Autore |
Discussione  |
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 16:05:31
|
Oudemansiella mucida (Schrad.) Höhn.
In grandissime colonie su legno poco degradato di Faggio, una specie dalle eclatanti peculiarita' e facilmente identificabile.
Non commestibile
Immagine:
81,87 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 16:09:11
Ordine: Pezizales Famiglia: Pezizaceae Genere: Peziza Specie:Peziza proteana
|
....una specie molto rara tipicamente carbonicola specializzata su terreno combustionato di recente, sporadicamente si insedia anche su residui legnosi anchessi carbonizzati. Peziza proteana (Boud.) Seaver
Immagine:
116,38 KB |
Modificato da - Andrea in data 14 aprile 2009 15:17:09 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 16:10:08
|
....una specie molto rara tipicamente carbonicola specializzata su terreno combustionato di recente, sporadicamente si insedia anche su residui legnosi anchessi carbonizzati. Peziza proteana (Boud.) Seaver
Immagine:
70,68 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 16:11:53
|
....una specie molto rara tipicamente carbonicola specializzata su terreno combustionato di recente, sporadicamente si insedia anche su residui legnosi anchessi carbonizzati. Peziza proteana (Boud.) Seaver
Immagine:
93,48 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 16:17:02
Ordine: Agaricales Famiglia: Mycenaceae Genere: Panellus Specie:Panellus serotinus var. flaccidus
|
Panellus serotinus (Pers.) Kühner, var.flaccidus J.Lange, una varieta' molto poco comune caratterizzata dalle bellissime colorazioni ocra-purpuree senz tinte olivastre.
Immagine:
113,59 KB |
Modificato da - Andrea in data 14 aprile 2009 15:18:18 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 16:18:02
|
Panellus serotinus (Pers.) Kühner, var.flaccidus J.Lange, una varieta' molto poco comune caratterizzata dalle bellissime colorazioni ocra-purpuree senz tinte olivastre.
Immagine:
97,19 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 16:18:54
|
Panellus serotinus (Pers.) Kühner, var.flaccidus J.Lange, una varieta' molto poco comune caratterizzata dalle bellissime colorazioni ocra-purpuree senz tinte olivastre.
Immagine:
62,83 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 16:23:12
Ordine: Agaricales Famiglia: Amanitaceae Genere: Limacella Specie:Limacella guttata
|
Limacella guttata (Pers.) Konrad & Maubl. rinvenuti 14 esemplari al margine del sentiero forestale nei pressi di Larix.
Commestibile
Immagine:
87,3 KB
|
Modificato da - Andrea in data 14 aprile 2009 15:18:43 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 16:23:57
|
Limacella guttata (Pers.) Konrad & Maubl. rinvenuti 14 esemplari al margine del sentiero forestale nei pressi di Larix.
Commestibile
Immagine:
62,82 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 16:24:35
|
Limacella guttata (Pers.) Konrad & Maubl. rinvenuti 14 esemplari al margine del sentiero forestale nei pressi di Larix.
Commestibile
Immagine:
73,42 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 16:25:21
|
Limacella guttata (Pers.) Konrad & Maubl. rinvenuti 14 esemplari al margine del sentiero forestale nei pressi di Larix.
Commestibile
Immagine:
78,81 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 16:31:27
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Leptoglossum Specie:Leptoglossum rickenii
|
...su vecchio manto stradale fortemente degradato e rivestito a tratti da muschio pioniere, una specie rara molto particolare, Leptoglossum rickenii (Singer ex Hora) Singer
Immagine:
122,31 KB |
Modificato da - Andrea in data 14 aprile 2009 15:19:39 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 16:32:38
|
...su vecchio manto stradale fortemente degradato e rivestito a tratti da muschio pioniere, una specie rara molto particolare, Leptoglossum rickenii (Singer ex Hora) Singer
Immagine:
116,7 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 16:33:28
|
...su vecchio manto stradale fortemente degradato e rivestito a tratti da muschio pioniere, una specie rara molto particolare, Leptoglossum rickenii (Singer ex Hora) Singer
Immagine:
114,56 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 16:34:50
|
...su vecchio manto stradale fortemente degradato e rivestito a tratti da muschio pioniere, una specie rara molto particolare, Leptoglossum rickenii (Singer ex Hora) Singer
Immagine:
87,77 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 16:35:38
|
...su vecchio manto stradale fortemente degradato e rivestito a tratti da muschio pioniere, una specie rara molto particolare, Leptoglossum rickenii (Singer ex Hora) Singer
Immagine:
55,54 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 16:38:40
Ordine: Agaricales Famiglia: Strophariaceae Genere: Hebeloma Specie:Hebeloma mesophaeum
|
....una delle tante varianti ecologiche di Hebeloma mesophaeum (Pers.) Quél. rinvenuti 12 esemplari nei pressi di Carpinus e Malus sylvestris
Immagine:
103,36 KB |
Modificato da - Andrea in data 14 aprile 2009 15:20:25 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 16:41:02
Ordine: Phallales Famiglia: Phallaceae Genere: Phallus Specie:Phallus impudicus
|
....una delle poche specie determinabili a "distanza"...per via del particolare odore che emana. Phallus impudicus L.
Non commestibile
Immagine:
94,44 KB |
Modificato da - Andrea in data 14 aprile 2009 15:20:52 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 16:41:58
|
....una delle poche specie determinabili a "distanza"...per via del particolare odore che emana. Phallus impudicus L.
Non commestibile
Immagine:
87,49 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 16:42:45
|
....una delle poche specie determinabili a "distanza"...per via del particolare odore che emana. Phallus impudicus L.
Non commestibile
Immagine:
54,07 KB |
 |
|
Discussione  |
|