Autore |
Discussione  |
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 dicembre 2008 : 09:44:25
|
per erreotto: come hai fatto a saperlo? l'abbiamo tenuto nascosto.
per il vincitore viaggio a San Moritz dove ci saremo io e Carlo con un corso intensivo (24 ore consecutive!!) su come riconoscere le tracce :)) |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 dicembre 2008 : 12:31:26
|
| Messaggio originario di carlo catoni:
7)
Immagine:
188,98 KB
|
stambecco? |
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 dicembre 2008 : 14:49:25
|
Visto che ho fatto degli errori... ci riprovo alla luce dei suggerimenti
1 cervo di media età (mi sa che ho esagerato!) 2 coniglio 3 lince 4 gatto 5 orso 6 cnghiale (l'alternativa è diventato il capriolo in corsa ) 7 capriolo 8 cane sopra e tasso sotto (mi avete convinto ) 9 cervo 10 lupo 11 camoscio 12 cinghiale adulto 13 capriolo
Va meglio così??
Ciao
Giacomo |
 |
|
albill
Utente Senior
   
Città: Poncarale
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
640 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 dicembre 2008 : 17:45:07
|
Messaggio originario di mukusluba :
stambecco?
Credo proprio di si 
Alberto |
 |
|
n/a
deleted
  
Città: .
181 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2008 : 19:52:51
|
Percio' avevo messo ''pecora'' alla 7 ...per le impronte e' importantissimo il contesto di ritrovamento. Se sono Alpi la 7 e' di stambecco. Ma non so se e' possibile cambiare la risposta. Ciao R8 |
 |
|
carlo catoni
Utente V.I.P.
  
Città: Cesano di Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2008 : 16:08:22
|
be, sulle alpi ci sono anche le pecore, o no????  allora diciamo che anche la 11 è dalle Alpi (immagino, ma potrebbe essere appennino )
    
ciao Carlo |
 |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 dicembre 2008 : 16:11:38
|
sulla 11 non dicono nulla, e' talmente tipica ed e' particolarmente bella, proprio perfetta per la specie a cui appartiene.
Carlo la soluzione domenica sera? |
 |
|
n/a
deleted
  
Città: .
181 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2008 : 20:10:37
|
Alla luce dei suggerimenti e rassicurando gli ideatori sulla mia totale indisponibilita' ad usufruire del viaggio premio a St.Moritz causa 4 figli piccoli,rifaccio l'elenco
1.CERVO 2.LEPRE 3.LINCE 4.GATTO 5.ORSO 6.CINGHIALE 7.STAMBECCO 8.VOLPE E TASSO 9.DAINO 10.LUPO 11.CAMOSCIO (cosi' sottile...come ho fatto a non pensarci?) 12.CERVO ANZIANO 13.CAPRIOLO
la 4 mi arrovella : sembra un anteriore destro di piccolo felide per la forma(gatto?)ma gli ermellini e i mustelidi in genere coprono con le posteriori le orme anteriori che pero' dovrebbero avere le unghie e cinque dita a meno che altra neve non le ricopra...insomma siete stati DIABOLICI!!! |
Modificato da - n/a in data 19 dicembre 2008 20:11:39 |
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4077 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 dicembre 2008 : 22:25:18
|
...sulla base dei suggerimenti avuti.. riformulo il mio elenco: 1) cervo 2) volpe (resto della mia precedente ipotesi soprattutto per l'orma in alto anche se la disposizione farebbero pensare ad una lepre) 3) lince (?) 4) gatto 5) orso 6) cinghiale 7) stambecco (utilizzo la dritta) 8) volpe + tasso 9) cervo 10) lupo 11) camoscio 12) cervo 13) capriolo
Ciao
Alessandro |
 |
|
BioKonrad
Utente V.I.P.
  

Città: Verona
Prov.: Verona
Regione: Veneto
431 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 dicembre 2008 : 23:47:10
|
1: cervo 2: lepre 3: lince 4: gatto 5: orso 6: cinghiale 7: muflone (?) 8: volpe + tasso 9: daino 10: lupo 11: camoscio 12: cervo 13: capriolo
Luca Corradi _________________________
Link |
 |
|
carlo catoni
Utente V.I.P.
  
