... Mi pare essere Cladonia pyxidata e con queste tallo primario ben sviluppato forse la subsp.pocillum. Ma sarebbe bene vedere i podezi più vicino, non vedo bene i soredi granulose dentro l'asco che costituiscono uno delle sue particolarità. O allora un altro possibilità : Cladonia humilis
Christiano
Modificato da - Christiano in data 02 gennaio 2009 00:25:43
...la "subsp." pocillum è un problema aperto. Spesso i lichenologi usano i ranghi sottospecifici (sottospecie, varietà = subsp., var.) quando non sanno che pesci pigliare. La "pocillum" menzionata da Christiano è una Cladonia pyxidata che cresce su suoli calcarei aridi ed assolati. Le squamule basali diventano grosse e brune di sopra, il lichene sembra molto diverso da una Cladonia pyxidata che cresce nelle radure dei boschi (come quella della foto). ...ma la vera "pocillum" che cos'è? E' una specie? E' una varietà? E' una forma? Attendiamo un responso dai molecolari. ciao a tutti PL