testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Peltigera (credo)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nICHOla
Utente Junior


Città: Lucca
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


39 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 gennaio 2009 : 21:58:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Allego il mio primo lichene che ho provato ad identificare (grazie anche a questo forum).
Credo si tratti di una Peltigera sp.
Purtroppo non ho una foto ben fatta della pagina inferiore ma ho un particolare delle "fruttificazioni". Possono essere utili per saperne qualcosa di più sulla specie?

Immagine:
Peltigera (credo)
144,25 KB

Link

nICHOla
Utente Junior


Città: Lucca
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


39 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 gennaio 2009 : 21:59:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto2
Immagine:
Peltigera (credo)
89,59 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 gennaio 2009 : 23:44:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Grazie Nicola,


sono lieta di darti il Benvenuto in questo Forum...

Aspettiamo la conferma da parte di Pier Luigi Nimis..

Un saluto a tutti gli amici lucchesi...


simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 gennaio 2009 : 12:19:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...è una delle poche Peltigera che si riescono ad identificare senza guardarle da sotto, a causa degli apoteci disposti orizzontalmente: Peltigera horizontalis.
ciao e benvenuto nel forum!
PL
Torna all'inizio della Pagina

nICHOla
Utente Junior


Città: Lucca
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


39 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 gennaio 2009 : 12:46:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, anche per la rapidità di risposta e per il benvenuto.

Nicola

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,07 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net