testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 funghi sotto la pioggia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lucio
Utente Senior

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


1936 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 novembre 2008 : 11:10:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao!
Fotografati sotto una leggera pioggia, in una lecceta sarda:
1)
Immagine:
funghi sotto la pioggia
85,03 KB

L.C.

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 30 novembre 2008 : 11:18:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao

secondo la mia opinione si tratta di Hygrophorus persoonii

un saluto

giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

lucio
Utente Senior

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


1936 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 novembre 2008 : 11:19:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2)questo parrebbe un higrophorus dichorus
Immagine:
funghi sotto la pioggia
90,52 KB

L.C.

Torna all'inizio della Pagina

lucio
Utente Senior

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


1936 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 novembre 2008 : 11:27:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
3) dal colore parrebbe una clytocybe idrogramma, ma il cappello supera i 6 cm
Immagine:
funghi sotto la pioggia
116,43 KB

L.C.

Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 30 novembre 2008 : 12:17:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao

H. persoonii è sinonimo di H. dichrous e io credo che la prima foto e la seconda riguardi questo fungo per l'ultima foto io mi limiterei a dire Clitocybe sp. a meno che tu mi descriva un odore forte di pollaio o di carburo.

un saluto


giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

lucio
Utente Senior

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


1936 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 novembre 2008 : 12:18:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, Giancarlo. I funghi erano bagnati, sotto non ho sentito un odore particolare.
4)questo sembra un trycholoma scalpturatum?
Immagine:
funghi sotto la pioggia
103,7 KB Certo, la pioggia non ci voleva...

L.C.


Modificato da - lucio in data 30 novembre 2008 12:25:23
Torna all'inizio della Pagina

lucio
Utente Senior

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


1936 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 novembre 2008 : 12:24:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
5)Questo forse è più chiaro. Dal cappello sembra propio una scalpturatum
Immagine:
funghi sotto la pioggia
98,2 KB

L.C.


Modificato da - lucio in data 30 novembre 2008 12:26:44
Torna all'inizio della Pagina

lucio
Utente Senior

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


1936 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 novembre 2008 : 12:30:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
6)Questa è la delica. dallo spessore delle lamelle direi la chloroides
Immagine:
funghi sotto la pioggia
128,68 KB

L.C.

Torna all'inizio della Pagina

lucio
Utente Senior

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


1936 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 novembre 2008 : 12:34:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
7)higrocybe conica?
Immagine:
funghi sotto la pioggia
93,17 KB

L.C.

Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 30 novembre 2008 : 18:42:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao

per il T. scalpturatum e la R.chloroides sono d'accordo con le tue determinazioni per l'ultima foto credo si tratti dell'Hygrocybe acutoconica.

un saluto

giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Alvise
Utente Senior


Città: Cagliari

Regione: Sardegna


757 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 dicembre 2008 : 20:54:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche qui il fattore pioggia può aver influito decisamente, ma in linea di massima concordo con le determinazioni già fatte.
ciao
Alvise





Link
Torna all'inizio della Pagina

lucio
Utente Senior

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


1936 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 dicembre 2008 : 10:49:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, Giancarlo ed Alvise!
Data la condizione dei funghi, non si può fare di più. Grazie e a presto!

L.C.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net