Autore |
Discussione  |
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 16:26:10
|
....e adesso vi propongo altre specie di boleti rinvenuti nel mese di ottobre, come detto e stata una stagione davvero molto avara sopratutto per quelli termofili che sono risultati quasi assenti !. Suillus luteus (L.) Roussel
Commestibile
Immagine:
93,64 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 16:29:55
|
....e adesso vi propongo altre specie di boleti rinvenuti nel mese di ottobre, come detto e stata una stagione davvero molto avara sopratutto per quelli termofili che sono risultati quasi assenti !. Suillus luteus (L.) Roussel
Commestibile
Immagine:
47,42 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 16:45:10
|
....e adesso vi propongo altre specie di boleti rinvenuti nel mese di ottobre, come detto e stata una stagione davvero molto avara sopratutto per quelli termofili che sono risultati quasi assenti !. Suillus luteus (L.) Roussel
Commestibile
Immagine:
37,86 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 16:47:40
|
....e adesso vi propongo altre specie di boleti rinvenuti nel mese di ottobre, come detto e stata una stagione davvero molto avara sopratutto per quelli termofili che sono risultati quasi assenti !. Boletus edulis Bull.
Eccellente commestibile
Immagine:
118,27 KB
|
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 16:50:23
|
....e adesso vi propongo altre specie di boleti rinvenuti nel mese di ottobre, come detto e stata una stagione davvero molto avara sopratutto per quelli termofili che sono risultati quasi assenti !. Boletus edulis Bull.
Eccellente commestibile
Immagine:
94,53 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 16:51:31
Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Boletus Specie:Boletus edulis
|
....e adesso vi propongo altre specie di boleti rinvenuti nel mese di ottobre, come detto e stata una stagione davvero molto avara sopratutto per quelli termofili che sono risultati quasi assenti !. Boletus edulis Bull.
Eccellente commestibile
Immagine:
76,98 KB |
Modificato da - Andrea in data 14 aprile 2009 15:09:46 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 16:52:36
|
....e adesso vi propongo altre specie di boleti rinvenuti nel mese di ottobre, come detto e stata una stagione davvero molto avara sopratutto per quelli termofili che sono risultati quasi assenti !. Boletus edulis Bull.
Eccellente commestibile
Immagine:
71,61 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 16:53:47
|
....e adesso vi propongo altre specie di boleti rinvenuti nel mese di ottobre, come detto e stata una stagione davvero molto avara sopratutto per quelli termofili che sono risultati quasi assenti !. Boletus edulis Bull.
Eccellente commestibile
Immagine:
92,73 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 16:54:45
|
....e adesso vi propongo altre specie di boleti rinvenuti nel mese di ottobre, come detto e stata una stagione davvero molto avara sopratutto per quelli termofili che sono risultati quasi assenti !. Boletus edulis Bull.
Eccellente commestibile
Immagine:
88,35 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 16:57:05
Ordine: Agaricales Famiglia: Amanitaceae Genere: Amanita Specie:Amanita muscaria
|
....la piu' bella amanita dell'universo..e dintorni Amanita muscaria (L.) Lam.
Velenosa
Immagine:
73,28 KB |
Modificato da - Andrea in data 14 aprile 2009 15:10:17 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 16:58:14
|
....la piu' bella amanita dell'universo..e dintorni Amanita muscaria (L.) Lam.
Velenosa
Immagine:
73,27 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 16:59:21
|
....la piu' bella amanita dell'universo..e dintorni Amanita muscaria (L.) Lam.
Velenosa
Immagine:
73,4 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 17:09:17
Ordine: Agaricales Famiglia: Psathyrellaceae Genere: Psathyrella Specie:Psathyrella spintrigeroides
|
....una rarissima specie di Psathyrella....ne avevo sentito parlare spesso, della sua rarita', della sua somiglianza con altre specie simili,vedi P.olympiana, P.gossypina ecct,ecct, del suo velo frangiato al margine con residui velari di aspetto triangolariforme, i suoi particolari cistidi.....ma inutilmente in tanti anni di ricerche non ero riuscito a incontrarla.....adesso finalmente posso dire di averla conosciuta! Psathyrella spintrigeroides P.D. Orton
Non commestibile
Immagine:
67,36 KB |
Modificato da - Andrea in data 14 aprile 2009 15:11:15 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 17:11:07
|
....una rarissima specie di Psathyrella....ne avevo sentito parlare spesso, della sua rarita', della sua somiglianza con altre specie simili,vedi P.olympiana, P.gossypina ecct,ecct, del suo velo frangiato al margine con residui velari di aspetto triangolariforme, i suoi particolari cistidi.....ma inutilmente in tanti anni di ricerche non ero riuscito a incontrarla.....adesso finalmente posso dire di averla conosciuta! Psathyrella spintrigeroides P.D. Orton
Non commestibile
Immagine:
77,08 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 17:12:15
|
....una rarissima specie di Psathyrella....ne avevo sentito parlare spesso, della sua rarita', della sua somiglianza con altre specie simili,vedi P.olympiana, P.gossypina ecct,ecct, del suo velo frangiato al margine con residui velari di aspetto triangolariforme, i suoi particolari cistidi.....ma inutilmente in tanti anni di ricerche non ero riuscito a incontrarla.....adesso finalmente posso dire di averla conosciuta! Psathyrella spintrigeroides P.D. Orton
Non commestibile
Immagine:
45,68 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 17:13:39
|
....una rarissima specie di Psathyrella....ne avevo sentito parlare spesso, della sua rarita', della sua somiglianza con altre specie simili,vedi P.olympiana, P.gossypina ecct,ecct, del suo velo frangiato al margine con residui velari di aspetto triangolariforme, i suoi particolari cistidi.....ma inutilmente in tanti anni di ricerche non ero riuscito a incontrarla.....adesso finalmente posso dire di averla conosciuta! Psathyrella spintrigeroides P.D. Orton
Non commestibile
Cheilocistidi lanceolati a parete spessa
Immagine:
43,45 KB
|
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 17:17:25
|
...un interessante Cystoderma spec. rinvenuto su legname in decomposizione di Abies alba.......da approfondire. Dimensioni 2-4 cm, polvere sporale inamiloide.
Immagine:
62,96 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 17:19:09
|
...un interessante Cystoderma spec. rinvenuto su legname in decomposizione di Abies alba.......da approfondire. Dimensioni 2-4 cm, polvere sporale inamiloide.
Immagine:
92,85 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 17:21:58
Ordine: Agaricales Famiglia: Hygrophoraceae Genere: Hygrophorus Specie:Hygrophorus fagi
|
....legato esclusivamente al faggio un bianchissiomo igrofoforo dal portamento tozzo-massiccio. Hygrophorus fagi G. Becker & Bon
Commestibilita' non accertata
Immagine:
71,94 KB |
Modificato da - Andrea in data 14 aprile 2009 15:12:14 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 17:23:36
|
....legato esclusivamente al faggio un bianchissiomo igrofoforo dal portamento tozzo-massiccio. Hygrophorus fagi G. Becker & Bon
Commestibilita' non accertata
Immagine:
73,9 KB |
 |
|
Discussione  |
|