|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
Hulko
Utente V.I.P.
  

Città: Siena
254 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2009 : 17:00:04
|
Ed aggiungo che questa discussione a livello nazionale toglie solo spazio e risorse economiche a non a chi da anni si batte per meglio comprendere gli effetti locali dei terremoti (perchè spesso e volentieri l'effetto distruttivo di un sisma dipende più da fattori geologici a contorno piuttosto che dal grado richter raggiunto o dalla costruzione di edifici a norma) e come applicare questo alla microzonazione sismica.
| Messaggio originario di Ric:
Risposta molto saggia....
Esistono anche parenti ed amici di persone che se non la vita magari hanno perso tutto il resto. Poi per carità, come giustamente scritto in precedenza questo è un forum a carattere scientifico ed è lecito discutere di fenomeni naturali in modo approfondito anche in situazioni di drammaticità come quella che stiamo vivendo.
Ma questa della previsione mi pare proprio un voler generare una polemica a tutti i costi dove per una volta tanto non dovrebbe essercene spazio.
Enrico Riva Link
|
*************************************
"Il tutto è più della somma delle singole parti" B.Pascal |
 |
|
nick87
Utente Senior
   

Città: Caserta
Prov.: Caserta
Regione: Campania
834 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2009 : 20:05:37
|
Mi sembra di capire che le posizioni di Tartagnan e Ric non siano tanto lontane...entrambi ( com'è giusto che sia ) puntate sulla prevenzione..per quanto riguarda Giuliani io stesso ho chiesto all'inizio del topic se qualcuno con buone conoscenze geologiche ( che io non possiedo ) potesse dire la propria, per avere magari degli elementi concreti (magari anche contrastanti) per elaborare una mia opinione ( del tutto relativa ), ma mi sembra di capire che nessuno, più dell'INGV ( si chiama così??) sia più qualificato per pronunciare una sentenza, almeno allo stato attuale, affidabile..e hanno detto che giuliani dice sciocchezze...mi sembra di capire che nonostante le ricerche in altre parti del mondo non si sia giunti a trovare un efficace precursore sismico...
Nic  |
Modificato da - nick87 in data 08 aprile 2009 20:07:01 |
 |
|
Hulko
Utente V.I.P.
  

Città: Siena
254 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2009 : 20:14:37
|
Ciao Nik, io sono geologo presso L'università di Siena. Non mi occupo normalmente di terremoti e di sicuro L'INGV è l'organismo più autoritario in materia. Per quanto possa contare la mia opinione... sono pienamente daccordo con loro sulle idee di Giuliani! Credo che la mia posizione sia chiara anche dagli altri post...ma tengo a ribadirla!
*************************************
"Il tutto è più della somma delle singole parti" B.Pascal |
 |
|
nick87
Utente Senior
   

Città: Caserta
Prov.: Caserta
Regione: Campania
834 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2009 : 20:25:45
|
sei coerente con la linea adottata dalla scienza ufficiale purtroppo la polemica questa volta viene facile...( *nota aggiuntiva:non da parte mia, anche io credo in questa posizione dell INGV )
Nic |
Modificato da - nick87 in data 08 aprile 2009 20:59:29 |
 |
|
Federico Marini
Utente V.I.P.
  
Città: Prato
328 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2009 : 20:51:29
|
Come succede spesso dopo una tragedia arriva la Cassandra del giorno dopo che dice che l'aveva prevista. Vorrei chiedere una cosa alle persone competenti: perchè gli edifici più vecchi sono crollati pur essendo sopravvissuti ai precedenti sismi della zona? |
Modificato da - Federico Marini in data 08 aprile 2009 20:52:55 |
 |
|
giorsb
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
629 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2009 : 23:25:49
|
| Messaggio originario di Federico Marini:
Come succede spesso dopo una tragedia arriva la Cassandra del giorno dopo che dice che l'aveva prevista. Vorrei chiedere una cosa alle persone competenti: perchè gli edifici più vecchi sono crollati pur essendo sopravvissuti ai precedenti sismi della zona?
|
mi associo, anche a me sembra anomala la correlazione tra la magnitudo ed il grado di distruzione e mi chiedo se non sia frettoloso e semplicistico dare tutta la colpa a TUTTI i costruttori della zona, anche se sicuramente responsabilità ci saranno, mi chiedo se non si siano verificati episodi di amplificazione locale tali da aumentare i danni di un terremoto di per se stesso non così forte.
Proverbi1:22 «Fino a quando, ... gli stolti avranno in odio la conoscenza?
