testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 MONTAGNE D' ITALIA    Regione Veneto
 Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 12:22:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E sui Pinei
foto 24

Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
231,54 KB
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 12:24:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Arriviamo all'auto che è già buio, ma adeguatamente attrezzati con le pile.
foto25

Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
194,83 KB
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 12:26:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buonanotte Pelf, ci vediamo alla prossima.
foto26

Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
211,96 KB
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2008 : 12:55:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime foto, il Pelf l'ho sempre fatto dalla Ferrata Marmol. Un piccolo appunto botanico, non me ne volere Christian, la stella alpina non è un endemismo dolomitico come lo è giustamente la Campanula morettiana

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 13:09:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai ragione Alessandro, e si che l'ho anche riletto....
Va be dai, spero di essere perdonato.
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2008 : 13:11:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina

Cello
Utente Senior


Città: Cuggiono

Regione: Lombardia


4727 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 13:11:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime foto




Un paese di pianura, per quanto sia bello, non lo fu mai ai miei occhi. Ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d'intorno che mi infondano molta paura"
Jean-Jacques Rousseau

"Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito"
G. Gervasutti.

Torna all'inizio della Pagina

Stekal
Moderatore


Città: CANTU'
Prov.: Como

Regione: Lombardia


4435 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 11 settembre 2008 : 19:29:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Wow, la cima vista dalla n.17 è davvero particolare (per uno abituato alle mie zone)

Bel report, complimenti




Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Cate
Utente Senior


Città: Nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3615 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2008 : 09:28:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che panorama mozzafiato, visto dalla cima!!
Sembra anche a me di stare in un'altra dimensione!
Complimenti
Ciao

Cate
"Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti"
Konrad Lorenz
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 novembre 2008 : 13:56:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco come si presentava stamattina il Pelf dopo la nevicata dei giorni scorsi.
Immagine:
Il Pelf: spettacolare piramide di roccia
159,28 KB
Ciao Christian
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 27 novembre 2008 : 08:28:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lo ami quel monte. Interessante documentazione,quella di partenza

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 novembre 2008 : 11:10:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di macromicro:

Lo ami quel monte. Interessante documentazione,quella di partenza

Gianfranco

Si, è una montagna che mi piace in particolar modo; quando ero bambino quella era la visuale dal balcone della mia camera e ritenevo il Pelf una montagna impossibile da scalare.
Poi sono passati gli anni e non vi dico la soddisfazione che ho avuto la prima volta che sono salito in cima.
Ora non conto più le volte che l'ho salito, ma comunque ogni volta è come la prima.
Quando volete io sono qui.... e i miei scarponi conoscono ormai la strada da soli.
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


27005 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2008 : 17:09:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

me la sono proprio gustata questa tua escursione

conosco pochissimo quella zona
ma le tue immagini mi fanno venire una voglia......

"Poi sono passati gli anni e non vi dico la soddisfazione che ho avuto la prima volta che sono salito in cima.
Ora non conto più le volte che l'ho salito, ma comunque ogni volta è come la prima."

come ti capisco !!!!!!........................alberto
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net