testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 Per iniziare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

simbia75
Utente nuovo


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


11 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 luglio 2005 : 14:11:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Chiedo consiglio a voi (ed intanto ne approfitto per salutare essendo nuova del forum)
Da un paio di mesi i miei studi mi hanno portato ad avvicinarmi anche al meraviglioso mondo della fotografia naturalistica, per ora haimè mi limito ad apprezzare però il lavoro degli altri ma vorrei cominciare anche a cimentarmi il qualcosa di MIO.
Dovendo scegliere quindi un attrezzatura ed essendo completamente a digiuno di informazioni mi rivolgo a chi è più competente in materia.
Vorrei prendere una macchina fotografica digitale di buon livello, ma non tanto complicata da farmi demoralizzare ai primi tentativi.
Please help me.

Il perchè è di chi risponde, non di chi lo chiede.

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 luglio 2005 : 14:19:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Prima di tutto Simona, benvenuta al forum. Sono sicura che riusciremo a darti qualche consiglio, ma prima ci aiuterebbe sapere un po' meglio che tipo di foto vorresti fare - per esempio, se sei orientata soprattutto verso foto di mammiferi e uccelli, o più per il mondo della macrofotografia - e soprattutto indicativamente quanto vorresti spendere. I più dettagli puoi fornire, il meglio possiamo aiutarti, Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link).
Torna all'inizio della Pagina

simbia75
Utente nuovo


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


11 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 luglio 2005 : 14:32:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I miei interessi principali son la botanica ed i piccoli mammiferi.. diciamo che mi incuriosiscono anche gli insetti.. ma per ora mi dedicherei principalmente a "cose che non si muovono" quindi la botanica può bastare... macrofotografia direi.
Poi se proprio devo dirla tutta son appassionata di biologia marina ma lì le ossa non oso neppure cominciarle a fare (almeno per ora)

Per quanto riguarda il prezzo non è importante per le passioni non c'è un prezzo: ciò che non si ha si trova sempre il modo di ottenerlo.
Certo che una soluzione non troppo esosa sarebbe auspicabile almeno al principio.
Grazie di tutto.

Il perchè è di chi risponde, non di chi lo chiede.
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 18 luglio 2005 : 14:53:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Simona,
ho visto che sei moderatore nell"Isola dei sogni", dove c'è anche un forum che, non essendo, almeno mi pare, naturalistico, non dovrebbe far concorrenza al nostro.
Per quanto riguarda l'attrezzatura fotografica, se dai un'occhiata alla sezione "Esperienze fotografiche" del mio sito:
Link , puoi cominciare a fartene un'idea, per poi riparlarne ancora.
Per il momento benvenuta!
Francesco
Torna all'inizio della Pagina

simbia75
Utente nuovo


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


11 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 luglio 2005 : 15:07:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Francesco,
mentre scrivevi ero proprio sul tuo sito
ammiravo incantata le foto delle farfalle, nel pomeriggio ci torno per leggere ciò che tu mi hai consigliato.

A presto Simona.

Per quanto riguarda l'isola dei sogni hai ragione non ha nulla di naturalistico, lo spirito è tutt'altro. Per questo la settimana scorsa ho deciso di cercarne uno che mi desse possibilità anche di arricchire le conoscenze sui miei principali interessi, spero non sia un problema esser moderatrice di un altro forum.

Il perchè è di chi risponde, non di chi lo chiede.
Torna all'inizio della Pagina

Admin
Forum Admin


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


4614 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 luglio 2005 : 15:15:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Simona,
non c'è assolutamente nessun problema!
Benvenuta nel nostro Forum!!

Admin.
Torna all'inizio della Pagina

simbia75
Utente nuovo


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


11 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 luglio 2005 : 15:20:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Admin.

Il perchè è di chi risponde, non di chi lo chiede.
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 luglio 2005 : 15:43:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Simona, intanto benvenuta tra noi! La tua nuova macchina dovrebbe avere:

- un monitor il più grande possibile, per consentirti inquadratura/messa a fuoco agevole

- la possibilità di messa a fuoco manuale, per far decidere a te cosa mettere a fuoco (a volte è snervante dover convincere l'autofocus a fare quello che tu impiegheresti un attimo a fare da sola...)

- una modalità macro decente, utilizzabile anche con le focali lunghe (con le focali corte, cioè verso il grandangolo, devi avvicinarti troppo al soggetto per "riempire" l'inquadratura)

- una risoluzione decente (ormai almeno 5 megapixel)

Io continuo a usare la mia vecchia reflex a pellicola, e in effetti la scelta migliore sarebbe una reflex digitale, ma, tra corpo, obiettivi e flash, l'investimento diventa realmente importante...

Paolo Mazzei
Torna all'inizio della Pagina

simbia75
Utente nuovo


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


11 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 luglio 2005 : 17:15:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco appunto Paolo (intanto grazie per il benvenuto)
Marca, modello e possibilmente anche un prezzo indicativo sarebbero graditi...
non per nulla ho premesso che son completamente a digiuno di informazioni...