Giors |
 |
|
Lucabio
Utente Senior
   

Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2009 : 23:56:18
|
| Messaggio originario di Federico Marini:
Come succede spesso dopo una tragedia arriva la Cassandra del giorno dopo che dice che l'aveva prevista. Vorrei chiedere una cosa alle persone competenti: perchè gli edifici più vecchi sono crollati pur essendo sopravvissuti ai precedenti sismi della zona?
|
Probabilmente la magnitudo inferiore dei precedenti sismi li aveva solo minimamente danneggiati, causando micro crepe, e redendoli però più deboli. Nel frattempo magari sono stati anche restaurati, ma il sisma dell'altro giorno per via della maggiore magnitudo, non ha avuto difficoltà a dargli il colpo di grazia! Ma così come sono crollati edifici più antichi, allo stesso modo non hanno retto anche parecchi edifici moderni!
<<Non c'è niente come la paleontologia. Il piacere del primo giorno di caccia alla pernice o dell'apertura della stagione della caccia non si può paragonare a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo>>. Charles Darwin
Link |
 |
|
Lucabio
Utente Senior
   

Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2009 : 00:14:40
|
Finora ho evitato di esprimirmi circa le affermazioni di Giampaolo Giuliani, e personalmente non ho sufficienti conoscenze per farlo, ne tanto meno per poter visionare i suoi studi!
Essendo un biologo, so bene che oggi giorno quando un ricercatore fa una scoperta, questa deve essere revisionata da altri scienziati che si occupano di studi affini, gli esperimenti devono essere verificati e ripetibili, vanno fatte prove e controprove, e solo allora la scoperta viene comunicata al resto della comunità scientifica tramite articoli, convegni, ecc. Questo secondo i canoni del mondo accademico universitario! E ritengo sia un modo di procedere, per quanto talvolta lento e difficoltoso, più che giustificato e qualificato!
Quello che posso dire di Giuliani, sulla base di quanto è stato già detto in questi giorni da giornali e tv, è che ho rilevato un certo numero di contraddizioni o forse... errori, riportati a testimonianza anche sul forum, che screditano le affermazioni di Giuliani, giuste o sbagliate che siano, rispetto a quanto lui stesso ha affermato durante le interviste che ha rilasciato.
E' stato detto che Giuliani usava una sola macchina rilevatrice di radon: in realtà Giuliani ha dichiarato pubblicamente di usare cinque strumenti rilevatori di radon, uno a Coppito, uno nella scuola "De Amicis", uno a Pineto (Pescara), uno nei Laboratori del Gran Sasso e infine uno a Ripa Flaiano.
Da quanto sopra, è stato detto che usava quindi un solo rilevatore puntiforme, con il quale, sono d'accordo anch'io, sarebbe praticamente impossibile indicare un punto esatto per un ipotetico epicentro. Giuliani ha dichiarato invece che con cinque rilevatori è possibile creare una "rete di rilevazione" dalla quale estrappolare un vettore risultante, e in base a tale rete Giuliani ritiene di poter determinare con una buona approssimazione (si parla di qualche Km) il luogo dell'epicentro.
Proprio a proposito dell'epicentro è stato detto che Giuliani aveva fatto una previsione per Sulmona, a 50 Km circa da L'aquila, con tutte le disastrose conseguenze che potevano esserci nel trasferire tutte le persone a L'Aquila! Giuliani ha dichiarato che è vero che aveva fatto una previsione per una scossa a Sulmona, ma la previsione era per il 29 marzo e non per 5 aprile come è stato detto.. e nella dichiarazione rilasciata, Giuliani afferma che ci furono anche più di una scossa a Sulmona il 29 marzo.
Giuliani ha mostrato pubblicamente i suoi grafici dove in base alle cinque rilevazioni di radon, è possibile vedere come il picco di emissione di questo gas varia in continuo. Ad ogni picco corrisponde una scossa di una certa magnitudo. E' stato detto che le emissioni di radon rilevate potevano essere dovute allo sciame sismico presente da tempo.... Giuliani ha dichiarato che da diverso tempo i suoi rilevatori di radon segnalavano scosse inferiori a magnitudo 3, già da inizio anno, come anche i sismografi tradizionali, dovute proprio allo sciame sismico. Ma dal pomeriggio del 5 aprile e per tutta la sera, ci fu sempre a suo dire, un aumento molto maggiore di radon rilasciato, molto al di sopra di quello che poteva essere il rilascio di radon "basale" dovuto alle scosse dello sciame sismico registrate da inizio anno. La quantità rilasciata la sera del 5 aprile, a partire dalle ore 18, andava a correlare prima con magnitudo 3 e poi a salire dalle ore 21... con una prima scossa alle ore 23... - 3.5 - 4 - 4.5 - 5 - 5.5 - fino a correlare nei grafici con la fatidica magnitudo 5.8! Era evidente che qualcosa di grave stava accadendo!
