testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 Reflex digitale
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Guido
Utente Junior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


53 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2005 : 10:40:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Da un po' di tempo sto pensando di passare ad una reflex digitale per fare macrofotografia, soprattutto di carattere botanico.

Possiedo una vecchia reflex classica con il suo corredo di tubi di prolunga e obiettivi, tutti con attacchi Pentax K.

Mi chiedevo se esistono reflex digitali con cui poter impiegare il mio vecchio corredo in modo da limitarmi all'acquisto del solo corpo macchina.

Altra domanda: le tecniche di ripresa sono riconducibili a quelle classiche o è necessario ricominciare, se non proprio da zero, da 3?

Grazie per tutti i consigli che vorrete darmi

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2005 : 11:33:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se dai un'occhiata a Link (Pentax UK, non ho trovato nulla in italiano) troverai che "K-mount lenses usable with restrictions" per le fotocamere reflex digitali Pentax della serie *istD (tutte da 6 megapixel); di che tipo sono queste "restrictions" e per quali obiettivi bisognerebbe appurarlo, non so se alla fine ti convenga invece passare ad una Canon 350D...

Per quanto riguarda le tecniche di ripresa, tranquillo che con le reflex digitali rimane pressoché valido tutto quello che già sai, a parte qualche piccolo dettaglio sull'uso del flash e sulla focale degli obiettivi che cambia per tutti i corpi con CCD non a pieno formato, come appunto la 350D.

Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe
Link Amphibians and Reptiles of Europe
Torna all'inizio della Pagina

Guido
Utente Junior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


53 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2005 : 12:44:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per la rapidissima risposta!

Ho dato un occhiata al sito proposto, per fortuna conosco bene l'inglese, ma non sono riuscito a capire, o meglio non mi sembra che vengano elencate, quali siano le limitazioni.
Forse non sarà disponibile l'autofocus? Poco male per la macro, e in generale non è una funzione che uso molto.

Proverò anche a sentire da qualche rivenditore.

Di nuovo grazie e se qualcuno ha ulteriori informazioni da fornirmi è il benvenuto.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net