alluviale (Oligocene), un sogno per l'arrampicata tradizionale!

Immagine:
Móra Comtal - Solsončs - Lleida (Spagna)
172,11 KB

Link

mjchesa
Utente V.I.P.

Cittą: Barcelona


111 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 aprile 2009 : 12:57:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Móra Comtal - Solsončs - Lleida (Spagna)
239,96 KB


Immagine:
Móra Comtal - Solsončs - Lleida (Spagna)
221,53 KB


Immagine:
Móra Comtal - Solsončs - Lleida (Spagna)
139,72 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

mjchesa
Utente V.I.P.

Cittą: Barcelona


111 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 aprile 2009 : 13:00:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Móra Comtal - Solsončs - Lleida (Spagna)
201,19 KB

Immagine:
Móra Comtal - Solsončs - Lleida (Spagna)
125,27 KB

Potrebbe essere un lichene?

Grazie!

Link
Torna all'inizio della Pagina

PUNTILLO
Utente Senior

Cittą: Montalto Uffugo
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


1328 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2009 : 19:08:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bello. Bellissimo. Quando sono stato a LLerida (LLeida)per un Simposio Internazionale di Lichenologia avevo notato queste belle formazioni.
Questo lichene folioso (meglio umbilicato = si ancora sul substrato con delle rizine al centro della pagina inferiore del tallo)č una Umbilicaria. Se ingrandisci forse ti posso dire anche la specie.
Torna all'inizio della Pagina

PUNTILLO
Utente Senior

Cittą: Montalto Uffugo
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


1328 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2009 : 19:22:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bisogna fare attenzione perchč potrebbe essere anche un Dermatocarpon (lichene pirenocarpale = provvisto di periteci). La cosa strana č che sulla sinistra del tallo umbilicato mi sembra di scorgere una Cornicularia normoerica (che cresce su roccia acida). Vedo anche sulla sinistra dello stesso tallo un Collema (lichene gelatinoso). Insomma ho l'impressione che questo tipo di roccia sia un mosaico con parti basiche e parti acide. Mi confermi?
Torna all'inizio della Pagina

mjchesa
Utente V.I.P.

Cittą: Barcelona


111 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 aprile 2009 : 23:48:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Puntillo! La roccia č un mosaico di materiali diversi

Immagine:
Móra Comtal - Solsončs - Lleida (Spagna)
201,51 KB


Immagine:
Móra Comtal - Solsončs - Lleida (Spagna)
243,11 KB


Immagine:
Móra Comtal - Solsončs - Lleida (Spagna)
212,02 KB



Immagine:
Móra Comtal - Solsončs - Lleida (Spagna)
252,76 KB


Immagine:
Móra Comtal - Solsončs - Lleida (Spagna)
239,25 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pił tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net