Infine ha dichiarato sempre pubblicamente di avere tutti i dati registrati e i grafici dei suoi studi, dal 2003 ad oggi, con numerose scosse di terremoto previste.. una persona con un minimo di sale in zucca, se si fosse inventata tutto, prima di fare una simile affermazione pubblicamente forse ci penserebbe due volte. Se no, oltre all'avviso di garanza per procurato allarme, rischierebbe ben di più, senza prove concrete!
Quello che mi ha dato fastidio, quand'anche avesse completamente torto, è invece lo snobbismo con cui è stato trattato da Boschi, e quando Giuliani in diretta televisiva lo ha invitato a visionare i suoi studi, guarda caso il collegamento telefonico era già caduto! Brutti scherzi del destino!  Insinuazioni a parte, ripeto, non ho conoscenze sufficienti per giudicare, e non ho personalmente visto gli studi di Giuliani, però qualche dubbio sinceramente mi viene!
Come Hulko ben sa, nonostante tutto, a volte la collaborazione di singoli studiosi e ricercatori può portare a grandi scoperte... e se Giuliani fosse il Casati della sismologia? D'altronde il radon e le sue correlazioni con i sismi, da quel che mi ricordo degli studi liceali, si studiava già almeno 10 anni fa...
Certo è, che se avesse ragione, qualcuno dovrà rispondere di "non procurato allarme"... ovvero della morte di oltre 270 persone, ed essendo in Italia è proprio questo che mi fa pensare e dubitare maggiormente... se avesse ragione Giuliani e se la tragedia poteva effettivamente essere evitata, allora qualcuno ora avrebbe tutti gli interessi a screditarlo e a non prendere in considerazione i suoi studi, per cercare in qualunque modo di pararsi .. ....
<<Non c'è niente come la paleontologia. Il piacere del primo giorno di caccia alla pernice o dell'apertura della stagione della caccia non si può paragonare a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo>>. Charles Darwin
Link |
 |
|
nick87
Utente Senior
   

Città: Caserta
Prov.: Caserta
Regione: Campania
834 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2009 : 00:15:21
|
mi sembra di aver capito che la denuncia per procurato allarme l'abbia ricevuta per una telefonata che fece alla polizia dicendo che stava arrivando un sisma, ho visto delle immagini di gente in piazza duomo ad ancona scesa in seguito alla segnalazione...non so quando è avvenuto e se la scossa ci sia stata o meno...la denuncia è in merito a quell'episodio specifico...
Nic 
|
 |
|
Lucabio
Utente Senior
   

Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2009 : 00:26:32
|
| Messaggio originario di nick87:
mi sembra di aver capito che la denuncia per procurato allarme l'abbia ricevuta per una telefonata che fece alla polizia dicendo che stava arrivando un sisma, ho visto delle immagini di gente in piazza duomo ad ancona scesa in seguito alla segnalazione...non so quando è avvenuto e se la scossa ci sia stata o meno...la denuncia è in merito a quell'episodio specifico...
Nic 
|
Esatto, per quella del 29 marzo, a Sulmona.
Proprio per questo, sempre a suo dire, avendo un avviso di garanzia sulle spalle, il 5 aprile si è limitato ad allertare vicini, conoscenti, amici e collaboratori e a mettere al sicuro la propria famiglia! Di Ancona però sinceramente non so nulla!
La notizia Ansa era la seguente: (dove tra l'altro riportano il nome sbagliato!)
Carabinieri e polizia hanno denunciato un assistente tecnico dell'istituto nazionale di astrofisica di Torino - G.G. (Gioacchino Giuliani n.d.r.) di 62 anni - per procurato allarme presso l'autorità. Domenica scorsa, dopo la prima scossa di terremoto che ha avuto come epicentro la zona di Sulmona l'uomo avrebbe telefonato prima al commissariato del capoluogo peligno e poi alla polizia municipale sostenendo che nel pomeriggio ci sarebbe stata una scossa di una intensità superiore alla precedente, creando allarmismi tra la popolazione. La notizia indusse il sindaco di Sulmona, Fabio Federico, a un rientro precipitoso da Roma dove stava partecipando al congresso fondativo del Pdl. Lo stesso sindaco aveva poi parlato telefonicamente con il tecnico ricevendo la conferma dell'alta probabilità che nella stessa serata la Valle Peligna sarebbe stata interessata dal sisma. Nel frattempo sulla vicenda è intervenuto anche il direttore dell'Istituto nazionale di fisica nucleare del Gran Sasso, Eugenio Coccia: "I Laboratori del Gran Sasso non si occupano di ricerca sui terremoti e il tecnico non è un nostro dipendente, che frequenta la nostra struttura scientifica in quanto il suo istituto, l'istituto nazionale di Astrofisica di Torino, collabora in uno dei nostri esperimenti sui neutrini. Nessuna ricerca è in atto nella nostra struttura sulla previsione dei terremoti"
<<Non c'è niente come la paleontologia. Il piacere del primo giorno di caccia alla pernice o dell'apertura della stagione della caccia non si può paragonare a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo>>. Charles Darwin
Link |
 |
|
maxthewildcat
Utente V.I.P.
