|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Regaleco
Utente Senior
   
 Città: Gela
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
1870 Messaggi Flora e Fauna |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2009 : 02:45:23
|
Ciao.
Non so se troverai una risposta al tuo quesito, qui... Tutti (o quasi) hanno reflex strepitose e pochi possiedono una compattina, o la usano per macro.
Io ho una Canon A460 di cui sono soddisfatto; l'ho presa in offerta a meno di 60 € in un centro commerciale... con il CHDK, poi, è cresciuta ulteriormente e posso configurarla a piacere . Ma credo che oggi troveresti anche di meglio.
Ho letto giudizi poco lusinghieri sulla tua macchina, in rete, soprattutto per la questione dei bianchi... ma forse tutto dipende da come la si imposta: dovrebbe avere diverse modalità di scena: posso solo consigliarti di fare tante prove in diverse situazioni con diverse impostazioni: magari basta trovare il modo giusto di impostarla ogni volta (purtroppo ho letto anche che le impostazioni si perdono quando si spegne e bisogna rimetterle all'accensione ogni volta).
Se invece vuoi proprio prendere una macchina nuova, ti mando un link in privato dove chiedere informazioni
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 20:53:49
|
Io ti segnalo la Canon Powershot A650IS: bel sensore, ottimo processore, svariate funzionalità di scatto (anche manuali ), monitor orientabile, macro a 0 cm, tascabile. In più si può utilizzare il CHDK.
Gli alberi sono le colonne del mondo, quando tutti gli alberi saranno tagliati il cielo cadrà sopra di noi (proverbio indio)
Link La Natura del sud-ovest sardo |
 |
|
albill
Utente Senior
   
Città: Poncarale
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
640 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 23:31:40
|
Io ti consiglio anche le compatte della Panasonic, serie Lumix con ottica Leica, i modelli sono numerosi x tutte le tasche.
Alberto |
 |
|
maxthewildcat
Utente V.I.P.
  
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 marzo 2009 : 08:12:37
|
fuji f60
---------------------------------------------------------------------------- geologo, per lavoro faccio altro, musicista per hobby, trekker e fotografo amatoriale
Link
Link
|
 |
|
win67
Utente Senior
   
Città: bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
661 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 marzo 2009 : 10:24:21
|
Stavo pensando anch'io di cambiare la mia e quindi mi sono documentato. Se vuoi una compatta di alto livello prendi la Panasonic LX3 e non te ne pentirai. Naturalmente è una macchinetta ottima per le macro (penso sia il tuo scopo principale) e ha un buon grandangolo quindi belle foto per interni, feste etc... E' veloce per eventuali street photo. Unica pecca non ha uno zoom da caccia fotografica, ma se avesse anche quello perderesti in luminosità per le macro che penso sia il tuo obbiettivo principale.Scatta anche in raw. Altra buona digitale è la nikon coolpix S620. Sullo stesso segmento opera ache la Canon SD 960 IS ottime macchine entrambi, guadagnano in zoom, perdono un pochino in luminosità. Ci sarebbe anche la G10 della Canon, ma non è proprio compatta ed esteticamente potrebbe anche non piacere, per alcuni aspetti leggermente sotto la LX3. Buone foto. Vincenzo |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 marzo 2009 : 23:10:51
|
Ciao a tutti.
Anch'io, dopo un anno di foto scadenti, volevo cambiare attrezzatura, ma senza passare ancora alla reflex. A questo punto, ho cercato di seguire i consigli di altri utenti, ma le case costruttrici sono peggio delle anguille: come vado a cercare un modello consigliato, non lo fanno più.
Così, ho scoperto che la Canon Powershot A650 IS è fuori produzione; mi sono buttato alla ricerca della Panasonic lumix dmc 18z con la quale Perilli Matteo sta facendo ottime cose e non c'è più neanche lei.
Nella gamma delle cosiddette "bridge" ho trovato l'erede della Panasonic, la lumix dmcFZ28, che è praticamente uguale alla 18z con qualche miglioria, come i 10,1 Mpixel, ed ho trovato la Canon SX10, che forse è l'erede della A650 IS.
Qualcuno le conosce? La Canon costa il 15% meno della Panasonic, almeno dove l'ho trovata io (il che mi sorprende un po').
Mi aiutate ad orientarmi?
luigi
|
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2009 : 00:01:52
|
La Canon sx10 is non ha il RAW. Però ha il supporto per il flash esterno, che potrebbe servire per le macro. Invece la FZ28 ha il RAW, ma manca del flash esterno.
Per me, che fotografo spesso vicino al suolo, è molto importante il LCD orientabile della Canon... poche altre macchine ce l'hanno.
L'ideale sarebbe forse la Canon sx1, che è simile alla sx10 ma in più ha i filmati HD, l'LCD più grande e il RAW (grazie a un aggiornamento firmware). Però costa parecchio!!! 
Aspetto che scenda di prezzo, o che esca qualcos'altro, e poi vedrò...