Città: Cesano di Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 dicembre 2008 : 17:55:54
|
SOLUZIONE!!
Ecco qui la soluzione! devo dire che, dopo i tentennamenti iniziali, alla fine più o meno tutti hanno indovinato la stragrande maggioranza delle specie raffigurate! Complimenti! Qualcuna non era proprio facile (lo stambecco non lo avrei indovinato neanche io ), mentre altre proprio facili non hanno creato molti problemi!
Allora, ecco la lista: 1) Cervo
2) Lepre (impronte delle zampe anteriori molto piccole, delle posteriori con zamponi tipici, che sembrano di un cane, o di una volpe, ma più larghe)
3) Lince (be, impronta tonda, grande quasi quanto la mia scarpa, tipica, no?)
4) Gatto selvatico 5) Orso 6) Cinghiale (un capriolo in corsa avrebbe gli speroni dietro gli zoccoli, e non così laterali e non così profondi)
7) Stambecco 8) Volpe + Tasso 9) Cervo (Molti hanno scritto daino, vorrei saperne il motivo, magari sbaglio io? fatemi sapere!!!!) 10) Lupo (se uno fa caso, si vede anche leggermente un ponte carnoso tra i due cuscinetti anteriori, comunque, avevo seguito una pista lunga, quindi fidatevi!)
 11) Camoscio (Forse la foto più bella dell'impronta di questa specie che abbia visto!) 12) Cervo 13) Capriolo |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2008 : 20:55:39
|
Peccato sono arrivato tardi! Un soggiorno a S.Moritz,tutto spesato,non mi sarebbe affatto dispiaciuto! Poi Voi risparmiavate anche sul Viaggio!
Beh avrei messo gatto domesticus,pazienza!
Complimenti e grazie ad entrambi per il giochino! |
 |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2008 : 22:50:35
|
grazie a tutti quelli che hanno parteciapto e quelli che hanno solo visto le foto senza cimentarvi..
grazie a Carlo per il commento sulla foto 11 del Camoscio, veramente notevole e' proprio dal Libro, mi faccio i complimenti da solo.....
ne faremo altri, spero, magari un po' piu' complicati mettendo anche fatte e/o altri segni di presenza.....giusto Carlo? ma non Ora, visto le vacanze credo che ci siano meno persone che rispondano per cui....BUON NATALE A TUTTI! |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 dicembre 2008 : 21:20:44
|
Sperando che Carlo e Massimo non la prendano come una ... "invasione di campo", ... posto anch'io la foto di un'orma da identificare (nonostante le imminenti feste, ... o forse proprio per quello ) Ciao.
Immagine:
247,79 KB
Link |
 |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2008 : 01:33:55
|
questa e' tosta, bisognerebbe sapere il psto o habitat comunque mmmmmmm.....muflone? |
Modificato da - pardus in data 25 dicembre 2008 01:38:37 |
 |
|
Suffuru
Utente Junior
 
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
47 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2008 : 12:35:30
|
Io sn una new entry... ci provo anch'io!
1 Cervo 2 Lepre 3 Lince 4 Gatto selvatico 5 Orso 6 Cinghiale 7 Stambecco 8 Volpe e Tasso 9 Cervo 10 Lupo 11 Camoscio 12 Cervo 13 Capriolo |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 dicembre 2008 : 16:05:45
|
| Messaggio originario di pardus: questa e' tosta, bisognerebbe sapere il psto o habitat comunque mmmmmmm.....muflone? |
Annichilito!! .... così al primo colpo .. non valeeee!! Per "rifarmi" ... dico che sarebbe stato interessante indicare le motivazioni della classificazione ... per stavolta lo faccio io!  Ciaooo.
Immagine:
249 KB
Link |
Modificato da - Luciano54 in data 26 dicembre 2008 16:10:37 |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 dicembre 2008 : 16:13:37
|
Stupende le tue schede Luciano! Sai che a volte faccio un pò di confusione tra impronte di daino e cervo? E a volte ho qualche dubbio anche con le fatte... Sei un grande, davvero...
Alessandro "ELAFO" ___________________________
Ho parcheggiato e camminato non so quanto non so dove sono...qua ma so soltanto che si sente un buon profumo, un bel silenzio e l'acqua che va... (L.Ligabue)
|
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 dicembre 2008 : 09:36:57
|
Per Luciano:
Voglio chiederti un parere. Secondo te, questa impronta è di daino? Io avrei detto cervo ma guardando lo sviluppo dei cuscinetti mi sono venuti dei dubbi. E' lunga 8-9 cm. e lo trovata vicino a quella "famosa" edera che ho postato in "Passione per il cervo". Mi chiariresti un pò di dubbi... Immagine:
236,87 KB
Alessandro "ELAFO" ___________________________
Ho parcheggiato e camminato non so quanto non so dove sono...qua ma so soltanto che si sente un buon profumo, un bel silenzio e l'acqua che va... (L.Ligabue)
|
 |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 dicembre 2008 : 14:47:01
|
ciao Luciano
prima di dare speigazioni volevo sapere se avevo indovinato......comunque poi ci hai pensato tu....
mi reputo abbastanza esperto di tracce, mi occupo di altri genere di animali(leggi il mio profilo se vuoi), ma durante le mie escursioni, dato che non e' sempre facile vedere animali qui nelle alpi e prealpi, mi sono smepre interessato alle orme, fatte ed altre segni di presenza.
per elafo sembra proprio Daino, il cuscinetto e' giusto meta' dell'impronta, mentre nel cervo e' circa 1/3 dela stessa |
 |
|
Discussione  |
|