|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.
|
|
Autore |
Discussione  |
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 14:37:04
|
Foto 17
Immagine:
232,95 KB |
 |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 14:54:39
|
Per scendere a 300 k basta fare un crop anche minimo. Vedrai che funziona. Che reflex usi e di quanto sono i jpg iniziali? Maurizio.
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 15:21:25
|
Maurizio, uso una Canon PowerShot G6 / 7,1 Mp e scatto in formato RAW; poi passo a Jpg con dimensioni originali 3072x2449, oppure 2000x1500 per l'archiviazione Scusa, mi vergogno a chiedertelo, ma cos'è un CROP?
Grazie e saluti,
franco
|
 |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 15:46:55
|
La vergogna è rubare Un crop è un ritaglio, che puoi fare per le foto inserite nei post. Se una foto 2000x1500 viene prima ritagliata magari sui bordi e portata a 800x600, diventa sicuramente inferiore a 300 k. Prova a farne una e come ti ripeto fai una copia. Saluti, Maurizio.
|
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 16:43:52
|
Prove con stessa foto .CRW trasformate in .jpg con diverso rapporto di compressione
Immagine:
237,23 KB |
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 16:45:08
|
Immagine:
236,94 KB |
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 16:57:27
|
Inocybe bongardii Elaborazioni fatte con Adobe Photoshop Elements: non vedo differenze di grandezza fra le due immagini (le prima compressa al massimo e la seconda al minimo). Tuttavia noto che, con questo sistema, le immagini postate possono essere ambedue ingrandite cliccandoci sopra, cosa che non si può fare con quelle postate in precedenza ed elaborate con FastStone Photo Resizer.
Saluti
franco |
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 17:11:22
|
Questa immagine è stata elaborata con FastStone, portando dal 100% al 95% il Setting per la qualità dell'immagine;
Immagine:
285,68 KB |
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 17:22:27
|
Questa è la soluzione che adotterò, perchè veloce e di buona qualità
Scusate per queste prove
Ringrazio Maurizio, Simo e tutti
saluti
franco |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|