testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Lichene ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 17 gennaio 2009 : 13:55:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Su un tronco marcescente c'erano diverse formazioni di questo tipo.

Sapete dirmi se è un lichene ? Se si è fruticoso ?


Immagine:
Lichene ?
81,03 KB




Grazie


Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 gennaio 2009 : 13:57:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....mmmhhh, sembra una Cladonia cenotea ma probabilmente è tutto altro e forse andrebbe postato sul forum funghi (non lichenizzati...).
ciao
PL
Torna all'inizio della Pagina

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 17 gennaio 2009 : 14:01:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie !!

Allora lo posto anche li.

CIAO

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 gennaio 2009 : 15:27:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di nymphalidae:

Grazie !!

Allora lo posto anche li.

CIAO

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...


Ho risposto nelle sezione Funghi... vedi qui

Si tratta di un fungo ... >>> Xylaria hypoxylon...


Mario
Torna all'inizio della Pagina

PUNTILLO
Utente Senior

Città: Montalto Uffugo
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


1328 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 gennaio 2009 : 16:14:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono daccordo si tratta di Xylaria hypoxilon. Basta guardare se le ramificazioni sono provvisti sia di Pycnidi che di Periteci e si è sicuri
Torna all'inizio della Pagina

Christiano
Utente Senior

Città: Rixensart
Prov.: Estero

Regione: Belgium


1306 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 gennaio 2009 : 17:31:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Sirente:

Messaggio originario di nymphalidae:

Grazie !!

Allora lo posto anche li.

CIAO

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...


Ho risposto nelle sezione Funghi... vedi qui

Si tratta di un fungo ... >>> Xylaria hypoxylon...


Mario


GRAZIE MARIO !
Cercavo questo nome e volevo fare l'errore di annunciare Clavariadelphus !
A presto.

Christiano

Modificato da - Christiano in data 17 gennaio 2009 17:38:56
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,91 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net