testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 MONTAGNE D' ITALIA    Regione Veneto
 Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 11:09:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Controlla la Mappa di Google dal Satellite

Nazione: Italia Regione: Veneto Provincia: BL Comune: Longarone Localitŕ: monte Pelf
Vi presento il Monte Pelf, selvaggia e solitaria montagna all'interno del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Dalla valle del Piave, all'imbocco della val Desedan assume la forma di un'imponente piramide.
foto1
Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
219,66 KB
Si nota da questa foto anche il giaron (ghiaione) del Desedan, dal quale nasce l'omonimo torrente.

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 11:12:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto2

Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
180,63 KB
si nota sulla sinistra della piramide il Sass de Mel, tozzo torrione che è stato teatro di passate imprese alpinistiche.
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 11:14:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
nelle due foto successive è visto dalla cima del Zervoi, altra elevazione che stà all'interno del Parco.
foto3
Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
165,52 KB
foto4
Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
193,53 KB

Modificato da - CIACCA in data 11 settembre 2008 11:17:10
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 11:20:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lo si può ascendere attraverso molte vie con diversi gradi di difficoltà, in questo caso ho scelto la via normale con una variante, facendo il canalone del Sass de Mel anzichè forcella Caneva (il Canevon)
foto5
Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
213,61 KB
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 11:25:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nella foto che precede si vede chiaramente al centro la valle del Vajont, con a sinistra il monte Salta e a destra il monte Toc (visuale verso Est), mentre nella foto che segue è ritratta la Val de Roldo, compresa tra F.lla Caneva e F.lla Pis Pilon, con il sentiero che porta al rifugio VII alpini (visuale verso Ovest).
foto6
Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
293,84 KB

Modificato da - CIACCA in data 11 settembre 2008 11:31:55
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 11:31:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Durante la salita sul pendio erboso esposto a Sud si possonom osservare queste strane formazioni rocciose, l'ultima in fondo prende il nome di Torre di Pescors, la cui cima si può raggiungere con una facile arrampicata di II e III grado.
foto7

Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
298,83 KB
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 11:35:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ci accompagna per la maggior parte della salita la visuale del Monte Serva versante Nord, lo si può salire anche da questa parte, attraverso il Troi delle Laste (troi=sentiero).
foto8
Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
275,3 KB

Modificato da - CIACCA in data 11 settembre 2008 11:35:52
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 11:40:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Siamo quasi in cima, la visuale si apre anche verso Nord: in primo piano il gruppo del Bosconero, più dietro sulla sinistra il Pelmo, al centro il Sorapiss e a destra l'Antelao.
foto9
Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
290,73 KB
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 11:43:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ora per raggiungere la cima bisogna affrontare un piccolo tratto di arrampicata, la foto forse amplifica la difficoltà; è comunque necessario passo sicuro e assenza di vertiggini.
foto10

Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
297,85 KB
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 11:44:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco un altro particolare della paretina.
foto11

Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
283 KB
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 11:48:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccoci in cima, 2502 metri, quarta elevazione del PNDB dopo Schiara, Sass de Mura e Talvena, tutte di pochi metri più alte.
foto12
Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
247,68 KB

Modificato da - CIACCA in data 11 settembre 2008 11:51:01
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 11:50:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La nuova croce di vetta ci da il benvenuto.
foto13

Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
260,18 KB
Croce costruita e portata in vetta dai volontari del CAI di Longarone, nel 2007.

Modificato da - CIACCA in data 11 settembre 2008 11:53:00
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 11:56:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dalla cima lo spettacolo è insolitamente bello, non sono abituato a vedere il panorama con la luce di un tardo pomeriggio d'agosto.
Fotografo il Talvena con i selvaggi Van de Zità, paradiso dei botanici.
foto14

Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
264,8 KB
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 12:00:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Me ne vado un po' a zonzo alla ricerca di qualche fiorellino da fotografare, passo al setaccio tutta la depressione di cresta che c'è tra le due cime del Pelf.
foto15

Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
269,75 KB
foto 16

Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
278,37 KB
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 12:02:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Poi torno indietro e scatto ancora una foto.
foto17

Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
298,29 KB
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 12:06:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' ora di predere la strada del ritorno, fra un paio d'ore sarà buio e per arrivare all'auto in tempo dovremo correre un po'.
Mi soffermo a fotografare l'ombra della piramide sulla foresta di Cajada, uno spettacolo veramente bello.
foto18

Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
252,84 KB

Modificato da - CIACCA in data 11 settembre 2008 12:07:23
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 12:08:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto19

Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
283,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 12:10:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non solo paesaggi, anche due endemismi dolomitici: la stella alpina (Lentopodium alpinum)
foto20

Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
276,9 KB
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 12:12:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e la campanella di Moretti (Campanula morettiana), eletta come simbolo del PNDB.
foto21

Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
286,14 KB

Modificato da - CIACCA in data 11 settembre 2008 12:32:16
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 12:18:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Alcuni tramonti: Sul Duranno
foto22

Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
198,67 KB
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 12:21:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sul Col Nudo
foto23

Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
205,26 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net