  
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2009 : 07:56:33
|
ieri sera mi sono visto la puntata di Exit, su la7; ho appreso con stupore che le scosse delle ore precedenti a quella di lunedì notte delle 3.32 avevano provocato crepe e lesioni evidenti nella casa dello studente (edificio nuovo e teoricamente a norma, miseramente crollato con almeno 4 vittime), i responsabili e gestori della quale, pur allertati da una studentessa (che infatti di suo decise di non dormire la notte lì e per questo si è salvata), non hanno ritenuto opportuno prendere alcun provvedimento né segnalare la cosa ai VVFF o altre autorità competenti....
dopo aver visto le immagini dettagliate dei servizi in onda ieri sera, non posso fare a meno di pensare che nella costruzione dei nuovi quartieri di L'Aquila c'è stato sicuramente il dolo, la volontà di risparmiare su mezzi, qualità e controlli.....
sulle previsioni di Giuliani e altri metodi mi sono già espresso, Bertolaso a mio modo di vedere ha decisamente esagerato per il tono usato, e Boschi lo sappiamo tutti che non accetta contraddittorio soprattutto davanti alle telecamere, ma insomma, se il metodo di monitoraggio del Radeon (e altri gas), che si studia, lo ripeto, da molti anni, fosse affidabile almeno al 70-80%, dovrei pensare ad una comunità scientifica internazionale fatta da criminali che pur di non perdere i finanziamenti per i propri interessi di bottega, lasciano morire migliaia di persone impunemente..... mah......francamente non ci credo...... ma sicuramente, l'ho già detto, anche quello è un filone di ricerca da approfondire e per quanto possibile migliorare, non certo da bollare come "stupidaggini" e liquidarlo.....
---------------------------------------------------------------------------- geologo, per lavoro faccio altro, musicista per hobby, trekker e fotografo amatoriale
Link
Link
|
Modificato da - maxthewildcat in data 09 aprile 2009 07:57:47 |
 |
|
Lucabio
Utente Senior
   

Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2009 : 08:25:04
|
Un'intera comunità scientifica fatta di criminali forse no... perchè d'altronde i suoi studi non erano ancora stati comunicati su larga scala.. ma quei due o tre direttori di laboratori a cui aveva presentato i suoi studi e che non gli hanno neanche dato retta.. come spesso e volentieri accade in questi casi... non è neanche laureato.. se quelle persone con cui aveva cercato di collaborare hanno una coscienza.. forse per un po' non dormiranno sonni troppo tranquilli!
Riporto solo per dovere di cronaca alcune testimonianze.. abbastanza decise in difesa di Giuliani...
6 aprile 2009 alle 18:45 — Fonte: repubblica.it Conosco bene Giuliani perché ho lavorato quattro anni con lui.
Negli ultimi tempi ci siamo scambiati dati sulla possibile correlazione terremoti-emissioni di gas Radon. Nei laboratori del Gran Sasso c’è un interferometro laser che registra gli spostamenti della roccia perché il laboratorio è attraversato da una faglia sismica: questa è una cosa nota. Lo afferma Michelangelo Ambrosio, Dirigente Ricerca Infn (Istituto Fisica Nucleare) di Napoli, in una lettera all’associazione ‘Giuseppe Dossetti’ in cui nota “trascurare con superficialità le applicazioni di nuove tecnologie solo perché proposte da ricercatori non appartenenti all'establishment preposto a tale funzione, è una negligenza criminale di cui oggi paghiamo le conseguenze”.
Insomma, una conferma della teoria di previsione del terremoto di Giampaolo Giuliani. “Le tragiche sequenze di queste ore del terremoto in Abruzzo rendono più che mai attuali le indicazioni degli scienziati — si aggiunge nella nota — che compiono studi di sismologia come il Dott. Giuliani tecnico e ricercatore del laboratorio di fisica del Gran Sasso”. Quindi a supporto della tesi Giuliani c’è l’intervento ora di Ambrosio dell’Infn di Napoli e del responsabile dell’Osservatorio per la Tutela e lo Sviluppo dei Diritti dell’Associazione, “Giuseppe Dossetti”, Corrado Stillo. “Chiediamo che quanto prima si apra un serio dibattito sul perché studi di previsione di ricercatori italiani sulla possibile previsione di terremoti non sono presi in considerazione."