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 marzo 2009 : 10:58:06
|
Grazie. Forse, il RAW è anche troppo sofisticato per me. Io non sarò mai un fotografo e punto a fare foto interessanti dal punto di vista naturalistico; basta che siano decentemente nitide. Il display orientabile era piaciuto anche a me; a volte, mi è capitato di dovermi distendere per terra. Resta da capire se tra le due ci sono differenza notevoli nell'ottica. Sembra che lo zoom della Panasonic vada benissimo; della Canon non si sa niente....
luigi
|
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2009 : 12:24:53
|
Luigi,
non so se il visorino della FZ28 sia estraibile o meno comunque sia è a mio avviso una compatta completa e veramente speciale, in particolare per l'ottica che monta. Il flash ce l'ha ed è un Pop up come sulle reflex. Su questi due link qui e qui troverai molte indicazioni: il secondo link è su 6 pagine, dedicate tutte alla recensione. Sul visorino LCD però non devi contare moltissimo perchè quando sei col sole alle spalle ti fa un bel pernacchio. In quei casi solo l'occhio nel mirino e poca cervicale risolvono il problema della messa a fuoco. Stesi in terra (è il modo che preferisco per fotografare ) si ottengono le macro più interessanti: talvolta un visorino estraibile è la soluzione a foto altrimenti troppo acrobatiche. Ma se non sbaglio la Lumix FZ28 lo dovrebbe avere estraibile. Come vedi i prezzi oscillano, a seconda dei venditori, fra 265 e 400 euro. Per me è la macchinetta adatta alle tue esigenze.
Ciao Beppe
qui e qui
I gatti vengono a sedersi al tavolo dello scrittore tenendo compagnia al suo pensiero e guardandolo dal fondo delle loro pupille spruzzate d’oro
Théophile Gautier
|
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2009 : 12:39:53
|
No, la FZ28 ha il visore LCD fisso . L'assenza di un flash esterno può essere pesante, perchè se ci si avvicina troppo al soggetto il solo flash pop-up resta oscurato dalla lunghezza dell'obiettivo. Per il resto è una eccellente macchina .
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2009 : 12:52:31
|
| Messaggio originario di D21:
No, la FZ28 ha il visore LCD fisso . L'assenza di un flash esterno può essere pesante, perchè se ci si avvicina troppo al soggetto il solo flash pop-up resta oscurato dalla lunghezza dell'obiettivo. Per il resto è una eccellente macchina .
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
|
questo credo si possa bypassare su una rivista ho letto di un flash esterno della sony che funziona da servo (scatta allo scattare di altri flash), certo non è TTL ma penso che con un pò di pratica si possono ottenere buoni risultati
Gigi |
 |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2009 : 15:45:12
|
| Messaggio originario di elleelle:la Canon SX10, che forse è l'erede della A650 IS. |
La Canon Powershot SX10IS è l'erede della S5IS. La A650IS risulta ancora in produzione (da sito Canon Italia). La SX1IS per me ha un costo eccessivo.
| La Canon sx10 is non ha il RAW |
Ancora no, ma a breve esisterà una versione per la SX10IS del software CHDK che permetterà di scattare in RAW (oltre a numerose altre funzioni aggiuntive )
La mia preferenza è per la Canon SX10IS: l'LCD orientabile è di una comodità estrema e, con la pratica, diventa insostituibile permettendoti di fare degli scatti impossibili (per angolazione e composizione) con le altre compatte (e non solo); in più è alimentata da comuni batterie tipo AA stilo (facilmente reperibili anche in situazioni d'emergenza) e di costo decisamente inferiore degli accumulatori dedicati. Il flash lo uso poco, anche per le macro preferisco la luce naturale (con i pro e contro che comporta) ma sono gusti personali. Sulle Canon l'utilizzo del flash esterno comporta unicamente un pò di pratica nel trovare i giusti parametri di scatto ma dopo i risultati sono eccellenti.
Le Panasonic, da quel che si dice, sono afflitte da un maggior rumore digitale.
A si biri da Fitz Gli alberi sono le colonne del mondo, quando tutti gli alberi saranno tagliati il cielo cadrà sopra di noi (proverbio indio)
Link La Natura del sud-ovest sardo |
Modificato da - Fitz in data 25 marzo 2009 15:47:34 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 marzo 2009 : 17:42:25
|
In effetti, sulla macchinetta che uso ora, che ha solo il display LCD, ho applicato un mirino autocostruito con una lente tarata sulle mie diottrie che mi permette di vedere bene al riparo dai riflessi e, allo stesso tempo, non mi costringe a stare con l'occhio appiccicato alla macchina. Pensavo di farne uno anche per quella che prenderò. Comunque, mi avete dato un sacco di informazioni importanti; mi farò un giro sui siti consigliati e poi mi decido, ben sapendo, come per qualsiasi apparecchiatura elettronica, che tra qualche mese uscirà qualcosa di meglio .... pazienza. Grazie a tutti.
luigi
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2009 : 17:55:34
|
| Messaggio originario di elleelle: e poi mi decido, ben sapendo, come per qualsiasi apparecchiatura elettronica, che tra qualche mese uscirà qualcosa di meglio .... pazienza. Grazie a tutti.