Baci Simona

Il perchè è di chi risponde, non di chi lo chiede.
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 luglio 2005 : 17:57:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Simona, se vai per la strada della reflex digitale, che sembra quella più indicata, potresti equipaggiarti con una buona attrezzatura di base per sotto euro 2.000.
Per esempio, potresti considerare la nuova Canon 8 megapixel 350D, sostituendo però l'obiettivo kit che è scadente con un altro obiettivo zoom medio (Sigma fa un 24-70 mm F2.8 macro eccellente per esempio), più un obiettivo macro come il Sigma 105 mm che è ormai diventato quasi lo standard. Poi se vuoi fare foto di mammiferi o uccelli, devi pensando di un altro obiettivo tele, non meno di 300 mm. Ci sono degli obiettivi zoom nuovo, Sigma e Tamron per esempio, che vanno da 18 a 300 mm, ma onestamente non li consiglierei. Sono utili perché non devi portare in giro tanti obiettivi poi cambiare, ma paghi il prezzo di un obiettivo lento con qualità discutibile, soprattutto alle estremità della gamma. Il mio consiglio sarebbe di optare, forse in un secondo tempo, per un buon zoom 70-300 mm o anche un obiettivo fisso 300 mm, con IS (stabilizzazione di immagine) che costa di più ma che ti permette spesso di lasciare il tripiedi a casa.
Ovviamente puoi andare da lì in su, ma non credo che per quello che vuoi fare guadagneresti molto in qualità o flessibilità.
Vediamo anche i consigli che riceverai dagli altri! Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link).
Torna all'inizio della Pagina

Chris
Utente Junior


Città: Milano


63 Messaggi

Inserito il - 20 luglio 2005 : 09:26:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Simona.
Se devi fare della macrofotografia hai bisogno di una macchina che ti consenta di utilizzare delle ottiche adeguate e che ti consenta di montare un flash esterno (essenziale in macrofotografia).
Le macchine che ti consentono ciò sono nella categoria Reflex (la 350D consigliata da Sarah) o Reflex-like (la Sony F828 che uso io).
In entrambi i casi vai dai 1000 ai 2000 euro.

Non andare sotto gli 8 Mp ed è fondamentale che tu possa controllare anche completamente "in manuale" la macchina.



-------
Chris
Link
Torna all'inizio della Pagina

Chordewa
Utente Senior


Città: Sestu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


956 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 luglio 2005 : 10:38:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io non posso darti consigli, però posso almeno darti il benvenuto...

Ciao
Roberta

--
Io non capisco come si possa passare davanti ad un albero e non essere felici di vederlo (F. Dostoevskij)
Torna all'inizio della Pagina

bedelia
Utente nuovo

Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


7 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 26 agosto 2005 : 14:39:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Innanzitutto saluti a tutti, sono anch'io nuova del forum e spero che i vostri splendidi lavori possano stimolarmi a riprendere un hobby da troppo tempo in letargo...

Ma veniamo a noi, Simbiettina bella....
... forse non sai che "zia Bedelia", quando era giovane, si dilettava in macrofoto di fiorellini e piccoli animaletti....
... ma è passato tantissimo tempo e, in questi ultimi 10 anni il mondo della fotografia è stato completamente rivoluzionato e io non sono affatto aggiornata, ma le nozioni di base e forse qualche tecnica di ripresa macro le ricordo ancora... magari se riesci a comprare la macchina, seguendo i preziosi consigli del forum, qualche passeggiata a "catturare" fiori la si fa insieme !!!
La fotografia è una passione meravigliosa e se ti fa piacere avere una modesta guida sul campo, non hai che da chiedere....
Bacioni
Gaia
Torna all'inizio della Pagina

danishell
Utente V.I.P.


Città: Albissola Marina
Prov.: Savona

Regione: Liguria


394 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 agosto 2005 : 16:47:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che bello un' altra naturalista! Anch'io ho studiato scienze naturali (nei tempi che furono) e mi piace la natura da matti,
Ciao , Dani

Danishell
Torna all'inizio della Pagina

LORENZO
Utente Senior


Città: MONCALIERI
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2873 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 agosto 2005 : 18:01:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un benvenuto e un omaggio a gaia,
nuova iscritta ma vecchia amicizia partenopea (vecchia si fa per dire!!)ritrovata su questo forum dopo quasi vent'anni.
potenza della rete!!!
ciao lorenzo

Immagine:
Per iniziare
66,31 KB
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 agosto 2005 : 11:53:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Intanto Benvenuta anche da parte mia.

Concordo quasi al 100% con Sarah, eccetto per la buona qualità del Sigma 24-70.
L’alternativa alla Canon 350D, potrebbe essere anche la Nikon D70. In definitiva il consiglio è di valutare più le ottiche che il corpo macchina, semplicemente perché in un corredo sono quelle che incidono di più dal punto di vista economico e dal punto di vista qualitativo delle foto. In pratica un passo per volta, vista la vastità dell’argomento.
Una volta che avrai scelto il corpo macchina, se ti serviranno consigli su ottiche Nikon, sarò a tua disposizione.
Torna all'inizio della Pagina

simbia75
Utente nuovo


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


11 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 settembre 2005 : 20:42:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Saluti a tutti e grazie a chi mi ha risposto...
appena tornata dalle vacanze e continuo a inseguir il mio sogno.

Gaia bella benvenuta ma mi sa che noi ci conosciamo già...
se così è che ne dici di rispolverare le tue antiche conoscenze e portarmi con la manina in questo mondo??

Il perchè è di chi risponde, non di chi lo chiede.
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 settembre 2005 : 07:13:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
Messaggio inserito da peter

Concordo quasi al 100% con Sarah, eccetto per la buona qualità del Sigma 24-70.

Non l'ho mai usato, ma facendo ricerche in internet per acquisti imminenti miei, ho trovato delle ottime recensioni di questo obiettivo. Per curiosità, cosa consiglieresti come alternativa per uno zoom di uso generale, per Canon però, non Nikon? Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link).
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 settembre 2005 : 10:40:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Purtroppo non saprei consigliarti per Canon (ho solo materiali Nikon) ho solo sentito sempre parlare bene del 17-40 della Canon. In ogni caso tornando ai Sigma sicuramente meglio il 28-70 che il 24-70.
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 settembre 2005 : 11:49:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, continuerò le mie ricerche! Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link).
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 settembre 2005 : 11:57:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Prova a chiedere notizie su questo sito, riceverai sicuramente molte informazioni.
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,87 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net