Autore |
Discussione  |
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2008 : 18:00:04
|
Foto 2
Immagine:
208,81 KB particolari |
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2008 : 18:01:46
|
Foto 3
Immagine:
207,26 KB
Lepista sordida |
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2008 : 18:03:36
|
Foto 4
Immagine:
251,52 KB da determinare |
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2008 : 18:05:29
|
Foto 5
Immagine:
239,68 KB Tricholoma aurantium |
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2008 : 18:12:05
|
Foto 6
Immagine:
181,64 KB Panellus stypticus |
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2008 : 18:13:22
|
Foto 7
Immagine:
206,94 KB idem |
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2008 : 18:15:02
|
Foto 8
Immagine:
199,77 KB Agaricus sp. |
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2008 : 18:17:21
|
Foto 9
Immagine:
194,41 KB Hygrophorus leucophaeum |
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2008 : 18:19:15
|
Foto 10
Immagine:
217,55 KB Hygrophorus russula |
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2008 : 18:21:42
Ordine: Agaricales Famiglia: Cortinariaceae Genere: Cortinarius Specie:Cortinarius ionochlorus
|
Fot 11 Uno dei cortinari che mi piacciono di più:
Immagine:
232,86 KB Cortinarius ionochlorus |
Modificato da - Andrea in data 14 aprile 2009 14:04:25 |
 |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2008 : 18:33:42
|
Ciao Franco, belle foto e bei ritrovamenti, solo una cosa, perchè non inserisci le foto nel formato 600x800, potremmo apprezzarle meglio. Saluti, Maurizio.
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2008 : 18:47:00
|
Ciao Franco,
1 - potrei azzardare anche un'altro Cortinarius sp. che in questo momento mi sfugge il nome, tipico di questo periodo..
4 - Melanoleuca sp.
Concordo quando detto da Maurizio, una risoluzione più grande evidenzierebbe di più i particolari, aiuterebbe molto la determinazione...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 08:48:25
|
Ciao Franco, 1 forse Cortinarius castaneus 4 daccordo con Simo per Melanoleuca sp. 8 Agaricus forse arvensis 9 Hygrophorus roseodiscoideus, verifica nel libro rosso di A.G. pag.332. Batman |
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 12:41:29
|
Ringrazio tutti per la veloce risposta Per batman: OK per Hygrophorus roseodiscoideus Continuo con le presentazioni (ieri sera un temporale con fulmini mi ha messo fuori uso il modem)
Foto 12
Immagine:
253,25 KB Cortinarius ionochlorus un po' malconcio |
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 12:43:29
|
Foto 13
Immagine:
271,82 KB Cortinarius ionochlorus |
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 12:53:28
|
Foto 14 stesso sito del ritrovamento fatto nella mia escursione "seconda metà Novembre" Domanda a paoli: come si fa ad inserire le foto nel formato 600x800? Immagine:
266,41 KB Lactarius sanguifluus_violaceus (secondo Batman; L.semisanguifluus per me) |
 |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 13:05:11
|
Ciao Francopaolo, per inserire le foto nel formato 800x600, basta che apri le foto con un qualsiasi programma di fotoritocco che avrà sicuramente l'opzione di ridimensionamento immagini. Il formato 800x600 è uno dei predefiniti, sempre. Vedrai che è molto semplice, ma ricordati di fare una copia delle foto originali. Saluti, Maurizio.
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 13:07:52
|
| Batman:
1 - forse Cortinarius castaneus
|
Era proprio questo che volevo menzionare, C.castaneus
Per quanto riguarda il formato, è in fase di rimensionamento dell'immagine che devi mettere certi parametri...
Eventualmente se hai bisogno di aiuto chiedimi in privato...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 14:34:31
|
Provo ad inserire 3 foto di quello che, per me, è il Lactarius sanguifluus var. violaceus. Programma usato per riduzione = FastStone PhotoResizer/800x600 pixel
NOTA: con la riduzione usata come su indicato, ottengo foto di circa 500 kb, che non mi vengono accettate. Per ottenere foto <300 kb devoscendere a 500 pixel per il lato maggiore. Ecco il risultato:
Foto 15
Immagine:
250,75 KB
|
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 14:36:01
|
Foto 16
Immagine:
219,91 KB |
 |
|
Discussione  |
|