luigi
|
Infatti caro Luigi è sempre cosi o prodotti migliori o forti cali di prezzo per il lancio di un nuovo modello magari più performanti, ma occorre dire che, a parer mio, il più delle volte non si tratta di caratteristiche di cui non si può fare a meno, oggi parecchie entry level danno quello che si trovava sulle ammiraglie di non più di un anno un annoe mezzo fa, quindi se si vuole risparmiare qualcosa si può Ciao
P.S. sbrigati che non vedo l'ora di ammirare le tue foto
Gigi |
 |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2009 : 19:36:29
|
il mio consiglio è di cercare una Nikon 5400, o qualche altra compattona semiprofessionale da 5 o 6 MP di pochi anni fa su eBay... la 5400 (che io mi sono comprato usata, ma era praticamente nuova, nel 2007) ad es. ha il raw (che imho serve a poco, ma sembra che non sei un vero fotografo se scatti solo in jpg), nella macro scende fino ad 1 cm e va alla grande, i suoi 5 MP bastano e avanzano se non vendete poster, non è piccolissima ma comunque più di una reflex e si tiene bene in mano, lo schermo è estraibile e girabile... insomma è una signora macchina che grazie all'assurdità di come funziona l'elettronica se cercate un po' la trovate per pochi Euro. Il discorso, ripeto, non vale solo per questo modello. |
Modificato da - Stefano Doglio in data 26 marzo 2009 19:37:35 |
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2009 : 19:59:15
|
| Messaggio originario di Stefano Doglio:
il mio consiglio è di cercare una Nikon 5400, o qualche altra compattona semiprofessionale da 5 o 6 MP di pochi anni fa su eBay... la 5400 (che io mi sono comprato usata, ma era praticamente nuova, nel 2007) ad es. ha il raw (che imho serve a poco, ma sembra che non sei un vero fotografo se scatti solo in jpg), nella macro scende fino ad 1 cm e va alla grande, i suoi 5 MP bastano e avanzano se non vendete poster, non è piccolissima ma comunque più di una reflex e si tiene bene in mano, lo schermo è estraibile e girabile... insomma è una signora macchina che grazie all'assurdità di come funziona l'elettronica se cercate un po' la trovate per pochi Euro. Il discorso, ripeto, non vale solo per questo modello.
|
Sì Stefano... però suggerirei un po' di calma.  In macro è importantissimo poter scattare foto restando ad una certa distanza dal soggetto altrimenti ti limiterai a fotografare soltanto fiori, muschi e licheni. Qualche insetto anche, ma.....morto . Ergo....se si dispone di una compatta in grado di fare macro restando almeno a 25 cm di distanza....beh direi che vale la pena di prenderla: bisogna poi anche valutare la possibilità di poterci avvitare una lente addizionale per i casi più estremi. Quindi la miglior cosa da fare è di provarla nel negozio e verificare almeno come si comporta in macro sfruttando lo zoom in posizione tele. Semmai si può sempre montare una lente addizionale: ma prima di acquistarla devi provare l'accoppiata. Nel negozio, senza vergogna.
Ciao Beppe 
|
 |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2009 : 20:51:51
|
| Messaggio originario di vespa90ss: ... la miglior cosa da fare è di provarla nel negozio e verificare almeno come si comporta in macro sfruttando lo zoom in posizione tele. Semmai si può sempre montare una lente addizionale: ma prima di acquistarla devi provare l'accoppiata. Nel negozio, senza vergogna.
|
sì, se il negozio, come peraltro un po' per volta sta cominciando, vende anche le digitali usate  Il mio comunque non era un discorso legato solo alla Nikon 5400, giustamente se lo scopo sono macro a farfalle o altri piccoli soggetti molto mobili possono essere meglio altri modelli con uno zoom più potente, e cercare in rete un po' di recensioni su come si comporta in posizione tele... certo non è lo stesso che toccare la macchina in un negozio, ma se l'alternativa è risparmiare parecchio... boh, credo dipenda dal budget che uno ha |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 23:00:53
|
Oggi pomeriggio, un negoziante (che vende sia Panasonic che Canon e Nikon) mi ha buttato là: "e perché non si prende la Nikon P90 che è appena uscita?"
Le caratteristiche sono pretenziose; 24x (!!!!!???), 12 Mpixel, Raw, display orientabile ..... e il prezzo è simile.
Leggendo le recensioni che mi ha suggerito D21 ho trovato delle critiche al modello precedente (P80) che avrebbe troppa elettronica e "violenta" un po' le foto, nel tentativo di ridurre il rumore, il mosso ecc... in modo troppo aggressivo. Immagino che anche questa segua la stessa linea. Nessuno la conosce? O conosce la P80?
luigi
|
Modificato da - elleelle in data 27 marzo 2009 23:01:44 |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 23:30:31
|
| Messaggio originario di elleelle: ..."e perché non si prende la Nikon P90 che è appena uscita?"
|
Semplice: perchè... è appena uscita!!! Tempo 2 mesi e costerà mooooolto meno 
Occhio però che la P90 NON ha il RAW! Inoltre, manca della slitta per flash esterno... importante per le macro.
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|