<<Non c'è niente come la paleontologia. Il piacere del primo giorno di caccia alla pernice o dell'apertura della stagione della caccia non si può paragonare a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo>>. Charles Darwin
Link |
 |
|
u / c
Utente Cancellato
Città: .
0 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2009 : 09:57:35
|
Come avrete notato su questo forum sono del tutto assenti gli abruzzesi, in quanto oriundo e avendo contatti costanti con i parenti in zona mi ''autodelego alla rappresentanza..''
In questi giorni stiamo assistendo alla show dei politici che accorrono a frotte per farsi riprendere dalla TV. Vengono tutti in elicottero, mezzi che oltre che essere sottratti a compiti di salvataggio hanno un costo di esercizio di volo altissimo.
dato che l'evento sismico, radon o non radon, era manifesto e che il precedente devastante terremoto del '700 si era annunciato con le stesse caratteristiche
dato che già da giorni in molti all'Aquila dormivano vestiti, con le luci accese (cosa inutile se salta la linea) con le sacche pronte
non si potevano spendere molti soldi di meno prima per fare una grande esercitazione generale e divulgazione martellante delle più elementeri norme di sopravvivenza ad un terremoto?!
Un'altra cosa che ho ripescato dai miei ricordi universitari, in casa la sera chiudere il rubinetto del gas e dell'acqua... e se possibile, giunti all'aperto e solo se in sicurezza, dopo la scossa chiudere i rubinetti generali posti sulla strada.
e poi ripeto, perché non sospendere l'attività all'università e invitare i fuori sede a tornare a casa?!
ma che razza di proff. universitari ci ritroviamo..
i docenti di ingegneria ecc della locale università (non so se c'è geologia)perché non hanno provveduto loro a tenere dei corsi per affrontare un evento sismico?! bastava anche una sola ora, le norme sono poche ma avrebbero salvato qualche vita umana o abbassato il numero dei traumatizzati alla testa.
da la Repubblica La disperazione del presidente dell'Azienda per il diritto agli studi universitari "In questi tre mesi nessun controllo della Regione o della Protezione civile" Quelle 400 scosse ignorate che hanno piegato la Casa dello studente
leggete, questa studentessa empiricamente ha fatto da sola
dal Messaggero La disperazione degli studenti: qui tutti si aspettavano il terremoto, ma non è stato fatto nulla
Racconta che domenica sera, la notte del terremoto, era appena tornata a casa con l'amica dopo una passeggiata in centro, quando c'è stata la prima scossa, quella delle 0.40. Per questo aveva deciso di dormire insieme alla sua amica, vestita e con la luce della camera accesa, uno zaino pronto con qualche maglia e il computer da prendere in caso di fuga. «Potrà sembrare strano - continua Lisa - ma da gennaio, quando sono iniziate queste scosse continue, spesso dormo vestita, come fanno in molti qui all'Aquila».
Conoscendo la nostra classe politica non c'era da aspettarsi nulla ma dai prof dell'università?! Gente che qualcosina in merito la conosce.. Nessun docente universitario si è posto il problema di fare un po' di informazione, e forse alcuni di questi, per pararsi da critiche saranno proprio quelli più accaniti contro un semplice tecnico, et audite, audite ...neppure laureato, che nei giorni precedenti si era dato da fare per allertare la popolazione..e colpa più grave per le baronie universitarie e la casta della ricerca ha fatto una cosa a cui non sono adusi...c'ha pure azzeccato..
Sempre a piangere perché non ci sono soldi per la ricerca e poi si dimostrano incapaci di fare un minimo di divulgazione delle più elementari norme di fuga e sicurezza.
| Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto. |
|
Modificato da - u / c in data 09 aprile 2009 10:20:55 |
 |
|
giorsb
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
629 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2009 : 10:24:13
|
Io ritengo che il problema non è se Giuliani abbia o non abbia ragione (magari ne avesse e un giorno prendesse il Nobel, io sono in grado di giudicare) ma il modo di discriminare una ricerca utile e/o promettente da tante bufale. Non si può correre dietro ad ogni cassandra e non è l'opinione pubblica, facilmente manipolabile, con la sua emotività il miglior giudice (non dimentichiamo i soldi tolti ad altre ricerche e buttati per cose come la cura Di Bella, la fusione fredda, ecc.). Per un genio che nasce ce ne sono centomila che pensano di esserlo e fanno gara a chi urla più forte o ha gli amici più potenti (salvo che ogni tanto qualcuno ci azzecca). Mi risulta che iL Giuliani non sia un laureato ma un tecnico (senza disprezzo: lo sono anch'io) che la sua sia una società privata e che fa ricerca a titolo personale, che lavori presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica come collaboratore tecnico, presso i Laboratori Nazionali dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) del Gran Sasso per conto di IFSI-INAF, nel quadro di una collaborazione multipartner nell esperimento LVD (Large Volume Detector) per la rivelazione di neutrini prodotti da collasso gravitazionale stellare le sue attività rispetto la presunta possibilità di previsione di terremoti non sono una ricerca INAF, ma vengono svolte dal Giuliani stesso per scopi personali al di fuori dell'orario di servizio Link . Qui ci sono tutti i lavori e le richieste che ho trovato in rete Link
Interessante, ma limitato (come può essere da parte da un privato che porta avanti autonomamente e commercialmente un progetto)
secondo le sue stesse parole Link "La ISPRO del Presidente On. Giuseppe Zamberletti, su suggerimento del Prof. E. Boschi, (Presidente dell'INGV) sottopone ad un test di funzionamento la macchina per prevedere i terremoti, (Dicembre 2003 gennaio 2004) il test è ottimamente superato." e "La scoperta aveva prodotto interesse anche oltre oceano, tanto da propiziare la visita di Eduard Nixon, della fondazione omonima e la Duke University, per cercare fondi ed avviare ricerche su di un sito californiano."
Che fine hanno fatto queste ricerche? perchè il Prof. Enzo Boschi lo avrebbe prima sponsorizzato e poi ora lo smentisce? (penso che avrebbe tutti gli interessi accademici a cavalcare un cavallo vincente del genere) perchè Giuliani non si è appoggiato o ha avuto il sostegno di nessun titolato che ha fatto e firmato le pubblicazioni , non siamo più nell'ottocento (si pubblica di tutto e la maggior parte sono inutili e scarsamente significativi)? Perchè Giuliani ha privilegiato i politi e i giornalisti ai cattedratici? Tutto avrebbe un senso se Giuliani volesse "vendere la propria scoperta" (legittimo per carità).
A me il tutto sembra veramente poco per sgombrare decine di miliaia di persone, con tutti i rischi connessi e la strada seguita dal Giuliani non mi sembra la più corretta per far validare i suoi risultati e averne quindi un credito che non sia solo economico.
Ho molti anni di esperienza nel settore della strumentazione di laboratorio e di bufale ne ho viste molte, ma anche notevoli evoluzioni: vedremo.
1Timoteo 4:4 Infatti tutto quel che Dio ha creato è buono; e nulla è da respingere
Giors
1Timoteo 4:4 Infatti tutto quel che Dio ha creato è buono; e nulla è da respingere
Giors |
 |
|
nick87
Utente Senior
   

Città: Caserta
Prov.: Caserta
Regione: Campania
834 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2009 : 11:16:52
|
| Messaggio originario di Lucabio:
| Messaggio originario di nick87:
mi sembra di aver capito che la denuncia per procurato allarme l'abbia ricevuta per una telefonata che fece alla polizia dicendo che stava arrivando un sisma, ho visto delle immagini di gente in piazza duomo ad ancona scesa in seguito alla segnalazione...non so quando è avvenuto e se la scossa ci sia stata o meno...la denuncia è in merito a quell'episodio specifico... Nic 
|
Esatto, per quella del 29 marzo, a Sulmona.
|
Ieri sera, risentendo le notizie mi sono accorto di aver sbagliato a scrivere..la gente è scesa in piazza a sulmona.
| Messaggio originario di Tartagnan: In questi giorni stiamo assistendo alla show dei politici che accorrono a frotte per farsi riprendere dalla TV. Vengono tutti in elicottero, mezzi che oltre che essere sottratti a compiti di salvataggio hanno un costo di esercizio di volo altissimo.
|
Vomitevole, a me sembra tutto una farsa, soprattutto quando poi viene detto che questa gente in fondo è un pò come se stesse in campeggio. Se io fossi un superstite del terremoto, se io mi trovassi lì e vedessi questi cortei di signori mascherati con i loro sorrisi sulle facce, le loro false pacche sulle spalle e le loro propagandistiche parole di conforto, che camminano tra le macerie seguite da un assurdo minicorteo di giornalisti e guardie del corpo...beh a me verrebbe voglia di cacciarli via a calci nel sedere...
