testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 PALEONTOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 clypeaster
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

eulimimde
Utente V.I.P.

Città: reggio calabria
Prov.: Reggio Calabria

Regione: Calabria


120 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 gennaio 2009 : 19:06:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

sarei infinitamente grato a chiunque possa aiutarmi nel trovare la publicazione di imbesi smedile sui clypeaster mediterranei e tutto quello che ha a che fare con i suddetti mille grazie

5714

Lucabio
Utente Senior


Città: Mongardino
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


4359 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2009 : 19:15:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Guarda, non ho la pubblicazione che interessa a te, ma ho un lavoro ben fatto sugli echinidi in generale, con un capitolo anche sui clypeaster. Se ti interessa posso mandartelo via mail, basta che mi dai un indirizzo a cui inviartelo! Ciao! Luca


Scavare alla ricerca di ossa presenta qualche rischio, quanto basta per dare un minimo di brivido all'avventura, e probabilmente quel tanto che se ne corre anche, in media, quando si fa della caccia grossa in auto. Il rischio, inoltre, qui lo corre soltanto il cacciatore. Vi sono l'incertezza e l'eccitazione e tutte le emozioni del gioco d'azzardo, senza però i suoi aspetti deteriori. Il cacciatore non sa mai che cosa sarà il suo bottino: forse nulla o forse un animale che nessun occhio umano ha mai visto prima. Oltre il prossimo colle può aspettarlo una grande scoperta! La caccia alle ossa richiede conoscenza, abilità ed una certa dose di coraggio. E i risultati sono molto più importanti, molto più degni e molto più durevoli di quelli di qualsiasi altro sport! Il cacciatore di fossile non uccide, anzi resuscita. E il frutto della sua fatica è quello di aggiungere qualcosa in più alla somma dell'umano piacere e ai tesori dell'umana conoscenza" (George Gaylord Simpson, Attending Marvels 1934)

Link
Torna all'inizio della Pagina

Fred
Utente V.I.P.

Città: Monteverde

Regione: Umbria


454 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2009 : 23:26:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao
ho il testo da te richiesto in pdf
mandami una mail. ti devo fare un jumbofile

Federico
Torna all'inizio della Pagina

Laser
Utente Senior


Città: Valle Mosso
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 gennaio 2009 : 09:41:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Fred:

ciao
ho il testo da te richiesto in pdf
mandami una mail. ti devo fare un jumbofile

Federico

Scusate l'ignoranza! che cos'è il jumbofile, a che fare con la possibilità di inviare via email file pesanti? ciò che io non so fare

Sergio
--------------------
Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)
Torna all'inizio della Pagina

Fred
Utente V.I.P.

Città: Monteverde

Regione: Umbria


454 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 gennaio 2009 : 09:52:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Laser:

Messaggio originario di Fred:

ciao
ho il testo da te richiesto in pdf
mandami una mail. ti devo fare un jumbofile

Federico

Scusate l'ignoranza! che cos'è il jumbofile, a che fare con la possibilità di inviare via email file pesanti? ciò che io non so fare

Sergio
--------------------
Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)


si
se hai l'account di libero ti permette di inviare file fino a 2 gb con una mail
si chiama jumbo mail.



Federico
Torna all'inizio della Pagina

siciliaria
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2017 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 gennaio 2009 : 10:27:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me interesserebbe pure: info@etnatura.it

Grazie

Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

Fred
Utente V.I.P.

Città: Monteverde

Regione: Umbria


454 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 gennaio 2009 : 18:23:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ho problemi con il mio account di libero
riprovo di nuovo ma eventualemente dovrete aspettare.
saluti

Federico
Torna all'inizio della Pagina

Vitto
Utente nuovo

Città: Feltre
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


15 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 gennaio 2009 : 13:47:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Lucabio, anche a me iteresserebbe la pubblicazione sugli echinidi. Se vi sono anche echinidi miocenici potresti inviarmela? Grazie mille

Vittore Perenzin
Torna all'inizio della Pagina

Fred
Utente V.I.P.

Città: Monteverde

Regione: Umbria


454 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 gennaio 2009 : 19:13:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ragazzi datemi conferma della ricezione
finalmente dopo 3 gg
l'adsl funziona di nuovo.....



Federico
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net