testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Licheni di Malanyeu (Barcelona, Spagna)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mjchesa
Utente V.I.P.

Città: Barcelona


111 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 00:13:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti! Buon anno!!!

Malanyeu è una scuola di arrampicata vicino a Barcelona.

Immagine:
Licheni di Malanyeu (Barcelona, Spagna)
172,94 KB


Immagine:
Licheni di Malanyeu (Barcelona, Spagna)
168,64 KB
calcare molto buono per l'arrampicata

Link

mjchesa
Utente V.I.P.

Città: Barcelona


111 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 00:16:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Licheni di Malanyeu (Barcelona, Spagna)
183,13 KB


Immagine:
Licheni di Malanyeu (Barcelona, Spagna)
268,92 KB

Verrucaria marmorea?

Link
Torna all'inizio della Pagina

mjchesa
Utente V.I.P.

Città: Barcelona


111 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 00:27:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Licheni di Malanyeu (Barcelona, Spagna)
211,88 KB
Immagine:
Licheni di Malanyeu (Barcelona, Spagna)
212,07 KB

??

Grazie!!!

Link
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 11:51:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...ecco uno di quei posti dove io non sono mai stato capace di andare a raccogliere licheni!
La Verrucaria dovrebbe essere proprio V. marmorea, mentre sotto si vedono 2 specie di Collema, uno più scuro e con tanti apoteci, l'altro marrone e senza apoteci.
Dalla foto è difficile determinarli con sicurezza. Io direi che quello scuro potrebbe essere Collema cf. polycarpon e quello marrone Collema cf. auriforme, ma con beneficio di inventario...
PL
Torna all'inizio della Pagina

mjchesa
Utente V.I.P.

Città: Barcelona


111 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 14:07:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille! prof. Nimis,
Spero di tornare presto con più licheni arrampicatori!
ciao!!!

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net