Gli sciacalli poi...ma chi è più sciacallo, uno che ruba qualche oggetto di valore dalle case o chi con un microfono in mano viola il dolore altrui oppure con una telecamera filma di nascosto attraverso delle aperture laterali all'interno delle tende dove dormono i superstiti, violando la loro intimità e la loro dignità. E ci saranno sciacallaggi ancora maggiori quando arriveranno fondi da ogni dove 
| Messaggio originario di Tartagnan: dato che già da giorni in molti all'Aquila dormivano vestiti, con le luci accese (cosa inutile se salta la linea) con le sacche pronte
non si potevano spendere molti soldi di meno prima per fare una grande esercitazione generale e divulgazione martellante delle più elementeri norme di sopravvivenza ad un terremoto?!
|
hai soddisfatto la mia curiosità in merito alla risposta dei cittadini in seguito allo sciame sismico, anche senza previsione di terremoto forte...la divulgazione credo dovrebbe essere fatta ovunque e radicata fin da bambini, mia sorella alle scuole elementari, una delle prime cose che ha imparato a scuola, è stato come comportarsi in caso di terremoto..
quello della casa dello studente, se davvero c'erano state lesioni precedenti alla scossa fortissima e hanno fatto rientrare i ragazzi dentro è stato un vero delitto...
nic
|
 |
|
Hulko
Utente V.I.P.
  

Città: Siena
254 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2009 : 11:25:11
|
Scusate se intervengo nuovamente, poi cercherò di non farlo più, ma quello che leggo mi turba e non riesco a limitarmi ad una lettura passiva. Come ho risposto a qualcuno in messaggi privati non ho niente di materiale da difendere, nessun finanziamento antisismico che mi tocchi direttamente o cose del genere. Capisco lo sgomento di tutti e capisco benissimo che in certi momenti di drammaticità si tende ad aggrapparsi a tutto pur di trovare uno spiraglio di spiranza o pur di trovare un responsabile materiale, tangibile. E allora si inizia a parlare di Baronato, di professori assassini, geologi incompententi, ecc. Tutte cose esistenti per carità, ma che non toccano questo argomento. Se Karl Marx vivesse adesso definirebbe probabilmente il fenomeno "Giuliani" come "L'oppio dei terremotati". Ma andiamo con i fatti:
Il Radon, questo fantastico e da pochi giorni, famoso gas: da anni in tutto il mondo si studiano le relazioni tra concentrazioni di radon in pozzi per acqua e cavità naturali per capirne eventuali relazioni con l'avvicinarsi di fenomeni sismici. Ci sono decine di pubbliciazioni. Il dato oggettivo che ne viene fuori è che talvolta prima delle forti scosse aumenta, altre volte diminuisce, altre volte è stazionario. A cosa è dovuto questo diverso comportamento? Ancora non si sa, potrebbe esserci una spiegazione geologica come un nesso casuale (su questo punto studi sono in atto, ma per ora in alto mare). Un dato così ballerino, non è utilizzabile come "termometro sismico".
Giuliani ha si 5 rilevatori, che dichiara di aver costruito lui e le spaccia come innovazioni enormi. In italia c'è una ditta che li produce, in privato a chi vuole fornisco l'indirizzo e il recapito, e con poco più di 500 euro avrete a casa il vostro bel misuratore di radon!
La relazione diretta tra aumento di radon e intensità del sisma è una leggenda che si può sentire giusto a Porta a Porta. Partendo dal presupposto che quel grafico mi lasciava perplesso (se hai 5 strumenti dovresti avere 5 linee e non una unica...) non mi sembrava che ci fosse una così stretta relazione. Che qualche cosa non và lo fa intuire anche lui. Quelli sono strumenti a registrazione continua, e il loro funzionamento in una situazione del genere sarebbe fantastico per capire se c'è veramente o meno qualche relazione tra radon e sismi. Ma misteriosamente solo una è rimasta in funzione e i dati non li ha.
Parlando dei terremoti previsti dal 2003 a oggi Giuliani entra nel delirio più totale. E qui si da la zappa sui piedi perdendo a mio avviso ogni credibilità. Dalle sue osservazioni sul gran sasso prevede un sisma in Turchia! Olè! La risalita di Radon è un fenomeno puramente locale... quindi... Ora viene la domanda... come mai lui si può permettere di dire certe cose? Semplice...perchè non ha niente da perdere. Se una cosa del genere la dico io e entro 24 ore non succedesse niente tutti mi salterebbero addosso e a breve sarei licenziato. O forse questo Giuliani ci vede lungo e gli universitari lo guardano con snobbismo? Non credo. Chi un pò mi conosce sa di quanto nel mio campo (sedimentologia e stratigrafia) ho cercato collaborazioni con appassionati e di quanto questo scambio mi ha arricchito (sperando di aver anche arricchito!). Ma non credo che questo sia il caso in questione.
A chi sostiene che era prevedibile a causa dello sciame sismico vorrei dire...ma da uno sciame...come si fa a capire se siamo all'acme oppure no? Per chi non lo conoscesse Santa Sofia è un ridente paesino in provincia di Forli-Cesena. Da anni si registrano continuamente sismi e nemmeno deboli. A volte l'attività aumenta, altre volte cala... Tantissime volte è aumentata l'attività e una scossa forte non è mai giunta. Voi dopo tanti casi del genere ve la sentireste di dare l'allarme? Io no, son sincero.
Se in questo momento di dolore viene comodo credere al Giuliani di turno...liberissimi di farlo. Ma ricordativi solo che in questi ultimi anni sono stati fatti enormi passi avanti sulla prevenzione sismica. Mi riferisco alla microzonazione sismica, alle relazioni tra sismi lontani (e al momento questo è l'unica cosa che permette di ipotizzare l'arrivo di un sisma), allo studio degli effetti locali. Questi grossi passi avanti che però necessitano di continui finanziamenti verranno messi in ombra da Giuliani.
Tra qualche mese sarà pubblicato l'esito dei finanziamenti ministeriali alla ricerca per l'anno in corso. Se vorrete vi terrò informati, ma ho già un brutto presentimento!
Spero che nessuno lo prenda come un attacco personale (tranne Giuliani stesso se mai leggesse!), perchè purtroppo il forum come strumento impersonale si presta a queste incomprensioni. Spero solo di aver contribuito in qualche modo alla discussione e spero pure di esser riuscito nell'intento di mettere in luce e separare i dati oggettivi da quelle che sono le mie impressioni personali.
Ivan
*************************************
"Il tutto è più della somma delle singole parti" B.Pascal |
 |
|
Admin
Forum Admin
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
4614 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2009 : 11:39:27
|
Mi sembra che come al solito, stiamo trasformando una discussione che poteva avere degli spunti interessanti nelle solite polemiche politiche. Come ripetuto più volte non vogliamo trasformare il forum in un sito di denuncia e non abbiamo intenzione di propendere per l'una o per l'altra parte politica. Lasciamo per cortesia questo tipo di polemiche al di fuori della nostra comunità, grazie.
Ben |
 |
|
nick87
Utente Senior
   

Città: Caserta
Prov.: Caserta
Regione: Campania
834 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2009 : 11:40:48
|
tra l'altro ieri il sindaco di sulmona ha clamorosamente smentito giuliani, il primo l'altro ieri ha affermato di aver rassicurato il sindaco dicendo che NON ci sarebbero state scosse (?), ieri invece il sindaco ha detto che la conversazione è stata tutt'altra, e ha parlato del procurato allarme con tutte le conseguenze che ci sono state...tutto questo a porta a porta ( se venisse trasmessa una trasmisione a carattere scientifico con servizi sul radon e terremoti, la guarderei ma la tv spazzatura offre solo porta a porta e simili, in cui giuliani dice sì e boschi dice no... comunque questa contraddizione tra giuliani e boschi stile telefilm, le incongruenze, tutte le cose poco chiare che ruotano attorno a giuliani, il fatto che in effetti questa tecnica è studiata in altri paesi dove la ricerca è finanziatissima, dove lavorano persone valide ( tra cui molti italiani che fuggono dall'italia impauriti ) e non si è giunti a niente di conclusivo...tutto questo mi ha fatto abbandonare la speranza che davvero si possano prevedere i terremoti e l'idea, bella in partenza, che ci potesse essere un eroe e qualche cattivo che gli aveva messo il bastone tra le ruote...
Nic
* Admin abbiamo scritto in contemporanea, se ritieni che il mio messaggio debba essere cancellato, procedi pure
Nic |
Modificato da - nick87 in data 09 aprile 2009 11:43:20 |
 |
|
u / c
Utente Cancellato
Città: .
0 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2009 : 12:01:42
|
Ritorno sul caso ''Casa dello Studente'' chi ora si sta lagnando, ricorrendo alla tradizione italica dello scarica barile, non poteva in via informale chiamare un ingegnere, un architetto dell'università, far dare una occhiata alla struttura e se compromessa dichiararla inagibile?! Il caso Giuliani è marginale, quello che è grave è la totale sottovalutazione del fenomeno. E' preferibile un allarme a vuoto che 300 morti.
| Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto. |
|
Modificato da - u / c in data 09 aprile 2009 12:02:06 |
 |
|
Admin
Forum Admin
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
4614 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2009 : 13:55:00
|
| Admin abbiamo scritto in contemporanea, se ritieni che il mio messaggio debba essere cancellato, procedi pure |
Nessun problema, nessuna cancellazione
I miei interventi intendono riportare le discussioni ai temi "originari" e cerco solo di evitare che ci si allontani troppo dal tema
Ben
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|